I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Elica a bandiera o abbattibile
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Buongiorno a tutti,
sto seriamente valutando l'idea di sostituire l'elica originale (tripala fissa). Fino ad adesso me ne ero disinteressato perchè la mia barca è solo da crociera e ritenevo che non ne valesse la pena. Però è una barca sottoinvelata che soffre non poco i venti leggeri. Diciamo che da il meglio di se sopra gli 8 nodi di vento.
Da qui l'idea di migliorare le performance con un elica "variabile". Vorrei sapere se qualcuno di voi ha già fatto questo percorso per capire che cosa si guadagna in termini di velocità della barca (e quindi anche di manovrabilità)
So già che perderò qualcosa a motore in retro ma è un pegno che sono disposto a pagare.
Considerando che non farò mai regate con questa barca e che si tratta di spendere almeno 2000-2500 euro, secondo voi ne vale la pena?
E se si elica a bandiera o a pale abbattibili? Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze
Grazie
Io mi sono trovato molto bene sia con la vecchia paperella bipala Radice su asse, che con la bipala attuale sul saildrive Yanmar.
(ieri 17:26)mlipizer Ha scritto: [ -> ]Io mi sono trovato molto bene sia con la vecchia paperella bipala Radice su asse, che con la bipala attuale sul saildrive Yanmar.

Grazie per la tua condivisione ma tenderei ad escludere una bipala per le performance a motore. Non so per quale ragione Beneteau è passata dal 40 hp della serie precedente (Oceanis 373) al 29 hp della mia. Già con la tripala fissa faccio 6-6.5 nodi a regime di crociera (75% della potenza) e carena perfettamente pulita, con la bipala mi aspetto un significativo peggioramento di questi numeri.
Sulla mia barca (First 375) con un 30 hp a 2000 rpm ed una radice bipala abbattibile faccio 5-5,5 kts, i 6 kts me li sogno. In compenso, a vela (che è ciò che mi interessa, visto che difficilmente faccio lunghe smotorate) praticamente non la sento.
Mio consiglio fatto già su due barche: metti una folding tripala Flexofold.
Sulla mia, Bavaria 40 Cruiser mod 2008, ho guadagnato da 0,5 nodi con vento sostenuto a 0,8 nodi con poco vento.
Perché folding:
le pale non sono piatte come le fathering e quindi sono più efficienti e non perdi velocità rispetto ad una tripala fissa( se ben disegnata).
In navigazione a vela fanno meno attrito e inoltre non rischiano di impigliarsi in filaccioni, residui di nylon semigalleggianti che quando poi avvii ...
Perché Flexofold:
ben progettata, costruita, con ottimi materiali,
esente manutenzione, lubrificata ad acqua,
Il produttore ha vasta esperienza per cui fornendo tipo di barca, di motore, di trasmissione, solitamente azzecca il dimensionamento corretto.
Molto veloce in marcia avanti, in retro richiede di non essere timidi con il gas nei primi secondi.
URL di riferimento