I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Dieci giorni fa ho passato un periodo di tre giorni in un marina che aveva sopravvento un cantiere di navi che rilasciava in aria una polvere nera che poi ho rimosso, facilmente,lavando la barca almeno 4 volte. Da quattro giorni ho la barca a secco, e due giorni fa ho passato mezza giornata a pulire la fiancata sx (quella esposta durante la sosta vicino al cantiere) ed alla fine sono andato a letto felice del lavoro ,nonostante la faticaccia. Durante la notte ha piovuto, ed il giorno dopo mi sono ritrovato sia la fiancata sx che la tuga sporca di un nero schifoso che non veniva via neanche con l’idropulitrice, ma solo con molta forza e la spugnetta dalla parte abrasiva, usando in sequenza un prodotto specifico per gelcoat, acido ossalico e aceto. Questo per le macchie sulla parte liscia, mentre sul diamantato ho dovuto usare ,sempre con gli stessi prodotti,una spazzola metallica. Ho pulito una piccola area col proposito di finire il lavoro il giorno dopo. La sera stessa ,mentre stavo fissando alcune drizze che sbattevano,vado a rivedere le macchie e,colpo di scena, erano tutte sparite, la coperta e la fiancata immacolate! Mia moglie cercando su Google ha trovato che potrebbe essere causato da delle muffe. Io non so cosa credere, so solo che la rimozione,parziale, è stata di una difficoltà esagerata e vedere tutto sparito poche ore dopo mi lascia esterrefatto. Meno male che l’abbiamo visto in due, perché altrimenti mi avrebbero dato del matto. Qualcuno ha avuto qualche esperienza simile?
Se sono muffe prova ad usare Amuchina
Provare con il Forza 100, è imbattibile (leggere le istruzioni)
muffe in 2 giorni, all''esterno, dovute a materiali inorganici la vedo difficile. cerca di capire che lavoro stessero facendo, da cosa fose realmente composta la polvere, alle volte i residui metallici dovuti alle polveri dei ferodi dei treni (ad esempio) creano una patina simile che puo' essere rimossa con degli iron remover (che avendo un ph bilanciato e non acido) riescono a dissolvere tali particelle, magari la pioggia acida ha amplificato l'effetto
URL di riferimento