I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Betamarine e pezzo misterioso
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
sono il felice possessore di una barca a vela motorizzata con un Betamarine 14. Due settimane fa, mentre trasferivo la barca, dopo circa 100 miglia, abbiamo cominciato a sentire un tintinnio. Preoccupati dall'inquietante rumore, abbiamo aperto il vano motore ed il mio amico si è accorto che il rumore veniva dal pezzo in foto che ha semplicemente tolto da una posizione vicina al tappo dell'olio. Tornato in porto ho tentato in tutti i modi di capire dove doveva trovarsi prima del distacco senza trovarlo. Qualcuno di voi mi può aiutare?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Chiama scandiesel o consulta il catalogo ricambi vedi che lo trovi, e non dar per scontato che non serviva.
Il motore non sembra altrettanto felice come te.
Il motore non sembra messo benissimo comunque il pezzo incriminato a me sembra una staffa e, se l'hanno messo, a qualcosa serviva.
Penso che la domanda si riferisse a dove era posizionato prima che si staccasse. E' evidente che è una staffa ed altrettanto evidente che il motore ha bisogno di manutenzione, ma se non si sa la risposta, forse è meglio tacere...
Mah! Intanto sarebbe bello che chi ha postato spiegasse cosa è il bullone..se è tranciato, ecc. Poi il pezzo può anche essere letteralmente volato nella posizione in cui è stato trovato. Per esempio magari è una flangia di adattamento dei supporti motore, ecc. Certo che se chi è davanti al motore non ci riesce, figurarsi in un forum….
Ho dato in pasto all’intelligenza artificiale la foto del componente e il manuale al seguente link: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Chatgpt dice che non c’è un’evidenza diretta del componente nel manuale ma che potrebbe essere una staffa del supporto per il secondo alternatore nel caso questo non fosse presente come optional. Nel caso spero di fare cosa gradita allegando il manuale.
A me sembra proprio la piastra del supporto motore che si vede nell'angolo in basso a destra nella foto di copertina del manuale. Se è quella, meglio rimontarla al più presto Big Grin
No, quelle di supporto motore sono tutte angolate o nervate, quella in foto è piatta
Ah ok, sembrava quello... allora ti resta solo da ispezionare tutto il motore con una torcia molto potente e cercare di capire dove sono i buchi corrispondenti a quelli sulla staffa... come hanno detto altri più esperti di me, non dare per scontato che non serva Big Grin
URL di riferimento