12-08-2025, 21:20
Ebbene si, quella cosa che non dovrebbe mai capitare, io l'ho fatta accadere: mi sono incagliato.
Fondale misto sabbia/rocce, per fortuna ero piano, quindi la barca (ho un Dufour 405 GL) si è "fermata" subito.
Per fortuna che sono stato aiutato da un bel gommone (giuro, non ne parlerò più male.... forse...) che è riuscito a tirarmi fuori.
Altra fortuna ero vicino al marina dove avevo l'ormeggio prenotato, quindi poca acqua da fare per mettersi tranquilli.
Appena ormeggiato, sono andato subito a vedere se c'era qualche infiltrazione d'acqua sulla sentina e lo stato dei perni della deriva, con i relativi bulloni. Tutto ok (le dita incrociate hanno funzionato).
Sono anche riuscito a far arrivare un sub che è andato a visionare da vicino la situazione. Responso: deriva, bulbo e barra del timone tutto ok, nessun danno strutturale visibile.
E qui viene la mia domanda: ovviamente il bulbo è molto "graffiato", con la vernice che è venuta via. Secondo voi conviene che porto la barca in secco e faccio riverniciare le parti danneggiate quanto prima, oppure posso tirare avanti fino alla prossima carena prevista (quindi prossima primavera). C'è qualche rischio che si formi ruggine, con la consegenza di trovarmi il bulbo (e deriva) corrosi tra non molto tempo ?
Grazie per i pareri che vorrete darmi.
P.S.: non dirò mai, nemmeno sotto tortura, dove è successo.



Fondale misto sabbia/rocce, per fortuna ero piano, quindi la barca (ho un Dufour 405 GL) si è "fermata" subito.
Per fortuna che sono stato aiutato da un bel gommone (giuro, non ne parlerò più male.... forse...) che è riuscito a tirarmi fuori.
Altra fortuna ero vicino al marina dove avevo l'ormeggio prenotato, quindi poca acqua da fare per mettersi tranquilli.
Appena ormeggiato, sono andato subito a vedere se c'era qualche infiltrazione d'acqua sulla sentina e lo stato dei perni della deriva, con i relativi bulloni. Tutto ok (le dita incrociate hanno funzionato).
Sono anche riuscito a far arrivare un sub che è andato a visionare da vicino la situazione. Responso: deriva, bulbo e barra del timone tutto ok, nessun danno strutturale visibile.
E qui viene la mia domanda: ovviamente il bulbo è molto "graffiato", con la vernice che è venuta via. Secondo voi conviene che porto la barca in secco e faccio riverniciare le parti danneggiate quanto prima, oppure posso tirare avanti fino alla prossima carena prevista (quindi prossima primavera). C'è qualche rischio che si formi ruggine, con la consegenza di trovarmi il bulbo (e deriva) corrosi tra non molto tempo ?
Grazie per i pareri che vorrete darmi.
P.S.: non dirò mai, nemmeno sotto tortura, dove è successo.



