I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Nodo del barcaiolo
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Penso possa essere utile (anche per il nodo alla cravatta)
Maurizio
http://www.animatedknots.com/index.php
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da maumobile
Penso possa essere utile (anche per il nodo alla cravatta)
Maurizio
http://www.animatedknots.com/index.php
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Bello, avevo iniziato a fare un lavoro del genere con i filmati sul mio sito, solo che sono troppo brutto da mettere in video mentre faccio i nodi, mi ci vorrebbe una modella....

Ah, piccola nota, il nodo vaccaio, che su quel sito è chiamato 'Carrick Bend' è eseguito bene ma l'ultima immagine potrebbe ingenerare confusione. Non deve lavorare stretto, fa parte dei nodi di tonneggio e i due dormienti vanno fermati con una legatura (anche del nastro è sufficiente, ma comunque roba da eretici) ai correnti opposti, in questo modo, anche cazzando a ferro qualsiasi intugliatura basta tagliare le legature per mollare senza problemi, in pratica lavora aperto....
Bel sito veramente. Grazie per la segnalazione.
non ho mai provato la ritenuta del boma, io userei senz'altro l'8
che puoi agganciare e sganciare, provare modificare inventarti cose a piacimento.
torno giustappunto dalla testa d'albero sono sceso con l'8 in un secondo e mezzo
suscitando gridolini di piacere tra le turiste presenti, tutte scorfani orrendi
che neanche i pantaloncini stretch sono riusciti a fami piacere
la testa d'albero era piu' sicura..Big Grin
...per evitare confusione...ho praticato arrampicata per qualche anno e il nodo che si usa come frizione è il MEZZO BARCAIOLO, il parlato non serve assolutamente per quello scopo.

il mezzo barcaiolo ha la doppia funzione di 'frenare' l'eventuale discesa più o meno voluta del compagno, ma permette anche di girarsi e consentire di mantenere in tensione la 'corda' quando questo sale.

se poi possa essere utile per frenare il boma....non lo so....
Allora. 1. gassa al boma 2. mezzo barcaiolo alla falchetta con l'altro capo della cima riportato in pozzetto e fissato lì con un minimo di gioco. Provo e vi dico. Anche se l'8 è senza dubbio meglio come dice Yucas e costa 10,90 euro ad Aosta dove lo ho preso.
l'8 è un attrezzo da arrampicata...non un nodo!

si usa per discendere 'in corda doppia' e può effettivamente essere utile per rallentare il boma.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

questo è l'8
...se ho ben capito ciò che vorresti fare, o meglio evitare (strambata involontaria), direi di si...

...devi tenere a portata di mano la cima...pronto a cazzare...quindi scegli un punto di leva a te favorevole con il minor utilizzo di cima in modo da poter cazzare in un solo movimento del braccio...dopo di chè l'8 farà il resto perchè a quel punto lo sforzo sulla cima sarà fortemente demoltiplicato e non farai fatica a tenerlo (certo dipende anche dalle dimensioni del boma)
giuro che un giorno attrezzo il mio boma con un 8, lo provo
e vi posto un servizio fotografico teknico che neanche la
CIA....Big Grin
d'altronte vi kapisko, uomini da crociera, il boma libero di andare
dove vuole mentre sei li rilassato di poppa e' come avere Mauro
(Mauro chi?Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin) nudo in barca con la tua morosa
mentre tu hai l'emicrania e dormiOcchio neroOcchio neroOcchio neroOcchio neroOcchio nero
GRAVISSIMOTongue
Pagine: 1 2
URL di riferimento