Volevo dare una controllata alla parte finale della linea di ancoraggio. Purtroppo la vite a brugola di apertura del giunto è spanata... Avete consigli per rimediare?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
dipende da quanto hanno stretto e da quanto è lì e se per caso hanno usato un frena filetti 243 o la 270 ancora peggio se non scaldi non la molli( se fatto bene), prova con:
-una chiave torx leggermente più grande meglio se con bussola e cricco e provi a batterla dentro
-opure con il "fuler" una brugola a forma quadrata con le punte indurite e con le punte troncoconiche anch'esso della misura giusta da batterlo dentro.
-trapanare tutto restare in centro con una brugola è semplice ti consiglio punte al cobalto che vanno però raffreddate ad acqua.
-molla lato ancora taglia la prima maglia porta in un officina
-Taglia tutto e mettine uno nuovo
prova con questo...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Butta via e metti due gambetti, grilli, uno grosso che fa da cicala e uno da 10 mm se la catena è da 8 mm, un'ancora da 10 kg. la giri a mano se viene su storta
@velalibera Quelli funzionano se compri quelli di qualità che costano 50 euro l'uno, non 9 il set. e comunque sull'inox non è detto, anzi probabilmente non funzionano
Ma perché aprire il giunto?!?
Un conto non funzionassero le aperture per le maglie…
Quel giunto ti sta mangiando la zincatura dell' ancora e anche delle ultime maglie della catena. Comunque per aprirlo potresti usare un bit torx della misura opportuna, più il bit ha forma conica meglio è.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Lo pianti nella brugola a martellate. Io comunque taglierei con smerigliatrice angolare e butteri il giunto.
@Argo74 Concordo comprato un kit da 20 mai funzionato ?
Buca direttamente con una punta al cobalto del diametro dell'esagono incassato, vai dritto giú, una volta bucato quel poco di filetto che rimane viene via facilmente, non fa piú presa. Sarebbe meglio farlo sotto il trapano a colonna, per cui potresti tagliare il primo anello, o con il felx o seghetto a mano con lama nuova, lo taglia come il burro. In tutti i casi ecita di fare trucioli in coperta, portala sul pontile
@cmv88 perché il giunto sta mangiando la zincatura di ancora e catena? Perché è d'acciaio? Questi giunti tipo kong non vanno bene?
(30-07-2025 13:46)Argo74 Ha scritto: [ -> ]@velalibera Quelli funzionano se compri quelli di qualità che costano 50 euro l'uno, non 9 il set. e comunque sull'inox non è detto, anzi probabilmente non funzionano
Confermo per esperienza personale.
+1 quello da 9 fa solo peso nella valigetta del trapano
i originali kong costano anche di piu di 50 euro i grilli van bene nei campi e quando cantano, fanno venire il sonnellino
A me funzionano perfettamente, ovviamente a vite svasata
@robbi2020 Si solo a causa dell' accoppiamento acciaio inox ferro zincato. La marca del giunto su questa problematica non ha influenza.