I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Nuova elica
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
cambiando motore dovevo cambiare elica. visto che dovevo farlo, ho deciso di farlo per un elica che almeno in linea teorica mi offriva caratteristiche innovative, rispetto alla mia vecchia tripala fissa: ho scelto quindi una tripala a pale orientabili di una fonderia del varesotto (sperando che il fatto di sapere che l'elica era destinata ad un romano, non abbiano invogliato i varesini a fabbricare l'elica con meno cura...).
mi e' arrivato il pacco ed una cosa mi ha colpito (non materialmente, per fortunaSmile): la pesantezza dell'elica! pesera' almeno tre volte piu' della vecchia. do per scontato che l'elica sia perfettamente bilanciata, perche' se cosi' non fosse avrei a bordo vibrazioni enormi: speriamo bene!
vi faro' sapere come va, se a qualcuno puo' interessare...
giampiero, è un'elica della fonderia santa caterina ?
mi e' arrivato il pacco ed una cosa mi ha colpito (non materialmente, per fortunaSmile): la pesantezza dell'elica! pesera' almeno tre volte piu' della vecchia. do per scontato che l'elica sia perfettamente bilanciata, perche' se cosi' non fosse avrei a bordo vibrazioni enormi: speriamo bene!
vi faro' sapere come va, se a qualcuno puo' interessare...

Big GrinBig Grin

BV, Casper
sono curioso anche io,
volevo comprare una elica del f. santa caterina ma poi ho optato per una radice bipala e sono alquanto deluso (per la bipala, non per l'azienda radice)
è una di quelle a passo variabile ?
scusa se te lo chiedo ma quanto hai speso ?
ciao,
ES
si, e' della santa caterina. il prezzo e' praticamente corrispondente alla meta' di quello delle piu' blasonate (e probabilmente anche meglio realizzate, vista la differenza enorme (seicentocinquantacontroimillequattrcentodeiconcorrenti)) j e max prop o kiwi prop...
staremo a vedere...
ES: il passo si puo' modificare - allentando delle viti, girando una ghiera - ma non e' di quelle variabili in continuo a seconda dei giri dell'asse dell'elica se e' questo cio' a cui ti riferivi...
giampi figurati ho scoperto quella fonderia su un forum francese, 2/3 tipi ne erano entusiasti
si sono dichiarati estremamente soddisfatti.
ciao,
ES



Se vuoi invece delle impressioni di prima mano, ti potro' rispondere solo ad ottobre quando mi consegneranno la nuova barca, che monterà di serie una bipala chiudibile.

BV,

Casper
esignoretti che mi dici sulla bipala abbatibile? Perche sei deluso?
masa
potrei avere un riferimento o un contatto della fonderia in questione per alleggerire un po' meno le mie gia' esigue finanze?

ps per l'amico giampiero: l montaggio e' risultato facile o e' complesso come per la maxprop?

grazie a tutti et à bientôt
Cool
da un antico filosofo greco: esistono tre tipi di uomini: i vivi, i morti e quelli che partono per il mare
Id ho montato una danese flex-o-fold 3 pale abbatibili e funziona molto bene.
In retromarcia ha una leggera tendenza a sinistra, compensabile con il timone.
Ciao Giampiero, ho letto l'articolo dell'elica s.caterina, certo sono passati svariati anni...
Conosci chi ripara questo tipo di elica? la mi apurtroppo ha le pale che sbatacchiano. Ti ringrazio anticipatamente. Claudio
maremma, passati quasi dieci anni Sadsmiley
Citazione:rob ha scritto:


maremma, passati quasi dieci anni Sadsmiley
Sic Transit Gloria Mundi!!!!

Però il oro sito non è male:
http://www.fonderiasantacaterina.it/

E, ti dirò, ho un malizioso sospetto che, per il momento tengo per me (ho conosciuto un ingenere responsabile di produzione per una fonderia presso Milano che produceva le fusioni e le lavorava di macchina per una delle *-Prop)!
Citazione:Claudiovela ha scritto:
Ciao Giampiero, ho letto l'articolo dell'elica s.caterina, certo sono passati svariati anni...
Conosci chi ripara questo tipo di elica? la mi apurtroppo ha le pale che sbatacchiano. Ti ringrazio anticipatamente. Claudio
Chiamali!
Citazione:umeghu ha scritto:

http://www.fonderiasantacaterina.it/

ah grazie G., toh, all'epoca non so se avessero già il sito

nella loro pagina 'Produzione' parla essenzialmente di pompe, sai mica se continuano a fare anche le eliche ? da quel che ho capito a suo tempo era stata una specie di incursione nelle eliche, non mi ricordo di nessuna pubblicità, e tutte le informazioni erano proprio loclai locali..
URL di riferimento