I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
purtroppo ieri ho avuto una brutta esperienza in uscita dal posto barca. Cerco di spiegarmi meglio che posso. Motore Yanmar 3gm30f con 3700 ore. Sbarcato un mese fa per revisione completa e sostituzione di: pistoni, fasce elastiche, bielle, guarnizioni. Il motore parte alla prima, ancora in banchina, dopo che l’ho fatto scaldare, faccio salire di giri in folle, intorno ai 1500-1700 giri (da contagiri non da strumento apposito), rimetto al minimo, il motore sobbalza galoppa, fischia il cicalino di allarme, e si spegne di colpo. Provo a riaccendere e non riparte al tentativo. Ovviamente non vi dico quanto ci siamo rimasti male. Lì per lì, non sapendo bene, alzo leggermente il minimo, e provo. Stavolta il problema scompare. Apparentemente. Convinto di aver risolto, decidiamo di provare a uscire con la moglie per mezz’ora e provare il motore. Esco di qualche metro dalla banchina, ingrano retro per sfruttare evoluzione dell’elica, fischia di nuovo, galoppa e si spegne. E sono in mezzo al canale in avaria. Passa un ormeggiatore che al volo mi lancia una cima dal suo gommone e mi Allontana dalle altre barche. A quel punto, provo a riaccendere, non parte, riprovo e riparte, provo ad accelerare ma non sale di giri, a quel punto “vomita” dallo scappamento quello che credevo fosse olio nero, ma probabile fuliggine acqua? Dopo vari tentativi l’ormeggiatore riesce a riportarmi all’ormeggio. A quel punto, con tutto il porto a guardare solo noi, cominciano tutte le possibili cause a girare in testa. Mi parlano i vicini di fasce elastiche montate al contrario. Poca pressione olio. Accendo il motore di nuovo, apro il tappo olio e vedo del fumo uscire. Spengo tutto, mi dispero al telefono con il meccanico e oggi che ci è andato, mi dice che non nota nulla di insolito. Chiedo di verificare tutto il circuito del gasolio, e spero lo faccia. Chiedo a voi consigli, indicazioni, qualsiasi cosa possibile da fare. Scusate, le valvole sono state sostituite l’anno scorso. Gli iniettori revisionati anche essi anno scorso. Il serbatoio gasolio è pieno. Olio motore poco più di metà tra minimo e massimo.
Acqua nera .. riser e/o scambiatore calore. Acqua del circuito chiuso come è ? Non sembra cosa da poco purtroppo. Se lo hanno appena rifatto meccanico dovrebbe ben conoscere le cause di simile comportamento. Se il nero è uscito per gli scrollamenti invece potrebbe essere che non arrivi carburante, ma fumo da coppa olio non è bello comunque. Un motore appena rifatto dovrebbe essere come nuovo.
Discorso scambiatore. Il meccanico ha dimenticato nel furgone il tubicino che collega vaschetta del liquidò allo scambiatore. Me ne sono accorto, gliel’ho detto, e mi ha risposto che per un’uscita veloce non era un problema. “Acqua del circuito chiuso” intendi dalla vaschetta all’interno del motore? Se intendi questa è pulita.
Ci sono 1000 variabili, difficile dirlo cosí, non é che banalmente c' era qualcosa che tappava l'aspirazione ed ora se l'é ciucciato dentro?
Eh altra giusta ipotesi. Poi con il meccanico e un carissimo amico, abbiamo pensato a una cosa: la marmitta? Intasata che dura fatica a espellere, che non sale di giri il motore, che una volta aumentato i giri e riportato al minimo si spegne… domani verifichiamo. Speriamo, speriamo
Ma il motore è stato rifatto perché aveva problemi o per prevenzione? Quando il cicalino suonava era per alta temperatura o per pressione olio?
Nel momento in cui ero in mezzo al canale, purtroppo non mi è venuto di guardarci
Potrebbe essere anche un problema di fase
Ti posso chiedere delucidazioni?
Potrebbe se é stato smontato l'albero per rettifica perni, se non stacchi la cascata d'ingranaggi che collega l'albero all'asse a camme difficile, mentre é facile se previsto dal manuale mischiare o perdere gli spessori sotto la pompa d'iniezione per regolare l'inizio pompata, se c'erano ed ora non ne hanno messi hanno anticipato molto, se messi troppi o male posticipo.
molto molto chiaro, riferisco al meccanico…
URL di riferimento