I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Presa di gavitello
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Diciamo la verità,prima o poi tutte le nostre mogli o compagne hanno imitato la mitica'Olivia'Big GrinBig GrinBig Grin

..Salvo poi fare esperienza e poi comprare quel gancio che fissato al mezzo-marinaio ci ha risparmiato la fatica(e qualche urlo fuoriluogoDisapprovazione)

Quello che orgogliosamente ci pesa ammettere...è che ce lo insegna un MotoscafaroSmileSmileSmile ..diciamola tuttaBig Grin
Jarife, e' proprio per cio' che dici nella tua ultima frase che ho voluto condividere questa 'scoperta' (il mio orgoglio da velista ha ancora le orecchie un po' basse).
Il gancio settato in testa al mezzomarinaio l'ho visto usare molto in Corsica e nella baia di Ajaccio in particolare.Li l'ho comprato.
In due lo usa il prodiere (chichessia)e in solo lo uso in approccio da poppa. Devo dire che da poppa è meno elegante, ma molto più facile
BV
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Angy
Ma scusate, se si arriva lemmi lemmi e prendere gavitello da poppa, per poi portarlo verso prua?
Sarà che c'ho una inguardabile plancetta, ma poppa mai sbagliato un gavitello.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
da solo, anch'io ho imparato così: timone e 'lazo', tutti vicini.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da orzapoggia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gedeone
Ciao Orzapoggia,
provo a risponderti io (se ho capito la tua domanda).
...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
afferrato!
grazie
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
se hai una barca mignon, ti barcameni come credi.se dovessi invece essere in ferie con un 35/40', butta il primo ormeggio in winch facendolo passare prima nel passacavo.blocchi(anche 3/4mt dalla banchina) e raddrizzi la barca col motore.specie se hai vento laterale, c'è una num di giri che ti fa stare la barca bella dritta e ferma con una cima a poppa.e hai tutto il tempo per prenderti il corpo morto.poi ti tiri col winch e ti aggiusti.
più facile a farsi che a dirsi.
se sei da solo e non ci sono le bitte ma solo anelli...allora è un po più una rottura.
tho: qui è scritto meglio
http://www.geocities.com/marcofraschinim...raino.html
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da petite bleu
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da orzapoggia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gedeone
Ciao Orzapoggia,
provo a risponderti io (se ho capito la tua domanda).
...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
afferrato!
grazie
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
se hai una barca mignon, ti barcameni come credi.se dovessi invece essere in ferie con un 35/40', butta il primo ormeggio in winch facendolo passare prima nel passacavo.blocchi(anche 3/4mt dalla banchina) e raddrizzi la barca col motore.specie se hai vento laterale, c'è una num di giri che ti fa stare la barca bella dritta e ferma con una cima a poppa.e hai tutto il tempo per prenderti il corpo morto.poi ti tiri col winch e ti aggiusti.
più facile a farsi che a dirsi.
se sei da solo e non ci sono le bitte ma solo anelli...allora è un po più una rottura.
tho: qui è scritto meglio
http://www.geocities.com/marcofraschinim...raino.html
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
in caso ci siano gli anelli, deve esserci un marinaio in banchina...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mauro-37

Certo hai ragione... ad averceli!!
Se sei da solo ( moglie con la piccola in braccio che vuole dormire)
....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Quando i bimbi erano piccoli avevo una barca a motore con una plancetta di poppa bella grande e confesso che i gavitelli li ho sempre avvicinati da poppa Smile Se c'era vento però lo spettacolo per gli altri (solitamente velisti) era assicurato Wink.
Se c'è vento c'è spettacolo per tutti velisti e non.Smiley14
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Angy
Se c'è vento c'è spettacolo per tutti velisti e non.Smiley14
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Vero,
però riflettevo e ripensavo al fatto che in rada molto spesso ero l'unica barca a motore. [?][?][?]Smile
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da orzapoggia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da petite bleu
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da orzapoggia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gedeone
Ciao Orzapoggia,
provo a risponderti io (se ho capito la tua domanda).
...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
afferrato!
grazie
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
se hai una barca mignon, ti barcameni come credi.se dovessi invece essere in ferie con un 35/40', butta il primo ormeggio in winch facendolo passare prima nel passacavo.blocchi(anche 3/4mt dalla banchina) e raddrizzi la barca col motore.specie se hai vento laterale, c'è una num di giri che ti fa stare la barca bella dritta e ferma con una cima a poppa.e hai tutto il tempo per prenderti il corpo morto.poi ti tiri col winch e ti aggiusti.
più facile a farsi che a dirsi.
se sei da solo e non ci sono le bitte ma solo anelli...allora è un po più una rottura.
tho: qui è scritto meglio
http://www.geocities.com/marcofraschinim...raino.html
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
in caso ci siano gli anelli, deve esserci un marinaio in banchina...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
C'è la gassa degli anelli da imparare! Se potessi disegnare su questo barattolo vi farei l'esempioDisapprovazione
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da wookie
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Angy
Se c'è vento c'è spettacolo per tutti velisti e non.Smiley14
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Vero,
però riflettevo e ripensavo al fatto che in rada molto spesso ero l'unica barca a motore. [?][?][?]Smile


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Un motoschifaro intelligente sei, perchè ben pochi sanno che dove ci sono barche a vela si dorme, di solito, tranquilli. Sei sicuro di essere uno che va su barca a motore??Smile
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da orzapoggia
in caso ci siano gli anelli, deve esserci un marinaio in banchina...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
ma no dai.provi un po di volte con qualcuno e poi ci riesci quasi sempre anche da solo.qualche parabordo a poppa e la cima già doppiata in winch con un moschettone da 3000kg, salti, rinvii e rimonti in barca.l'imprtante, in ogni caso, è aspettare e entrare al momento giusto.se in banchina non ci sono altre barche il rischio è quello di intraversarsi comletamente.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Angy

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Un motoschifaro intelligente sei, perchè ben pochi sanno che dove ci sono barche a vela si dorme, di solito, tranquilli. Sei sicuro di essere uno che va su barca a motore??Smile
[/quote]

Andavo Smile

Dal 2006 vado, o meglio cerco di andare, a vela.

Purtroppo non ho iniziato come velista ma come gommonauta, più di 20 anni fa con un mitico Zodiac MkIIc.

Poi quando sono nati i bimbi la prima barca 'abitabile' sempre a motore.

Nel 2000 presi la patente a vela e feci qualche corso ma i bimbi erano ancora piccoli e non me la sentivo di gestire una barca a vela da solo data la mancanza di esperienza e quindi comprai una barca a motore un po' più grossa.

Nel 2006 finalmente è arrivata Wookie ed è tutta un'altra vita...
anch'io uso il lazzo alla Tex Willer,ma con modifica...
ho sostitutito mezza circonferenza del lazzo con uno spezzone di catena che col suo peso,mi affonda subito il tutto(molto efficace con onda e vento)
se ho equipaggio mi avvicino di prua
se sono solo,di poppa.
Pagine: 1 2
URL di riferimento