<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da alubea
qual'è secondo voi la sequenza corretta per prendere i terzaroli in solitario su un cabinato di 34 piedi, pilota automatico, randa con presa di terzaroli rapida a borose uniche rinviata in pozzetto?
1)
riducete il fiocco, accendere il motore e vi mettete con il pilota con le vele quasi al vento, poi giù di drizza e contemporaneamente cazzate la borosa?
2)
come sopra ma senza motore, di bolina larga con randa sventata scarrellata sottovento?
3)
come sopra ma di bolina stretta
4)
.....
AL
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Allora, se sei da solo non pensarci due volte e appena rinfresca dai subito la prima mano... che a levarla se va giu' l'aria fai sempre a tempo. A prenderla da solo con il vento che rinforza sono cassi tuoi! C'e' un detto (non ha caso) che recita. Il momento buono per prendere la prima mano e' appena ci pensi!
Altro che 40 nodi e tutta randa!


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Hai ragione, in effetti terzaroli prima, convengo.
Però tieni conto che tu sei abituato forse con barche da regata molto invelate e nonostante tutto tu affermi che tenete sempre tutta tela, in regata si fa così e si può. Tieni conto che qua si parla di crociere con 1mq di tela per 100kg di dislocamento e non i 2/100 di un bonin o solaris...