08-09-2008, 02:20
Pagine: 1 2
08-09-2008, 02:31
E si, mi ricordo che ci avevi messo il 'palo', E li che ci hai attaccato la gruetta?
08-09-2008, 02:34
Io uso semplicemente la drizza della randa, unico conveniente ci vuole un persona al verricello!
08-09-2008, 03:04
Sì, già che c'e' lo si sfrutta

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 21,12 KB
Il picco di carico è di forma a U, così basta staccare il paranco e lo si mette verticale aderente al palo.
In questo modo mi metto il fb (circa 25 kg) direttamente sul tender da solo (stando sul tender) anche in situazioni un po' mosse.
Sto ragionando su come sfruttarlo anche per il barbecue

BV
08-09-2008, 04:07
Ma non ragionare...con quella spiaggietta hai voglia a mettere un barbeque a gas





08-09-2008, 06:50
REGISTRATI QUI .
http://www.decathlon.it/IT/sit-on-top-2p...-33126404/
Tom
canoe ne trovi un po più costose ma ci sali in piedi, un amio amico usa una zodiac motlo bella per due è più chiusa carica qualsiasi tipo di spesa: acqua e roba pesante
la canoa ha mooooooolti vantaggi oltre quelliche elenchi
1°non è un tender e se vai in spiaggia sei anonimo e i bagnanti non rompono le balle
in spiaggia la canoa è più tollerata e quindi eviti multe ..
la canoa và controvento come il tender mai farebbe, va dritta e velocissima
in barca ingombra meno per assurdo puoi ingombrare un passavanti ma,la prua rimane libera e quel che conta se hai gli spazi contati per salpare ancora ecc ecc
si sgonfia e ingombra meno del tender
CE NE SONO MOLTO BELLE MA COSTANO, mi sa che mi vendo il tender e me la prendo
RIPETO per me il vantaggio più grande a parte l'aspetto divertente e pratico e quello che una CANOA NON è UN tender
se arrivi con un gommoncino è scontato che sei uno che ha la barca e lì la gente scalpita e chiama la capitaneria sempre che non sia già lì
la canoa è anonima, silenziosa e non ha il motore per cui ''te ne fotti delle corsie''
BV
08-09-2008, 08:16
Non scherzate con questa storia della canoa. Il Tender con un buon motore (minimo 4-6 cv) è fondamentale in crociera, e garantisce la sicurezza della barca in innumerevoli situazioni. La canoa può essere un dippiù.
08-09-2008, 14:41
perchè mai potenza minimo 4-6cv, è un po generalizzare
è pieno di barche con il 2 hp honda( cho anche io ho nel mio 31 piedi), lo stesso motore lo utilizzano in molte barche un po più grandi
il 6 hp è veramente grosso a meno che non si abbia un 50 piedi, allora si riesce a sistemare un gommone con chiglia
PERSONALMENTE non uso tanto il tender e come me tanti altri, è un dato di fatto, certo il tender sarebbe un motore in più legandolo a murata si può spostare la barca
ma la sicurezza non è mai assoluta, mai sufficiente, spesso si ha un eccesso di sicurezza con alcuni accorgimenti, trascurando magari la normale efficienza di tutto il sistema barca
sul motore ritengo che per portarne due mal funzionanti e meglio tenere molto bene il motore principale portandosi dietro ricambi ( molti ricambi)
bv
è pieno di barche con il 2 hp honda( cho anche io ho nel mio 31 piedi), lo stesso motore lo utilizzano in molte barche un po più grandi
il 6 hp è veramente grosso a meno che non si abbia un 50 piedi, allora si riesce a sistemare un gommone con chiglia
PERSONALMENTE non uso tanto il tender e come me tanti altri, è un dato di fatto, certo il tender sarebbe un motore in più legandolo a murata si può spostare la barca
ma la sicurezza non è mai assoluta, mai sufficiente, spesso si ha un eccesso di sicurezza con alcuni accorgimenti, trascurando magari la normale efficienza di tutto il sistema barca
sul motore ritengo che per portarne due mal funzionanti e meglio tenere molto bene il motore principale portandosi dietro ricambi ( molti ricambi)
bv
08-09-2008, 14:49
non ho capito tutta sta faccenda di calare giu' un motorino di pochi chili..in specialmodo con le poppe attrezzate ...
3-4 cavalli....sono piu' che sufficienti (che ci volete fare con un tender)
le gruette mettetele sui balconi per ritirare il pane,il latte ed i giornali...senza fare le scale..
3-4 cavalli....sono piu' che sufficienti (che ci volete fare con un tender)
le gruette mettetele sui balconi per ritirare il pane,il latte ed i giornali...senza fare le scale..
08-09-2008, 16:16
Ciao a tutti, arrivo da due settimane di crociera con famiglia (quasi) al completo.
