11-04-2008, 00:49
11-04-2008, 00:51
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Aneddoto sulle cime lasciate cadere liberamente giu' per il tambucio.
Boa di bolina...
'Su di spi... via...'
'Giu il genooooooaaaaaaaaaaaa velloooci... eggiu' che cavolo...tre ore... tiraaaa daiiiii muoversiiii ...ettira sto ca§§o di genoa giu chemmmmmi copre lo spi'
'NON VIENEEEEE'...
'E TIRA FORTE DIOç秧§§ççé°é°éç°'
SBRANGGGGGGG
Fornello basculante appeso per la drizza del genoa che dondola liberamente per il quadrato.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Aneddoto sulle cime lasciate cadere liberamente giu' per il tambucio.
Boa di bolina...
'Su di spi... via...'
'Giu il genooooooaaaaaaaaaaaa velloooci... eggiu' che cavolo...tre ore... tiraaaa daiiiii muoversiiii ...ettira sto ca§§o di genoa giu chemmmmmi copre lo spi'
'NON VIENEEEEE'...
'E TIRA FORTE DIOç秧§§ççé°é°éç°'
SBRANGGGGGGG
Fornello basculante appeso per la drizza del genoa che dondola liberamente per il quadrato.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
11-04-2008, 01:04
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Fast Magic
Ma cheeeeeeee.
.....nelle camere.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Tre giri di chiglia!!!! Non e' mica un albergo per zoccole.
Ma cheeeeeeee.
.....nelle camere.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Tre giri di chiglia!!!! Non e' mica un albergo per zoccole.
11-04-2008, 01:12
Faccio 3 giri, ma lasciami le zoccole.
11-04-2008, 06:20
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Aneddoto sulle cime lasciate cadere liberamente giu' per il tambucio.
Boa di bolina...
'Su di spi... via...'
'Giu il genooooooaaaaaaaaaaaa velloooci... eggiu' che cavolo...tre ore... tiraaaa daiiiii muoversiiii ...ettira sto ca§§o di genoa giu chemmmmmi copre lo spi'
'NON VIENEEEEE'...
'E TIRA FORTE DIOç秧§§ççé°é°éç°'
SBRANGGGGGGG
Fornello basculante appeso per la drizza del genoa che dondola liberamente per il quadrato.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
sto morendo dal ridere....ho le lacrime agli occhi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] non ho di questi problemi , in pozzetto ho solo la scotta della randa e la scotta delle vele di prua , tutto il resto se ne sta ordinatamente dato volta a piede d'albero.
soluzione marinaresca ed estremamente comoda .
che dite ? bisogna andare all'albero per fare una regolazione ?
lo so bene ma non sono un regatante e sulla mia barca una regolazione fine ha un'influenza molto bassa sulle performance velocistiche ergo inutile dannarsi troppo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
in linea teorica non sarebbe comoda anche in regata una disposizione così?
Aneddoto sulle cime lasciate cadere liberamente giu' per il tambucio.
Boa di bolina...
'Su di spi... via...'
'Giu il genooooooaaaaaaaaaaaa velloooci... eggiu' che cavolo...tre ore... tiraaaa daiiiii muoversiiii ...ettira sto ca§§o di genoa giu chemmmmmi copre lo spi'
'NON VIENEEEEE'...
'E TIRA FORTE DIOç秧§§ççé°é°éç°'
SBRANGGGGGGG
Fornello basculante appeso per la drizza del genoa che dondola liberamente per il quadrato.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
sto morendo dal ridere....ho le lacrime agli occhi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] non ho di questi problemi , in pozzetto ho solo la scotta della randa e la scotta delle vele di prua , tutto il resto se ne sta ordinatamente dato volta a piede d'albero.
soluzione marinaresca ed estremamente comoda .
che dite ? bisogna andare all'albero per fare una regolazione ?
lo so bene ma non sono un regatante e sulla mia barca una regolazione fine ha un'influenza molto bassa sulle performance velocistiche ergo inutile dannarsi troppo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
in linea teorica non sarebbe comoda anche in regata una disposizione così?
