Vorrei montare un paracolpi a prua per riparare i danni provocati dall'ancora e coprire quelli già fatti. Forse l'ancora è sovradimensionata, ma funziona troppo bene a parte il problema in oggetto. Il punto è che devo forgiare qualcosa su misura, visto la forma squadrata della prua come si vede dalla foto. Non avrei difficoltà a prendere un calco della zona interessata, ma trovo poi un artigiano che mi realizzi il profilo su misura?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Se è per quando l'ancora è a riposo o quasi, un parabordino da diritto di prua. Per le ancore che volteggiano furiosamente mentre le si tirano su con un po' d'onda, lasciar perdere le prue verticali o stare dove non c'è onda.
Un bravo carpentiere, qualche vite, poi basta un contro dritto da 1 mm.
Una piastra inox di qualche mm di spessore, che un qualsiasi fabbro ti potrà fornire, tagliare e piegare secondo le tue indicazioni. Per il fissaggio sono sofficienti alcune viti inox, a testa svasata, che inserirai su fori svasati fatti dal fabbro. Le puoi bloccare con dei dadi all'inerno del gavone ancora. Non è necessaria una contropiastra in quanto dovranno sostenere soltanto il peso della piastra stessa. La avevo, con soddisfazione, sul Dufour 34.
Il musone non è adatto a quell'ancora è cortissimo. Capita anche a me ma piuttosto che mettere una placca in acciaio, che fanno davvero schifo, la riparo di tanto in tanto. Si l'ancora sembra sovradimensionata la 10kg dovrebbe bastare.
Io farei il supporto dell'ancora molto piú lungo controventato tale da essere usato per il gennaker e spostare l'ancora lontano dalla prua
Secondo me se monti un rullo di diametro maggiore, distanzi l'ancora quanto basta per risolvere il problema quando l'ancora è a riposo.
@Wally E' che a sinistra c'è già una piastra con il sistema che ospita il bompresso, che monto quando uso il gennaker. In quel caso devo riporre l'ancora nella sua cala.
@cmv88 Mi sembra una buona idea. Non ci avevo pensato quando ho sostituito il vecchio rullo consumato giusto pochi mesi fa.
@spinner Non so quanto pesa l'ancora attuale, forse sui 12kg. Magari una Kobra più piccola ha la stessa tenuta.
Hai provato con un parabordo di prua?
Se il tuo salpancora ha l'asse orizzontale, la puleggia piu' grande apre l'angolo sul barbotin: e' molto facile superare il limite dei 90 gradi: non hai molto margine e devi prendere bene le misure prima. Se non vuoi lasciare fisso il parabordo a forma di prua, puoi usare una protezione corta. Se e' brutta, verniciale come lo scafo, e riverniciala quando si scrosta

La sola cosa che non farei e' cambiare al ribasso un'ancora con cui ti trovi bene, per un problema di pochi centimetri di tolleranza.
Però Markolone l'ancora che punta sulla prua "non se può proprio vedè"
Su questo punto concordo, me la sono trovata così dal precedente proprietario. Ora che ho sistemato alcuni lavori più urgenti, è il turno dell'ancora. Ora dico una bestemmia: ma se tagliassi un centimetro della punta? poi dovrei dargli un ritocco di zincatura ma tanto un pò di ruggine in quel punto c'è già.
Di accrocchi possibili ce ne sono 1000, io opterei tra questi: -rullo maggiorato qb - Riporto di saldatura sulla "gola" dell'ancora in modo da mandarla in battuta un paio di cm prima La punta la lascerei appuntita per ovvii motivi - ad ancora praticamente a bordo, infili un perno nelle asole che si vedono più avanti e poi recuperi gli ultimi centimetri
Ho tagliato un disco da un vecchio parabordo e l'ho attaccato con doppio adesivo per esterni della 3M ed è ancora al suo posto da 2 anni. Sistema che non comporta alcuna lesione allo smalto e se voglio tolgo tutto senza danni.
Interessante soluzione

MI sembra un peccato tagliare un'ancora. Sostituirla con una più addatta è la soluzione più semplice.
Ho visto su web un musone particolare. Hanno inserito una sorta di prolunga. Questa, quando la catena va giu si posiziona in verticale, mentre quando l'ancora viene su si mette orizzontale e allunga di 5 - 7 cm il musone. Sarebbe una soluzione ottima per te. Certo la prolunga andrebbe prodotta o acquistata, ma non so a quali costi.
secondo me, con le soluzioni di fare il rullo più grande, o di smontare il musone per rifare i fori del rullo, 2 cm più in alto e 2 cm più avanti, dovresti risolvere il problema. Ma l'ancora si troverà meno riparata dal musone, in caso di navigazione con mare, devi assicurarla con una sagola allo stesso. In più se vuoi, puoi far fare da un artigiano fabbro, una piastrina di inox da 10x6 cm piegata per lungo a V leggermente arrotondata, che sposi bene l'angolo del dritto di prua, da fissare incollandola con resina bicomponente o altro collante anche siliconico, senza fare fori.