questo week ho rimontato a bordo il boiler che avevo sbarcato in predecenza per una manutenzione. Senza grosse difficoltà ho rimontato i 2 tubi da e verso il raffeddamento motore (Yanmar 3YM30). Avviato il motore, con il tappo della vaschetta aperto mi sarei aspettato che il livello di antigelo nella vaschetta stessa scendessa per effetto del riempimento del fascio tubiero interno al boiler. Invece dopo piu' di un ora non ho apprezzato alcune riduzione del livello nonostante il corretto riscaldamento dei tubi e del boiler stesso. Qual' è la procedura corretta per scongiurare bolle d'aria nell'impianto?
 
Il liquido viene mosso dalla pompa. Sul tappo avrai il tubo che porta al serbatoio. Per me l'aria si svuota li. Ergo se il motore scalda regolarmente e lo scaldabagno pure, mi sembra sia tutto ok. Perchè dovrebbero esserci bolle ?
 
Quando ho connesso il boiler, il suo fascio tubiero interno era vuoto (ovvero pieno d'aria) ed all'avvio si è riempito di antigelo. Quindi quell'aria resterà ancora in circolo finche' non arriva alla vaschetta.
 
Ma guarda che il liquido va al boler e trorna indietro sicuramente, altrimenti come fa a scaldare ?
 
Appunto...ma se inizialmente c'era aria, ora dove se ne è andata? Sta ancora nel circuito di raffreddamento motore finchè non trova la via di uscita
 
Ma non è un circuito chiuso come i freni dell'auto. Il liquido viene scaldato e messo in movimento dalla pompa. Il punto più alto è la vaschetta del liquido. L'aria verrà buttata fuori da li se c'è. Con un Adv abbiamo cambiato il liquido di raffreddamento. Buttato fuori e riempito in modo molto banale.