11-04-2008, 06:58
Giu' nel tambuccio anche io
11-04-2008, 08:34
In navigazione anch'io, ma non col Capitano Ferretti, perchè lui sostiene che è una cosa da non fare. Io però non riesco a veder controindicazioni, se non con tempesta, quando chiudi il tambuccio
E' un po' dura che con una cima io possa prendere al lazo la cucina. Non è tanto vicina.
Tom
E' un po' dura che con una cima io possa prendere al lazo la cucina. Non è tanto vicina.
Tom
11-04-2008, 09:23
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lady_m
io [u]le faccio su[u] per benino subito dopo l'uso e le lascio vicine al winch per quanto riguarda la scotta del fiocco, per le altre cime [u]le faccio sempre su [u] per benino e le metto dentro dei ganci fatti di elastici a fianco al tambuccio... odio vedere il pozzetto invaso dalle cime anche perchè si possono annodare e si può far pasticci quando serve far manovre veloci
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
[:52] ...
[:77]...
[:90]...
[:22]...
Ma Lady M. Si dice 'adugliare'... qualcuno dice anche 'abbisciare' , ma se dici 'Faccio su' e passa il Bob Marley di turno....
[:106]
Scusa se ho puntualizzato, ma quando ho letto 'faccio su' mi sono fatto davanti la scena di un tipo che ho visto giorni fa al porto, con la faccia da tossico e la voce da citofono, che in caso avrebbe detto: 'vengo io in barca raga.... vengo a fare su....'
[:255][:255][:255][:255]
Sono fulminato lo so....
io [u]le faccio su[u] per benino subito dopo l'uso e le lascio vicine al winch per quanto riguarda la scotta del fiocco, per le altre cime [u]le faccio sempre su [u] per benino e le metto dentro dei ganci fatti di elastici a fianco al tambuccio... odio vedere il pozzetto invaso dalle cime anche perchè si possono annodare e si può far pasticci quando serve far manovre veloci
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
[:52] ...
[:77]...
[:90]...
[:22]...
Ma Lady M. Si dice 'adugliare'... qualcuno dice anche 'abbisciare' , ma se dici 'Faccio su' e passa il Bob Marley di turno....
[:106]
Scusa se ho puntualizzato, ma quando ho letto 'faccio su' mi sono fatto davanti la scena di un tipo che ho visto giorni fa al porto, con la faccia da tossico e la voce da citofono, che in caso avrebbe detto: 'vengo io in barca raga.... vengo a fare su....'
[:255][:255][:255][:255]
Sono fulminato lo so....
11-04-2008, 09:27
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da yukasdog
io le butto in acqua, rimangono pulite e fuori dai bai
se hai posteriore peschi pure qualcosa
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
....Si, l'elica
io le butto in acqua, rimangono pulite e fuori dai bai
se hai posteriore peschi pure qualcosa
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
....Si, l'elica
11-04-2008, 09:42
Cime giù per il tambucio di notte, nebbia e vento in febbraio in navigazione da Rovinj a Chioggia, faccio per scendere sotto coperta per dare un occhiata agli strumenti e fare il punto sulla carta, metto il piede su una cima sul pagliolo, la barca parecchio inclinata, scivolo e finisco con la faccia sul seno di una passeggera che usciva dalla cabina per venire a vedere il Mare di notte con la nebbia.
Se non ci fosse stata lei probabilmente avrei rischiato di rompere il tavolo da carteggio con i denti....
Le cime giù dal tambucio non mi piacciono molto, bisogna vedere come è fatta la barca ma potrebbero prendere volta sui corrimano della scaletta, se ci sono, oppure incattivirsi comunque da qualche parte....
Se possibile le preferisco drizze e borose ben adugliate ed appese ai fermaduglie descritti sopra da Bozzello e Paddy, lasciando in chiaro in pozzetto solo le scotte.
