Ma c'e' anche quello stranissimo prodotto.. si chiama KEBONY,
http://www.kebony.com/, e' un legno trattato. So che qualche cantiere ha iniziato a usarlo e pare che faccia i miracoli, pero' a me non piace.
Il sughero...materiale fuori dal tempo. Primo messaggio 2008, secondo set 2011, adesso 2013

.
Poi non dite che la gente non usa la funzione cerca...

ho fatto il calpestio del pozzetto all'inizio del 3d..è ancora lì..(il sughero

)
concordo sul fatto che non sia bellissimo ma costa niente e rifarlo è una volata.
non scivola,non marcisce,non pesa,non costa,è facile da posare ma non è tek.

ghibli siamo noi fuori dal tempo il sughero sara li per molto di più di noi


!!!
Se la domanda è netta: sughero o teak, non avrei dubbi, teak tutta la vita.
Però se l'alternativa fosse sughero o simil teak (qualsiasi surrogato), sughero senza ombra di dubbio; tra l'altro ho navigato su una barca che aveva il pozzetto in sughero e devo dire che è veramente un ottimo materiale.
Sughero tutta la vita anche se non è bello come il teak, in 4 anni manutenzione zero, solo due anni fa gli ho dato una scartavetrata per farlo tornare più arancione, ma per quello che serve potevo farne a meno.
dimenticavo, dopo appunto 4 anni
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Citazione:Pierr ha scritto:
Un materiale che prenderà piede presto sulle barche sarà il bambù.
Conosco l'importatore ( è un mio cliente ).Si tratta di listelli lunghi circa un metro ricavati da canne enormi e mi hanno detto che è un materiale resistentissimo.
Pierr
Il bambù era il kevlar dell'800; il loden era il Goretex del Medio Evo.
Io sto aspettando che arrivi finalmente uno degno di....(autocensura)



Citazione:Pierr ha scritto:
Un materiale che prenderà piede presto sulle barche sarà il bambù.
Conosco l'importatore ( è un mio cliente ).Si tratta di listelli lunghi circa un metro ricavati da canne enormi e mi hanno detto che è un materiale resistentissimo.
Pierr
sperando che non si scheggi e che non ti si infili nella pianta del piede
Citazione:patagonia ha scritto:
...
http://www.teck-it-easy.com/
che ö un conglomerato di teck (divertente il nome della ditta)
Attendo altre competenti
impressioni.
Qualcuno l'ha provato?
visto che per lacoperta da riverniciare mi hanno chiesto 3000€