I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Andature col fiocco
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ciao a tutti/e,

avendo a disposizione solo il fiocco o il genoa, che tipo di andature si possono sostenere?
E' possibile l'andatura di bolina?
vuoi dire senza randa?
se sì mancando il momento orzante della randa
apparentemente vai di bolina ma di fatto
hai uno scarroccio importante che tradotto
vuol dire che fai bordi piatti che
ritradotto significa che avanzi poco
o nn avanzi.
Sia il solo fiocco che il genova a riva, ti consentono qualsiasi andatura; logicamente noterai alla barra una tendenza poggiera, più o meno accentuata.
Come dice qualcuno qui dentro: la vela è un'oppinione! Smile
Se usi solo il fiocco prova a virare,e vedrai che bel divertimento.
bè basta mettere il fiocco in bando nell'attimo della virata.(o nò?)
nn è il massimo per la vela ma si fà.
...Senza mare di prua la barca riesce anche a virare avendo l'accortezza di tenerlo un attimo a collo per aiutare il passaggio della prua. Con mare di pura la vedo gia' piu' duretta.
Dipende come sempre anche dal tipo di barca pero'
da provare in barca. in line adi principio, stringerai poco e virerai con difficoltà. alle strette è comunque meglio di un calcio in c.lo
Genoa o fiocco intermedio, di solito 1/2 del genoa, non è la stessa cosa. Si riesce a rimontare anche con il fiocco da tempesta, basta non cazzarlo a ferro lasciandogli un po di grasso. Importante che la barca sia sbandata. La vela è un'opppinione.
Quoto bullo...in pieno.
con un po' di sbandamento si riesce ad annullare gran parte dell'effetto poggiero del genoa....quindi puoi fare bolina e con un po' di attenzione virare.
Cmq come già detto tutto dipende dalla barca e dalle condizioni del mare. Ovvio che con un 110% ti sogni di bolinare se ci sono con meno di 10 nodi di vento...la tela è poca e troppo a prua

birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bullo
Genoa o fiocco intermedio, di solito 1/2 del genoa, non è la stessa cosa. Si riesce a rimontare anche con il fiocco da tempesta, basta non cazzarlo a ferro lasciandogli un po di grasso. Importante che la barca sia sbandata. La vela è un'opppinione.-
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
i trasferimmenti da solo con solo il genoa a riva sono
i piu' belli,c'e' tempo per virare, stappare,dare un pelo
di motore semmai,fischiare alla motoscafa e sdraiarsi in pozzetto
che quando passa un barko cattivo sembra che dici..non provocarmi
che se metto su il rando ti brucio all'- l'-listanteBig Grin
Oggi con 25 knt, solo fiocco, facevo 7,5-8knt e stringevo oltre i 35- 40° (apparente)
40° Reale ? e cos'hai luna rossa?
Occhio che in queste condizioni..lo scarroccio è notevole.
Birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
stringevo oltre i 40°
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Grazie per il suggerimento, ho modificato e precisatoWink. Forse con 2,55 sotto scarroccio poco?
<font face='Arial][color='Arial]
giusto oggi sono uscito con la mia Alpa 27 da Riva di Traiano.Causa presenza a bordo di elementi femminili, per non far sbandare troppo la barca e per non complicarmi troppo la vita dato il ridotto equipaggio, ho aperto il solo genoa. Vento sui 15 nodi e onda. Spesso armo solo il genoa quando esco da solo e ho solo voglia di fare una passeggiata. La barca risponde benissimo. E' equilibrata. docile, e problemi in virata neanche a parlarne. Di bolina non stringerà come se ci fosse anche la randa, ma le differenze non sono poi così enormi. Come ha detto Bullo, la componente orziera dovuta allo sbandamento compensa lo tendenza poggiera del genoa.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Zaurac
Ciao a tutti/e,

avendo a disposizione solo il fiocco o il genoa, che tipo di andature si possono sostenere?
E' possibile l'andatura di bolina?

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Le maggiori difficoltà si sentono nelle andature portanti (lasco, gran lasco, poppa) quando navighi con le brezze o vento moderato (a seconda del peso della barca), perché hai poca tela esposta al vento apparente che è notevolmente inferiore rispetto all'apparente che avresti nelle andature strette (bolina, bolina larga, traverso).

Quando il vento rinforza, allora la vela di prua è quella che ti garantisce maggiore stabilità perché, rispetto alla randa, contiene i rischi di straorzate o strapuggiate involontarie.
Che gli faccia bene all'attrezzatura navigare solo di genoa?42
Mi da l'idea che non sia proprio il massimo.
Albert, che dici??
Proprio perchè mi chiami in causa....Big GrinWinkBig Grin

Come dico sempre, non si può generalizzare.

Ovvero, ci sono barche di una certà età, ovvero con piano velico con genoa preponderante e randa piccina, che navigano benissimo anche di bolina stretta solo col genoa, con prudenza se c'è molta onda.

Altre, con la J ridotta, che non ne vogliono sapere, ma per andare al traverso con ariona, va bene tutto.

Come fai notare giustamente, vi sono attrezzature che non gradiscono il trattamento: ovvero, è capitato che su barche di notevole dimensione con armi in testa o 9/10 con crocette a 90° o poco acquartierate, con onda formata e il solo genoa avvolgibile ridotto a riva, con volanti non strutturali 'dimenticate' a riposo, si sia piegato permanentemente il profilo, a causa del carico di compressione dello strallo e dell'albero pesante libero di ondeggiare in senso prua poppa, perchè non trattenuto dal carico della randa.

Ciao
Sì, questo intendevo, se l'albero non e' trattenuto dal sistema randa/balumina/scotta/vang potrebbe affaticare le manovre fisse che trattengono l'albero di poppa. Ma come dici tu, dipende sempre dalla barca.
Meno vela c'è a riva e meno si affatica l'albero. La vela è un'opppppinione.
Un giorno chiesi ad un amico di quelli che non amano investire nella conoscenza, però hanno la presunzione di sapere tutto:
'Voi eravate quelli con il gennaker blu a riva?'.
Mirispose:
'Che caz.. dici, avevamo si il gk blu ma non eravamo a riva, eravamo fuori circa 6-7 miglia!'
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Scusate l'OT ma avete ripetuto più volte il termine 'a riva' e mi è tornato alla memoria aneddoto...
Pagine: 1 2
URL di riferimento