I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Beneteau First 375 - 1986 - rifacimento interni
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Cari tutti ADV,
mi chiamo Matteo e, se da anni leggo il vostro forum con grande interesse e passione, e’ in realtà la prima volta che scrivo.
Mi accingo a fare il grande passo: l’acquisto della prima barca a vela.
Come tutti i neofiti, ho più dubbi che certezze; mi è capitato tra le mani un Beneteau First 375 del 1986 che, tuttavia, presenta interni molto logori.
Al di là della necessità di una bella ripulita (l’odore non era dei migliori quando ho fatto la visita) legni e tappezzeria si presentano davvero in stato pessimo.
Volevo sapere, secondo la vostra opinione, quanto potrebbe all’incirca costare (in termini monetari e di tempo) un riatto degli interni (cuscinetta completa e qualche lavorazione sul legno di lucidatura).
Per il lavoro mi dovrei appoggiare totalmente a terzi.
Grazie (bene accetti anche pareri sull’imbarcazione).
Se il lavoro lo fanno gli altri di tempo ne perdi poco, aumentano i costi, la cuscineria devi farla fare, ripitturare i legni puoi farlo te.
Penso che più importante sia lo stato delle vele, del sartiame, attrezzatura in genere, motore, che fortunato ce l'hai sotto il tavolo in quadrato
Secondo me se un armatore tiene legni e tappezzeria in stato pessimo e sono cose che si vedono, , figuriamoci la cura che avrà avuto per quelle che non si vedono, carena, motore, timone, salpaancora, impianti elettrici ed idraulici winches e attrezzature di coperta e tutte le altre cose citate da bullo.

Per come l'hai descritta non è barca da neofita e soprattutto da chi non fa tutto da sè, secondo me, ma sentiamo anche il parere di altri amici
URL di riferimento