I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
stamattina mi sono svegliato con questa visione:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Non so se puo' funzionare cmq vi faro' sapere.
Speriamo che domani tu ti possa svegliare con la visione di spiegare meglio cosa hai acquistato! Oh, si sta scherzano!
Immagino che Zepere intenda usare uno "schiacciabottoni" bluetooth collegato al suo telefono per manovrare il pilota automatico.
Esatto: pensavo di usare uno schiaccia bottoni rotante, fissato all'autopilota con una cinghietta all'occorrenza, per controllare il +1 -1. I due oggetti in questione, acquistati sul famoso sito cinese, in teoria dovrebbero fare più o meno questa cosa. Il primo è una centralina che dovrebbe fare da ponte tra la rete wi-fi di bordo, nel mio caso un cellulare Android in modalità tethering wifi, e lo schiaccia bottoni. Il secondo è appunto lo schiaccia bottoni rotante dotato di una batteria ricaricabile che secondo il sito dura mesi ma anche se durasse una notte andrebbe benissimo. Il cellulare dovrebbe a questo punto controllare lo schiacciabottoni per dare comandi tipo +1 , -1, +2 , -2 , ... e cosi' via' In realta' la centralina potrebbe anche non essere necessaria perché lo schiaccia bottoni rotante forse si collega direttamente col Bluetooth al cellulare. L'ho presa comunque perché non ero sicuro e anche perché ogni tanto mi imbatto in questi dispositivi che hanno bisogno di gateway zigbee quindi alla peggio adesso ce lo dovrei avere: se effettivamente non serve cambierò il titolo del post in "... meno di 12€ Experiment" Smile
URL di riferimento