Se le duglie sono fatte come si deve è un attimo liberarle ed avere le manovre subito in chiaro.
Se non ci fosse stata lei probabilmente avrei rischiato di rompere il tavolo da carteggio con i denti....
Le cime giù dal tambucio non mi piacciono molto, bisogna vedere come è fatta la barca ma potrebbero prendere volta sui corrimano della scaletta, se ci sono, oppure incattivirsi comunque da qualche parte....
Se possibile le preferisco drizze e borose ben adugliate ed appese ai fermaduglie descritti sopra da Bozzello e Paddy, lasciando in chiaro in pozzetto solo le scotte.
Se le duglie sono fatte come si deve è un attimo liberarle ed avere le manovre subito in chiaro.
11-04-2008, 13:38
sempre addugliate: le due scottedigenova sulle rispettive panche e quella di randa in pozetto ai miei piedi: io sono quasi sempre da solo, e se mi si inciccia qualcosa di sotto, mi tocca scendere: e poi il rischio di fare voli da urloo scendendo è notevole.
le sacche le ho provate: buone in navizgazione lunga . nemo pratiche quando tiri due bordi fuori dal molo
le sacche le ho provate: buone in navizgazione lunga . nemo pratiche quando tiri due bordi fuori dal molo
11-04-2008, 13:44
Nella mia ai lati dei gradini ci sono incavi paralleli alla discesa per contenerle, evitando che vadano sui gradini stessi.
11-04-2008, 15:16
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Deepdiver
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lady_m
io [u]le faccio su[u] per benino subito dopo l'uso e le lascio vicine al winch per quanto riguarda la scotta del fiocco, per le altre cime [u]le faccio sempre su [u] per benino e le metto dentro dei ganci fatti di elastici a fianco al tambuccio... odio vedere il pozzetto invaso dalle cime anche perchè si possono annodare e si può far pasticci quando serve far manovre veloci
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
[:52] ...
[:77]...
[:90]...
[:22]...
Ma Lady M. Si dice 'adugliare'... qualcuno dice anche 'abbisciare' , ma se dici 'Faccio su' e passa il Bob Marley di turno....
[:106]
Scusa se ho puntualizzato, ma quando ho letto 'faccio su' mi sono fatto davanti la scena di un tipo che ho visto giorni fa al porto, con la faccia da tossico e la voce da citofono, che in caso avrebbe detto: 'vengo io in barca raga.... vengo a fare su....'
[:255][:255][:255][:255]
Sono fulminato lo so....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
scusate ma... nn è da tanto che sono nel mondo della vela e molti termini nn li so e nn mi appartengono... piano piano anche io... malgrado ho preso la patente nautica!
però spero di farmi capire lo stesso... il far su è adugliare
grazie per la tirata d'orecchi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lady_m
io [u]le faccio su[u] per benino subito dopo l'uso e le lascio vicine al winch per quanto riguarda la scotta del fiocco, per le altre cime [u]le faccio sempre su [u] per benino e le metto dentro dei ganci fatti di elastici a fianco al tambuccio... odio vedere il pozzetto invaso dalle cime anche perchè si possono annodare e si può far pasticci quando serve far manovre veloci
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
[:52] ...
[:77]...
[:90]...
[:22]...
Ma Lady M. Si dice 'adugliare'... qualcuno dice anche 'abbisciare' , ma se dici 'Faccio su' e passa il Bob Marley di turno....
[:106]
Scusa se ho puntualizzato, ma quando ho letto 'faccio su' mi sono fatto davanti la scena di un tipo che ho visto giorni fa al porto, con la faccia da tossico e la voce da citofono, che in caso avrebbe detto: 'vengo io in barca raga.... vengo a fare su....'
