I Forum di Amici della Vela

Versione completa: NAJAD - SE - 505
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
il parabrezza rigido e'fisso, ma si puo'richiedere la parte centrale apribile, quasi tutti lo richiedono. La capottina si abbassa come su tutte. Comunque, anche in mediterraneo quello del caldo in pozzetto e'un problema di 15 gg allánno. Ci vogliono altre critiche per questo giocattolo....
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mantonel
il parabrezza rigido e'fisso, ma si puo'richiedere la parte centrale apribile, quasi tutti lo richiedono. La capottina si abbassa come su tutte. Comunque, anche in mediterraneo quello del caldo in pozzetto e'un problema di 15 gg allánno. Ci vogliono altre critiche per questo giocattolo....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Se dovessi investire una cifra simile per una barca giuro che lo farei per andare in certi posti che ho in mente, dove la si sfrutterebbe nel modo che merita.
Questa sarebbe imbattibile per crociere patagoniche: Argentina e soprattutto il sud cileno, dove non ho navigato, ma credo sia una delle più belle zone del mondo dove farlo.
Il pozzetto di questa mi sembra più 'arioso' di quello dell'HR 53 dove vi assicuro che fà troppo caldo in certe zone. Non ho critiche da fare: la qualità si paga e qui la qualità c'è tutta. Non lasciano nulla al caso i nordici e tutto è dimensionato per sopportare le più avverse condizioni.

Tom
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mantonel
Ci vogliono altre critiche per questo giocattolo....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Invecchio ancora un po' e poi ci faccio un pensierino Wink

Ciao Mic Big Grin

BV
Sono a bordo del 505. E'proprio un bel giocattolo....Ciao MarcoTongue
Ho visto qualche bel dettaglio del barchino. Non cé'che dire, merita.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 57,1&nbsp;KB[/img][/hide]
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 51,28&nbsp;KB[/img][/hide]

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 51,28&nbsp;KB[/img][/hide]
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 38,17&nbsp;KB[/img][/hide]
terribile tentazione SmileSmileSmile
E'un pozzetto centrale, con panche molto piu'lunghe e comode di un pozzetto poppiero. Ho visto anche la carena, barca molto lunga al galleggiamento 14 mt. Era dotata di elica di prua e....di poppa. Ha un bel piano velico e sembra che vada molto bene.
CHe schifoSmile
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 49,23&nbsp;KB[/img][/hide]Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 43,49&nbsp;KB[/img][/hide]
ti risulta ce ne sia una versione con albero in carbonio e rollaranda nel boma?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da niko57
ti risulta ce ne sia una versione con albero in carbonio e rollaranda nel boma?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
mi risulta? l'ho toccata! e'di un tedesco.
Il punto e' che c''e'rollaranda e rollaranda. E quello della danese Furlerboom e'veramente ben fatto e mette fine a tutte le discussioni.
In quei giorni e'arrivata un áltra bella barchetta, si chiama Maxi 1300. Un bel tredici metri nordico, snello e veloce. Con la randa tradizionale, le persone a bordo (due italiani competenti) mi hanno detto che andava divinamente. tra chiacchiere e altro un quarto d'ora per rimettere la vela a posto, legarla e coprire con copriranda e'partito. Senza contare che su certe barche grosse e'un gioco di equilibrio. Rollaranda nel boma, caso chiuso.
E' davvero stupenda, non riesco trovargli un difetto, beh, uno ce l'ha... il prezzo Sadsmiley
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da niko57
E' davvero stupenda, non riesco trovargli un difetto, beh, uno ce l'ha... il prezzo Sadsmiley
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

non e'vero, ce ne sono...sulla prima ce ne sono...e sulla seconda meno, sulla terza si comincia a vedere la perfezione.....stardi.
ecco un bel filmato del 505. DI sti tempi gira meno materiale marino sul forum e un po'piu'Alcool.
Buon giro.
http://it.youtube.com/watch?v=0VNweul9qPs
Non male la barca... mi ci potrei abituare.Smiley14
bello vedere come spinge con lónda in poppa al surf, senza rollare troppo...da sicurezza.
vabbe'...ma un aiutino per trovarla?
Trovato e benvenuto. IL Forgus e'come un buon vino del Vallese, un buon Syrah. Nn si vende, te lo devi andare a cercare. Che bella la logica dei cantierini svedesi, ma anche italici, zuanelli, rimar, alto adriatico, etc....
Quello che frega il mondo moderno e'....la rivendibilita'.
Pagine: 1 2
URL di riferimento