I Forum di Amici della Vela

Versione completa: malfunzionamento condizionatore
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
se c'è qualche amico pratico del settore: condizionatore marino (allora modello condaria frosty dxcm, ora dometic). ieri il relativo ventilatore ha smesso di funzionare, mentre il circuito raffreddamento sembra funzionare bene, l'evaporatore ad alette raffredda per bene, ma il ventilatore non parte tanto che l'evaportatore arriva a gelare. prima funzionava con la ventilazione che si attivava dopo qualche tempo dall'accensione del sistema (quasi a raggiungere una condizione ben precisa), ora non si attiva in nessun caso. quale è il problema secondo voi, cosa posso fare per eventualmente risolverlo in breve. allego foto e schede
PS
l'altro condizionatore uguale - che ora continua a funzionare bene - invece (forse per qualche intervento precedente) funziona diversamente nel senso che all'accensione del sistema immediatamente inizia a ventilare, qualunque sia la temp impostata.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
la butto li con la la causa piu' comune e logica: ma il condensatorre della ventola (non della pompa) funziona? prova ad invertirli visto che i sistemi sono uguali solitamente l'avvio di una ventola e' regolato da un rele', controlla anche quelli.

NB: per me e' quasi arabo, ma l'asciugatrice, data per morta dal tecnico, l'ho resuscitata 2 volte cambiando i condensatori prima del cestello e poi del compressore, il sistema e' praticamente lo stesso
Hai provato ad alimentare direttamente la ventola? Hai provato a controllare la continuità dei fili?
continuità ok alimentazione diretta impossibile: ventilatore ha 3 cavi + massa, i tre cavi dovrebbero essere n, f e f sfasato da condensatore, pero il quadro ha il condensatore del compressore (quello grosso in alto) ed una scheda con 3 condensatori assiali avvolti, cui arrivano 4 fili (provenienti da scheda madre) e partono 3 (che sono poi quelli che vanno al ventilatore rotativo).
Quattro anni fa ho avuto lo stesso identico problema del ventilatore che non partiva sul mio climatizzatore (DOMETIC MCS T16). Nel mio caso era il condensatore. Ha l'aspetto di un cilindro (a occhio me lo ricorda il cilindro più grosso presente nella tua foto). Il tecnico l'ha sostituto con un condensatore di dimensioni più piccole comprato da un negozio di materiale elettrico pagato pochi euro (in realtà la macchina era ancora in garanzia ma quello originale Dometic non era disponibile immediatamente e avrei dovuto aspettare). Dopo qualche mese ho avuto nuovamente il problema e il condensatore me lo sono andato a comprare io e l'ho cambiato da solo. Ho aperto la centralina e ho solo staccato i fili dal condensatore rotto e li ho riattaccati su quello nuovo. Da allora (corna facendo) il problema non si è più verificato.
URL di riferimento