[:255][:255][:255][:255]
Sono fulminato lo so....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
scusate ma... nn è da tanto che sono nel mondo della vela e molti termini nn li so e nn mi appartengono... piano piano anche io... malgrado ho preso la patente nautica!
però spero di farmi capire lo stesso... il far su è adugliare
grazie per la tirata d'orecchi
11-04-2008, 15:22
adugliare : raccogliere un cavo su se stesso in modo da formare una matassa a spirale; la manovra va effettuata sempre seguendo il verso di torsione del cavo, generalmente in senso orario.
11-04-2008, 15:28
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Fast Magic
adugliare : raccogliere un cavo su se stesso in modo da formare una matassa a spirale; la manovra va effettuata sempre seguendo il verso di torsione del cavo, generalmente in senso orario.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Invece abbisciare è un termine che si usa per la sistemazione a zig zag in coperta delle catene, in particolare quella dell'ancora.
adugliare : raccogliere un cavo su se stesso in modo da formare una matassa a spirale; la manovra va effettuata sempre seguendo il verso di torsione del cavo, generalmente in senso orario.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Invece abbisciare è un termine che si usa per la sistemazione a zig zag in coperta delle catene, in particolare quella dell'ancora.
11-04-2008, 15:42
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lady_m
io le faccio su per benino subito dopo l'uso e le lascio vicine al winch per quanto riguarda la scotta del fiocco, per le altre cime le faccio sempre su per benino e le metto dentro dei ganci fatti di elastici a fianco al tambuccio... odio vedere il pozzetto invaso dalle cime anche perchè si possono annodare e si può far pasticci quando serve far manovre veloci
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
eccheddiamine, insegnamogli come si va in mare!!!
tutto sempre ordinato, drizze addugliate ed incappellate ai winch ciascuna sul suo, scotte ovviamente in bando (in genere, per veleggiate fuori porta) ma per un bordo lungo anche quelle addugliate ed incappellate al winch
io le faccio su per benino subito dopo l'uso e le lascio vicine al winch per quanto riguarda la scotta del fiocco, per le altre cime le faccio sempre su per benino e le metto dentro dei ganci fatti di elastici a fianco al tambuccio... odio vedere il pozzetto invaso dalle cime anche perchè si possono annodare e si può far pasticci quando serve far manovre veloci
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
eccheddiamine, insegnamogli come si va in mare!!!
tutto sempre ordinato, drizze addugliate ed incappellate ai winch ciascuna sul suo, scotte ovviamente in bando (in genere, per veleggiate fuori porta) ma per un bordo lungo anche quelle addugliate ed incappellate al winch
11-04-2008, 15:46
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Aneddoto sulle cime lasciate cadere liberamente giu' per il tambucio.
Boa di bolina...
'Su di spi... via...'
'Giu il genooooooaaaaaaaaaaaa velloooci... eggiu' che cavolo...tre ore... tiraaaa daiiiii muoversiiii ...ettira sto ca§§o di genoa giu chemmmmmi copre lo spi'
'NON VIENEEEEE'...
'E TIRA FORTE DIOç秧§§ççé°é°éç°'
SBRANGGGGGGG
Fornello basculante appeso per la drizza del genoa che dondola liberamente per il quadrato.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
mamma mia...
ragazzi.. le cime giù si usa metterle dal tambuccio su un monotipo, ma su un cabinato da crociera noooooooooooooo, forse in regata a bastone ma nemmeno su una lunga mi pare un comportamento IGIENICO!!!
io su ste cose sono maniaco che ci posso fare... poveri i miei passeggeri ma sono maniacale, me ne scuso
Aneddoto sulle cime lasciate cadere liberamente giu' per il tambucio.
Boa di bolina...
'Su di spi... via...'
'Giu il genooooooaaaaaaaaaaaa velloooci... eggiu' che cavolo...tre ore... tiraaaa daiiiii muoversiiii ...ettira sto ca§§o di genoa giu chemmmmmi copre lo spi'
'NON VIENEEEEE'...
