I Forum di Amici della Vela

Versione completa: terzaroli fai da te [Attalia]
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
premesso che sono un marinaio d'acqua dolce, sulla mia barca credo che il proprietario precedente abbia tentato di accroccare i terzaroli lato albero. immagino che la trozza avesse il classico aggeggio (corno?) ma a seguito della rottura dell'anello che lo conteneva abbia cercato di arrangiarsi con due cime e due moschettoni... solo che dette cimette tirano in verticale perchè sono fissate sotto la trozza e si trovano più a poppa rispetto alla canalina della randa. quindi quando si prende una mano di terzaroli la vela non resta bella tesa e l'ultimo carrello sforza verso poppa reggendo la nuova base.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
non so se esiste il ricambio (parte bassa della parte di trozza rivettata all'albero e relativo corno) o se devo cambiare tutta la trozza... si trova per il mio boma (zspars su un Attalia 32 del 1986)? un'altra soluzione che mi viene in mente sarebbe continuare ad usare le due cime con i moschettoni ma fissandole sulla parte anteriore del'albero (un golfare rivettato?), più in basso della trozza, in modo che tirino a 45° verso la prua/il basso. metto una foto per aiutare a capire... la linea rossa sarebbero le nuove cimette (non usando lo spinnaker, posso anche eliminare l'attacco scorrevole del tangone) e il cerchio rosso evidenzia l'anello rotto dove immagino ci sia stato il corno
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Io userei una sagoletta in dyneema da far girare un paio di volte tra l'anello del terzarolo e il grillo sulla trozza.
Sono d'accordo con l'amico mlipizer: io metterei un loop di dyneema, a bocca di lupo sul grillo ed un moschettone (dimensionato correttamente), per aggancio rapido sull'anello del terzarolo.
vi riferite al grillo base randa? però tirerebbe quasi lo stesso in verticale verso il basso... i carrelli sforzano
E' impossibile capirsi usando termini diversi, linguaggi differenti. Tieni presente che la "Brancarella" "Asola" "foro" sulla "Bugna" "rinforzo" " vari strati di tessuto di rinforzo" Sull'angolo di mura della presa dei terzaruoli, terzaruolare : ridurre la vela, deve tirarre verso il basso e non deve andare verso poppa, è un punto fisso, non deve andare verso l'alto ne verso poppa. Lo stesso deve fare la borosa sulla brancarella sulla bugna dell'angolo di scotta ne verso l'alto ne in avanti deve tirare verso poppa
In modo pratico potresti usare del dyneema sulla bitta più grossa dell’albero con un moschettone a sgancio rapido. Se servissero uno per la prima e uno per la seconda. A poppa le borose gireranno normali
URL di riferimento