Il mio vecchio volvo penta è arrivato al capolinea. pensavo di sostituirlo con il nuovo Lombardini 702M 20 hp c'è qualcuno che gia' ce l'ha che possa darmi un consiglio a riguardo .Grazie B. V
Ciao Giampa, mi hai anticipato di qualche minuto, ieri il motore, per l'ennesima volta, mi ha fatto il brutto scherzo di mollare quando non avrebbe dovuto
....e la prima cosa che mi è venuta in mente è stata 'lo cambio'...il mio è un volvopenta 2003 del 87 con parecchie ore di moto....in settimana faccio delle prove con il meccanico e poi decido però prenderei il 1003M....
....mi accodo per i consigli
Io ho il fratello supeiore, 3 cilindri.
Sono motori che equipaggiano decine di migliaia di mezzi agricole da anni, anche l'Ape. Quindi collaudatissimi, pezzi di ricambio ovunque.
Il mio consuma pochissimo, entro i 2 litri/ora. Presumo la stessa cosa per il 702.
ciao
matteo
Io ho il 702 da 4 anni...
Ho cambiato la settimana scorsa la mia prima girante (jabisco originale euro 60 ca...volo!).
Nulla da segnalare, tutto perfetto!
Se puoi prendi il kit con la pompa dell'acqua frontale.
Ciao
p.s. è 18 cv (anche se dicono 20)
Andrea, io ho proprio il 1003 con SD sul mio 33.
Ed è quello che consiglierei per la tua barca. Sulla mia era optional, di serie il 702.
Le mie impressioni, dopo 250 ore di moto, le leggi sopra.
Ciao
matteo
...si, sto sempre di più avvicinandomi all'iedea che invece di spendere cmq tanti soldi per rifare un motore di 20 anni (usato sempre da altri), forse varrebbe la pena di andare sul nuovo....
penso che la cosa importante da valutare sarebbe il reale utilizzo del motore. se le vele sono un opzional allora un motore affidabile e con il quale affrontare lunghi raggi e' d'obbligo, mentre se l'utilizzo rimane quello di brevi o necessari spostamenti, la necessita' di affrontare una grossa spesa potrebbe essere mutata in un restiling del vecchio motore.
Io possiedo un nanni faryman 12 cv monocilindrico, l'ho sbarcato l'anno scorso con 500 euro me l'anno ricondizionato.
nella precedente barca montai per l'appunto il 702M, tenuta per 4 anni, un gioiellino di motore. un buon motore è una garanzia irrinunciabile.
Io possiedo un nanni faryman 12 cv monocilindrico, l'ho sbarcato l'anno scorso con 500 euro me l'anno ricondizionato.
Per me le vele non sono un optional, anzi.....ritengo però che un motore, proprio per le navigazioni 'costiere' o quasi e soprattutto in mari 'piccoli' non ti deve mollare, magari quando stai entrando in porto in condizioni difficili, oppure in rada quando devi uscire di gran fretta....
Poi sai come dicevo sopra non è che le ore di moto le ha fatte con me, quindi ancora non lo conosco per poter dire affidabile o meno.
Condivido il pensiero di Thembi e ringrazio bernardo per il suo consiglio.Xray mi avrebbe quasi convinto e penso che opterò per il 702 almeno è un motore italiano ... per l'economia e per la patria
B.V