06-11-2025, 17:04
Buongiorno a tutti,
sto seriamente valutando l'idea di sostituire l'elica originale (tripala fissa). Fino ad adesso me ne ero disinteressato perchè la mia barca è solo da crociera e ritenevo che non ne valesse la pena. Però è una barca sottoinvelata che soffre non poco i venti leggeri. Diciamo che da il meglio di se sopra gli 8 nodi di vento.
Da qui l'idea di migliorare le performance con un elica "variabile". Vorrei sapere se qualcuno di voi ha già fatto questo percorso per capire che cosa si guadagna in termini di velocità della barca (e quindi anche di manovrabilità)
So già che perderò qualcosa a motore in retro ma è un pegno che sono disposto a pagare.
Considerando che non farò mai regate con questa barca e che si tratta di spendere almeno 2000-2500 euro, secondo voi ne vale la pena?
E se si elica a bandiera o a pale abbattibili? Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze
Grazie
sto seriamente valutando l'idea di sostituire l'elica originale (tripala fissa). Fino ad adesso me ne ero disinteressato perchè la mia barca è solo da crociera e ritenevo che non ne valesse la pena. Però è una barca sottoinvelata che soffre non poco i venti leggeri. Diciamo che da il meglio di se sopra gli 8 nodi di vento.
Da qui l'idea di migliorare le performance con un elica "variabile". Vorrei sapere se qualcuno di voi ha già fatto questo percorso per capire che cosa si guadagna in termini di velocità della barca (e quindi anche di manovrabilità)
So già che perderò qualcosa a motore in retro ma è un pegno che sono disposto a pagare.
Considerando che non farò mai regate con questa barca e che si tratta di spendere almeno 2000-2500 euro, secondo voi ne vale la pena?
E se si elica a bandiera o a pale abbattibili? Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze
Grazie