I Forum di Amici della Vela

Versione completa: sartie e prestazioni
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
prendo spunto da un mio 3d sul j24 per chiedervi una cosetta:

oplà in un post parla di regolazione ottimale delle sartie che cambia di molto le prestazioni di questa barca in bolina...

come funziona la regolazione delle sartie? ovvero, agendo su esse cosa faccio all'albero? e alle vele? e cosa ottengo quindi in prestazioni?
posso solo dirti che sull'este secondo come vengono regolate le sartie si fa anche il 40% meno di velocità e angolo..
di piu non so.. ci pensa lo shore team e il drizzista :-D
il tuo shore team e drizzista le sparano grosse
Bhe, 40 no...ma 30 di sicuro. Sull'este giochi tutto sulle alte e sullo strallo.
ok, ma come? cosa succede?
Ogni barca ha bisogno di una sua regolazione specifica, nei monotipi in particolare si possono notare le differenze, ma in tutte le barche ha un importanza vitale.
Poi dire il 30 o il 40 ecc.. mi sembra un po come giocare a tombola.
Non conosco molto il J24 ma da quello che mi hanno detto è molto particolare la regolazione sia del sartiame che delle vele, potresti trovare le regolazioni in qualche sito di velai o delle associazioni di classe.
caro giovine rock,

partiamodai concetti base:
1)le vele sono attaccate all'albero, e allo strallo.
2)la forma delle vele ne influenza l'efficienza aereodinamica, se le vele hanno una brutta forma addio...
3)se modifichi la forma dell'albero, le vele gli vanno dietro!

quindi puoi modificare la forma dell'albero per ottenere la miglior forma possibile per le vele.
la modifica della forma dell'albero si fa tendendo le sartie e strallo in modo opportuno, in particolare la preflessione è il valore critico. l'albero è incurvato verso poppa, diciamo che è teso come un arco. il valore della curvatura si chiama preflessione. puoi osservarlo mettendoti a piede d'albero e prendendo la mira come se fosse un fucile
in generale con vento forte tendi maggiormente le sartie con vento leggero le molli, ad ogni modo i velai forniscono delle tabelle di assetto da tenere in funzione del vento.

e comunque è sempre vero che i 470isti sanno fare l'assetto e i laseristi no, visto che sul laser avete solo un palo della luceBig GrinSmile
è anche vero ke i laseristi san fare la tattica timonare e regolare la randa come nessun altro..Big Grin
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gamble
è anche vero ke i laseristi san fare la tattica timonare e regolare la randa come nessun altro..Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
non metto in dubbio!
URL di riferimento