<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da orzapoggia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da petite bleu
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da orzapoggia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da gedeone
Ciao Orzapoggia,
provo a risponderti io (se ho capito la tua domanda).
...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
afferrato!
grazie
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
se hai una barca mignon, ti barcameni come credi.se dovessi invece essere in ferie con un 35/40', butta il primo ormeggio in winch facendolo passare prima nel passacavo.blocchi(anche 3/4mt dalla banchina) e raddrizzi la barca col motore.specie se hai vento laterale, c'è una num di giri che ti fa stare la barca bella dritta e ferma con una cima a poppa.e hai tutto il tempo per prenderti il corpo morto.poi ti tiri col winch e ti aggiusti.
più facile a farsi che a dirsi.
se sei da solo e non ci sono le bitte ma solo anelli...allora è un po più una rottura.
tho: qui è scritto meglio
http://www.geocities.com/marcofraschinim...raino.html
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
in caso ci siano gli anelli, deve esserci un marinaio in banchina...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
C'è la gassa degli anelli da imparare! Se potessi disegnare su questo barattolo vi farei l'esempio
