Prendere il gavitello con vento richiede una buona tecnica e sono andato quindi orgoglioso, per anni, del numero molto basso di tentativi (spesso uno solo) con cui ci riuscivo anche (e, forse, soprattutto) grazie ad una ottima prestazione del prodiere.
Sono, quindi, rimasto allibito osservando il modo estremamente semplice ed efficace con cui un 'motoscafaro' raggiungeva lo stesso obbiettivo avendo, come prodiere, una minuta e poco esperta ragazzina mentre il resto della famiglia se ne stava tranquillamente a chiacchierare in pozzetto.
Forse conoscete il metodo ma ve lo racconto lo stesso !
Si tratta, banalmente, di prepararsi (il prodiere) con una cima abbastanza lunga e non galleggiante fissata per un capo alla bitta di prora dal lato in cui ci si vuole ormeggiare, il capo libero in una mano e il resto nell'altra mano pronta ad essere lanciata con un largo arco intorno al gavitello che il timoniere avra' portato vicino quanto basta (non serve grande precisione).
A quel punto si lancia la cima intorno al gavitello come in figura:
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 6,82 KB
Si lascia affondare la cima mentre,per non perderlo, si fissa anche il capo libero alla bitta e, quindi, la si recupera tranquillamente lasciando che, spontaneamente, si chiuda al di sotto del gavitello e, appaiatisi i due rami, lo trattenga :
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 6,35 KB
A questo punto diviene banale tirare vicino il gavitello (vi garantisco che la cima fiche' e' appaiata non si sfila e non lo molla) per terminare con calma l'ormeggio passando una cima nell'occhio in modo canonico senza bisogno di alcuno strano marchingegno e con tutto il tempo che serve anche al marinaio piu' lento; finito il mestiere il doppino creato lo si ritira facilmente.
Uso questa tecnica da qualche tempo e non ha mai fallito tanto che la adopero senza rifinitura con vento moderato se la sosta e' breve (bagno, spuntino, ecc).
......come dire.....le cose semplici....
no sta dirmi che c'hai dato sempre dentro con il mezzomarinaio!

a parte gli scherzi, è però obbligatorio poi, passare una cima a doppino dentro una maglia della catena o l'anello del corpo morto, pena il danneggiamento della boa stessa a forza di prenderlo alla 'motoscafara'.
esattamente come si fa con le bitte dei moli (dove ancora resistono e in quei rari casi in cui il molo non è VIETATO)
Huummmm...perche' di solito come facevi??
interessante! io ho sempre fatto con il mezzomarinaio...e avendolo fatto fin da piccolo sulla barca di mio padre... in genere ho sempre avuto successo.... ma questo metodo è molto interessante.... sopratutto magari quando si è in solitario... basta preparare le cima un po prima... poi accostare al gavitello...e correre a prua...
Interessante.....

sistema semplice ed efficace...
approfitto per chiedere a chi ha esperienza, se c'è una tecnica valida per ormeggiare in banchina con il corpo morto con equipaggio ridotto o addirittura in solitario.
mi piacerebbe sapere la sequenza esatta delle operazioni.
come fate?
grazie esperti...
Ci sono molte variabili che influiscono sulla riuscita.
Ma se sai usare il gas e il timone assieme sei gia' a buon punto.
e come si dice: poco gas poco danno...tanto gas tanto danno...ma nave ferma non governa!

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da petite bleu
no sta dirmi che c'hai dato sempre dentro con il mezzomarinaio!

a parte gli scherzi, è però obbligatorio poi, passare una cima a doppino dentro una maglia della catena o l'anello del corpo morto, pena il danneggiamento della boa stessa a forza di prenderlo alla 'motoscafara'.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Direi che con un po' di pratica si può utilizzare la stessa cima per fare le due cose assieme:
1) cima non troppo grossa fissata ad una estremità alla bitta e tenuta in mano come sopra descritto;
2)lancio attorno al gavitello e recupero fino a quando il gavitello non è a portata;
3) fissaggio alla bitta con un secondo nodo di galloccia;
4) passaggio della parte libera nell'occhiello;
5) rilascio del secondo nodo di galloccia.
Può andare bene?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Ci sono molte variabili che influiscono sulla riuscita.
Ma se sai usare il gas e il timone assieme sei gia' a buon punto.
e come si dice: poco gas poco danno...tanto gas tanto danno...ma nave ferma non governa!

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
... rosso al rosso, verde al verde...

