02-09-2025, 14:00
Ieri ho valutato malissimo le capacità boliniere del mio catamarano in compensato marino e sono arrivato a Palmarola molto stanco, col buio, e con baia dei Francesi affollata. Mentre gironzellavo per capire dove ancorare lo scafo di dritta ha strisciato su uno scoglio e stamattina ho visto che c'è una striscia lunga un metro dove si vede il bianco della vernice che copre lo strato di epossidica a protezione del legno, quindi è saltata soltanto lo straro di coppetcoat, che è nero. In un punto, grande come una moneta da 2 centesimi c'è il legno esposto. Mi hanno consigliato di mettere subito in secco la barca, fare asciugare completamente e poi ripararla. Però lo posso fare solo tra 10 giorni o più probabilmente tra 45 giorni, per impegni di lavoro. Per non peggiorare la situazione, un amico inglese mi ha consigliato di mettere immediatamente un waterproof tape, per limitare l'assorbimento di acqua e umidità. Qualcuno sa in Italia dove si trova, di che prodotto stiamo parlando? Oppure altre idee come limitare i danni? Mi trovo a Palmarola e sono in navigazione verso Marina di Camerota, non meno di 10 giorni di navigazione meteo permettendo.