I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Help magnetotermico Beneteau: dove trovarlo ?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
C'è qualche armatore di Beneteau di inizio millennio che si è confrontato con la sostituzione del magnetotermico generale? Il mio è morto stamattina e ho appena tamponato mettendo un magnetotermico volante della siemens da 16A che ovviamente nel quadro non ci và. Il differenziale è questo in foto, in rete non ho trovato nulla ma solo un post su un forum inglese in cui nel 2019 un armatore faceva lo stesso quesito (ma il post non ha avuto risposta). E' un guaio perchè se non lo trovo uguale occorrerà modificare il quadro elettrico... maledizione alla vecchiaia!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Penso che ti convenga passare ad un comune differenziale domestico 2 DIN di pari caratteristiche 20-30 euro al massimo. Se lo spazio è limitato potresti prendere anche un modello 1 DIN. Probabilmente sarà necessaria una cornice di adattamento.
Potresti provare a chiedere alla Beneteau
Hai provato sui siti francesi tipo Accastllage diffusion?
Come dicevo stò tamponando con un normale magnetotermico da 16A. Per ora ho fatto con cavi elettrici dei ponti per non tagliare e giuntare i fili originali (volesse il cielo trovassi il ricambio originale). Ahimè anche a voler lasciarlo come situazione definitiva (ovviamente in questo caso toglerei i ponti e collegherei i fili direttamente nel magnetotermico) ci sarebbero due problemi.
1) Così com'è il differenziale non entra nel foro sul quadro. Per farlo entrare dovrei allargare/limare il foro di circa un millimetro nel lato più lungo (e rimarrebbe invece qualche decimo di millimetro di spazio vuoto nel lato della larghezza).
2) Il quadro originale prevede sul retro un guscio di protezione della sezione a 220V che se lasciassi quel differenziale (che ha dimensioni diverse rispetto l'originale) non potrei più rimontare.
Sapete se esistono dei magnetotermici con dimensioni minori (e magari anche di colore nero)?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Aggiornamento per i proprietari di Beneteau dei primi anni 2000: richiesta disponibilità del ricambio alla Beneteau. Sono poco fiducioso che ce l'abbiano ancora. Se il pezzo non si trova la soluzione sarà quella di collegare direttamente i cavi, rimontare il pezzo rotto (senza collegare ad esso i cavi) così da chiudere "esteticamente" il buco nel quadro e fare una cassetta col magnetotermico nel gavone di poppa direttamente dietro la presa 220 da banchina.
ma dici che in un sito qualsiasi non hanno qualcosa di simile Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Un pezzo rotto che non funziona io lo vedrei come ultima soluzione , piuttosto cercherei un coperchietto o incollerei sopra un tappo ben fatto con ua tavoletta. Non mi piace ne anche, se evitabile, la modifica con inserimento di un componente elettrico nel gavone di poppa, soggetto ad umidità, e con rischio ossidazione, oltere tutto per fare un bel lavoro mi sembra più laborioso che dare una limatina al quadro, ma per fortuna sei tu che hai la patata in mano, quindi ovviamente farai come ritieni.
Puoi provare a vedere sé ci sta un Bticino serie magic
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
@fontma Ripeto che anche limando ed inserendo quel magnetotermico standard non riuscirei più a montare il guscio interno di protezione della sezione 220v del quadro. Circa il montaggio in gavone mi sa che i nuovi Beneteau hanno il magnetotermico proprio in una scatola nel gavone di poppa.

@cmv88 Ottima dritta, Ci sarebbe questo Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Credo che le dimensioni posteriori (5,8 x 5,8) potrebbero essere compatibili con il montaggio del guscio di protezione interna. Ma mi sa che è solo magnetotermico non anche differenziale
Purtroppo, come hai detto, è solo magnetotermico. A te serve un Differenziale Magnetotermico Automatico, ovvero esattamente come il Siemens che hai montato ora "volante".
La versione nella mia foto è magnetitermico e differenziale. Mi sembra che il tuo limite sia la profondità, mentre dalla foto del quadro sembri avere un sacco di spazio sia in larghezza che altezza.
La mia è del 2008 e su due volte ho trovato sempre il ricambio da Beneteau (staccabatteria e serbatoio acqua, quest’ultimo poi non acquistato perché riparato)
URL di riferimento