Si puo' anche far passare un capo della cima dentro un occhiello in modo che strozzi ed alla partenza tirare il capo con l'occhiello e sfilare l'altro capo pian piano
Io ho un mio sistema....
Mando in avanscoperta verso il gavitello i ragazzi con il tender ed una cima, loro si divertono un sacco ed il gavitello è preso al primo colpo.
Se facessi in altro modo farei loro un torto

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da wookie
Io ho un mio sistema....
Mando in avanscoperta verso il gavitello i ragazzi con il tender ed una cima, loro si divertono un sacco ed il gavitello è preso al primo colpo.
Se facessi in altro modo farei loro un torto

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Certo hai ragione... ad averceli!!
Se sei da solo ( moglie con la piccola in braccio che vuole dormire)
quest'estate nell'unico caso in cui non ho potuto lasciare la moglie al timone/gas ne ho fatte delle belle.
arrivato prua al gavitello troppo piano con il gavitello fermo a mezza barca.
Riprovo, arrivo prua al gavitello troppo veloce, il gavitello scorre a murata arpionato con il mezzo marinaio ci sono quasi rimasto attaccato mentre la barca continuava ad andare...
prendi il mezzo marinaio di rispetto (quello di prima è al gavitello

)
e ritenta incaxxto nero...

Dopo varie avventure, se si è da soli, ho trovato comodo arrivarci di poppa (in retro) quanto più piano possibile.
Questa della 'presa al lazo' è furba e potrebbe essere usata anche da soli sempre da poppa
BV
Ma scusate, se si arriva lemmi lemmi e prendere gavitello da poppa, per poi portarlo verso prua?
Sarà che c'ho una inguardabile plancetta, ma poppa mai sbagliato un gavitello.
Ciao Orzapoggia,
provo a risponderti io (se ho capito la tua domanda).
Tralascio la manovra per entrare nel poso, se non per dire a macchine indietro.
entri tra le barche (coi parabordi a segno) con abbrivio in relazione a quanto vento e di che direzione (e alla potenza del motore) per poter fermare la barca a distanza da prendere gli ormeggi. Prendi un ormeggio e dai volta sulla bitte di poppa. Se hai un solo vicino, dai volta all'ormeggio da quel lato.
metti motore avanti (appena che l'elica giri) e il timone ad accostare dal lato cui hai dato volta all'ormeggio.
Questo ti tiene la barca discosta e appoggiata al vicinio fino a quando non sei andato a prua a dar volta, poi torni a poppa e dai volta sull'altro lato (poppa o poppaprua).
Se non hai vicini devi dar volta da entranbi i lati a poppa e timone al centro, ma devi fare più in fretta.
Se hai vento forte da un lato e spazio libero sottovento mettiti al posto del vicino (sottovento) e poi ti ali a segno.
Spero sia chiaro.
ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da orzapoggia
sistema semplice ed efficace...
approfitto per chiedere a chi ha esperienza, se c'è una tecnica valida per ormeggiare in banchina con il corpo morto con equipaggio ridotto o addirittura in solitario.
mi piacerebbe sapere la sequenza esatta delle operazioni.
come fate?
grazie esperti...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
anche noi usiamo un semplice cappio
presa al lazo rapidissima, anche dalla plancetta di poppa
non sfugge più
poi si fa con calma
saluti velici
sarastro
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Angy
Ma scusate, se si arriva lemmi lemmi e prendere gavitello da poppa, per poi portarlo verso prua?
Sarà che c'ho una inguardabile plancetta, ma poppa mai sbagliato un gavitello.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
quoto!!

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gedeone
Ciao Orzapoggia,
provo a risponderti io (se ho capito la tua domanda).
Tralascio la manovra per entrare nel poso, se non per dire a macchine indietro.
entri tra le barche (coi parabordi a segno) con abbrivio in relazione a quanto vento e di che direzione (e alla potenza del motore) per poter fermare la barca a distanza da prendere gli ormeggi. Prendi un ormeggio e dai volta sulla bitte di poppa. Se hai un solo vicino, dai volta all'ormeggio da quel lato.
metti motore avanti (appena che l'elica giri) e il timone ad accostare dal lato cui hai dato volta all'ormeggio.
Questo ti tiene la barca discosta e appoggiata al vicinio fino a quando non sei andato a prua a dar volta, poi torni a poppa e dai volta sull'altro lato (poppa o poppaprua).
Se non hai vicini devi dar volta da entranbi i lati a poppa e timone al centro, ma devi fare più in fretta.
Se hai vento forte da un lato e spazio libero sottovento mettiti al posto del vicino (sottovento) e poi ti ali a segno.
Spero sia chiaro.
ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da orzapoggia
sistema semplice ed efficace...
approfitto per chiedere a chi ha esperienza, se c'è una tecnica valida per ormeggiare in banchina con il corpo morto con equipaggio ridotto o addirittura in solitario.
mi piacerebbe sapere la sequenza esatta delle operazioni.
come fate?
grazie esperti...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
afferrato!
grazie