'E TIRA FORTE DIOç秧§§ççé°é°éç°'
SBRANGGGGGGG
Fornello basculante appeso per la drizza del genoa che dondola liberamente per il quadrato.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
mamma mia...
ragazzi.. le cime giù si usa metterle dal tambuccio su un monotipo, ma su un cabinato da crociera noooooooooooooo, forse in regata a bastone ma nemmeno su una lunga mi pare un comportamento IGIENICO!!!
io su ste cose sono maniaco che ci posso fare... poveri i miei passeggeri ma sono maniacale, me ne scuso
11-04-2008, 15:47
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Deepdiver
Cime giù per il tambucio di notte, nebbia e vento in febbraio in navigazione da Rovinj a Chioggia, faccio per scendere sotto coperta per dare un occhiata agli strumenti e fare il punto sulla carta, metto il piede su una cima sul pagliolo, la barca parecchio inclinata, scivolo e finisco con la faccia sul seno di una passeggera che usciva dalla cabina per venire a vedere il Mare di notte con la nebbia.
Se non ci fosse stata lei probabilmente avrei rischiato di rompere il tavolo da carteggio con i denti....
Le cime giù dal tambucio non mi piacciono molto, bisogna vedere come è fatta la barca ma potrebbero prendere volta sui corrimano della scaletta, se ci sono, oppure incattivirsi comunque da qualche parte....
Se possibile le preferisco drizze e borose ben adugliate ed appese ai fermaduglie descritti sopra da Bozzello e Paddy, lasciando in chiaro in pozzetto solo le scotte.
Se le duglie sono fatte come si deve è un attimo liberarle ed avere le manovre subito in chiaro.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
BRAVO DEEP, d'accordo con te infatti
(bravo e fortunato, aggiungo: mi riferisco al tuo atterraggio morbido sul decollete della tua passeggera... sperando che portasse almeno una quarta però!!! )
Cime giù per il tambucio di notte, nebbia e vento in febbraio in navigazione da Rovinj a Chioggia, faccio per scendere sotto coperta per dare un occhiata agli strumenti e fare il punto sulla carta, metto il piede su una cima sul pagliolo, la barca parecchio inclinata, scivolo e finisco con la faccia sul seno di una passeggera che usciva dalla cabina per venire a vedere il Mare di notte con la nebbia.
Se non ci fosse stata lei probabilmente avrei rischiato di rompere il tavolo da carteggio con i denti....
Le cime giù dal tambucio non mi piacciono molto, bisogna vedere come è fatta la barca ma potrebbero prendere volta sui corrimano della scaletta, se ci sono, oppure incattivirsi comunque da qualche parte....
Se possibile le preferisco drizze e borose ben adugliate ed appese ai fermaduglie descritti sopra da Bozzello e Paddy, lasciando in chiaro in pozzetto solo le scotte.
Se le duglie sono fatte come si deve è un attimo liberarle ed avere le manovre subito in chiaro.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
BRAVO DEEP, d'accordo con te infatti
(bravo e fortunato, aggiungo: mi riferisco al tuo atterraggio morbido sul decollete della tua passeggera... sperando che portasse almeno una quarta però!!! )
11-04-2008, 15:56
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Deepdiver
... metto il piede su una cima sul pagliolo, la barca parecchio inclinata, scivolo e finisco con la faccia sul seno di una passeggera che usciva dalla cabina per venire a vedere il Mare di notte con la nebbia.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Potevi dirlo che hai la barca con gli air bag!
Per chi le mette nelle 'camere'... tecnicamente sarà una cagata ma vuoi mettere che le zoccole se le trovano già lì pronte per qualche giochetto strano!
... metto il piede su una cima sul pagliolo, la barca parecchio inclinata, scivolo e finisco con la faccia sul seno di una passeggera che usciva dalla cabina per venire a vedere il Mare di notte con la nebbia.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Potevi dirlo che hai la barca con gli air bag!
Per chi le mette nelle 'camere'... tecnicamente sarà una cagata ma vuoi mettere che le zoccole se le trovano già lì pronte per qualche giochetto strano!
11-04-2008, 17:20
Grazie a tutti per idee e risposte.
matteo
matteo