In 15 giorni non ho dormito una sola notte in porto. Senza il tender non sarebbe stato possibile godersi la crociera: portare i bimbi in spiaggia, farli scendere a terra la sera, fare la spesa, fare acqua con le due taniche (immensamente grato all'ADV che ha suggerito di portarle), andare al ristorante la sera, andare a pescare in apnea e procurare il pesce per tutti, ecc.
Sulla mia piccola barca ho un Plastimo 220 (chiglia 'a tapparella') e Parsun 4T 2,6 hp e ci voleva tutto. Nessun problema per il gommino, in due viene su facilmente, da solo uso la drizza del gennaker. Col motore, che coi suoi 18 kg non è dei più leggeri, le cose si complicano. Col mare calmo e un po' di pratica si fa (fissare saldamente il tender a poppa con due cime, pinna sulla spiaggetta di poppa al fine di non sfondare il teak quando ci si appoggia il piede del motore). Col mare mosso tutto uguale, ma più difficile.
Devo approfondire come fa il mio vicino di barca che ha un 15 cv e fa tutto da solo. Mi ha detto che usa la drizza del genny.....
Buona settimana
matteo
In 15 giorni non ho dormito una sola notte in porto. Senza il tender non sarebbe stato possibile godersi la crociera: portare i bimbi in spiaggia, farli scendere a terra la sera, fare la spesa, fare acqua con le due taniche (immensamente grato all'ADV che ha suggerito di portarle), andare al ristorante la sera, andare a pescare in apnea e procurare il pesce per tutti, ecc.
Sulla mia piccola barca ho un Plastimo 220 (chiglia 'a tapparella') e Parsun 4T 2,6 hp e ci voleva tutto. Nessun problema per il gommino, in due viene su facilmente, da solo uso la drizza del gennaker. Col motore, che coi suoi 18 kg non è dei più leggeri, le cose si complicano. Col mare calmo e un po' di pratica si fa (fissare saldamente il tender a poppa con due cime, pinna sulla spiaggetta di poppa al fine di non sfondare il teak quando ci si appoggia il piede del motore). Col mare mosso tutto uguale, ma più difficile.
Devo approfondire come fa il mio vicino di barca che ha un 15 cv e fa tutto da solo. Mi ha detto che usa la drizza del genny.....
Buona settimana
matteo
08-09-2008, 16:42
la classica gruetta 'smontabile' di Osculati funziona benissimo e lo ali anche da solo.
08-09-2008, 17:22
4-6 cavalli
perchè permettono anche di rimorchiare la barca in avaria se non c'è vento per andare a vela. (E magari c'è corrente per mandarla in costa)
per manovrare in porto sempre in caso da avaria
per tornare in barca se si è alzato vento (es. un groppo) una volta ci sono riuscito a malapena con un 10 cavalli, bordeggiando per più di mezz'ora per fare meno di 2 miglia
per permettere ai piccoli con chiglia pneumatica di planare anche con 3-4 persone a bordo
Il motore si ala senza nessuna difficoltà riguardo al peso, basta comprare un apposita imbragatura con grillo (o farsela) fissare al grillo una drizza, e poi uno al verricello e uno regge il motore fino a sistemarlo sul suo supporto.
Il gommone (che dovrebbe essere il più grande possibile date le dimensioni della barca) dovrebbe avere la chiglia pneumatica e un potenza intallata di circa il 20-25% inferiore a quella massima consentita dal tender.
perchè permettono anche di rimorchiare la barca in avaria se non c'è vento per andare a vela. (E magari c'è corrente per mandarla in costa)
per manovrare in porto sempre in caso da avaria
per tornare in barca se si è alzato vento (es. un groppo) una volta ci sono riuscito a malapena con un 10 cavalli, bordeggiando per più di mezz'ora per fare meno di 2 miglia
per permettere ai piccoli con chiglia pneumatica di planare anche con 3-4 persone a bordo
Il motore si ala senza nessuna difficoltà riguardo al peso, basta comprare un apposita imbragatura con grillo (o farsela) fissare al grillo una drizza, e poi uno al verricello e uno regge il motore fino a sistemarlo sul suo supporto.
Il gommone (che dovrebbe essere il più grande possibile date le dimensioni della barca) dovrebbe avere la chiglia pneumatica e un potenza intallata di circa il 20-25% inferiore a quella massima consentita dal tender.
08-09-2008, 17:29
per planare con 4 persone mi sa che di cv ce ne vogliono molti di più.
ma il peso dei 4 tempi li avete presenti o no ?
più di un 4 cv a 4 vtempi diventa un lavoro da palestra anche con verie gruette.
con un 4 cv a 4 tempi fai fatica a planare da solo e lo fai solo in certe condizioni e buttandoti a prua col peso.
ma il peso dei 4 tempi li avete presenti o no ?
più di un 4 cv a 4 vtempi diventa un lavoro da palestra anche con verie gruette.
con un 4 cv a 4 tempi fai fatica a planare da solo e lo fai solo in certe condizioni e buttandoti a prua col peso.
08-09-2008, 18:15
2 tempi tutta la vita!
Pagine: 1 2