I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Luce in testa d'albero
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Qualche settimana fa, dopo una violenta grandinata, ho trovato sul ponte della mio Oceanis 37 un pezzo di luce a 360° con una strana canaletta di inferitura. Prima di salire in testa d'albero (mi vengono le vertigini già alla prima crocetta...) ho cercato qualcosa di simile online, senza risultato. Qualcuno ha mai visto un pezzo del genere?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
A me sembra il terminale del riflettente radar e non una luce 360. Anzi é certamente quello A giudicare dal colore del plexyglas probabilmente era completamente cotto e con la sburianata si é sbriciolato... a meno che non sia finito in acquan é pure probabile che l'altro capo stia ancora penzolante sulle sartie
+1, riflettore radar tubolare
...che se non sbaglio rifletteva molto poco, anche quando era sano.
Si' in effetti. Cosa strana che il profilato di alluminio si sia tranciato proprio cosi' netto, senza nessuna sbavatura.
Cercate on line, i riflettori radar di queste dimensioni sono inefficenti. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ho pensato che fosse una luce a 360° perché, provando, non si accende più. Domani vado a verificare se c'è ancora il riflettente radar...
Era stato messo varie volte il rapporto Qinetiq sull efficacia dei riflettori radar, fatto fare dopo il caso ''Ouzo'', un'occhiata male non fa' Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(ieri 21:44)rob Ha scritto: [ -> ]Si' in effetti. Cosa strana che il profilato di alluminio si sia tranciato proprio cosi' netto, senza nessuna sbavatura.
son fatti così tra una croce e l'altra ci sono dei dischi di alluminio, ne avevo smontato uno per pulirlo e rimontarlo ma visto quello che scrivono rimarrà in cantina.
Interessante lo studio, ma ho visto da poco il caso Ouzo, e mi sembra di aver capito che la petroliera erano a corto di personale e mi sa' che allarme o meno nessuno ha visto nulla, e il traghetto non si e' capito bene che ruolo abbia avuto nella vicenda
E comunque avventurarsi di notte nella Manica senza una vera necessita' con un barchino da 26 piedi, mi sembra comunque un grosso rischio in special modo in quegli anni.
Spero che con barca in alluminio di essere un po' piu' visibile 30

(ieri 23:12)rob Ha scritto: [ -> ]Era stato messo varie volte il rapporto Qinetiq sull efficacia dei riflettori radar, fatto fare dopo il caso ''Ouzo'', un'occhiata male non fa' Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
URL di riferimento