<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da albert
Ragazzi.....a volte mi spaventate con le vostre certezze matematiche !!
Dato che il titolo del post parla anche di pratica.....e dato che la teoria inconsapevolmente supporta le mie bieche pratiche, vi confesso che in bolina io cerco di convincere il tailer del fiocco (anche se è difficile ed alcuni si offendono e mi prendono per scemo) a non guardare i filetti del Jib se non espressamente richiesto ... che a quelli ci pensa il timoniere, ma a controllare solo la posizione della balumina rispetto alla crocetta, in modo da avere sempre l'angolo del Jib costante, indipendentemente dai leggeri cali e dai rinforzi del vento.
Se il tailer corre dietro ai filetti ed il timoniere pure, va a finire che si va a spasso.
Opposto ovviamente il discorso quando si va per layline, dove il timoniere va dritto e il tailer regola.
Per Klaus.....se mi avessero ammazzato

da piccolo, non potrei dare ora questi buoni consigli

...
Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
E' scontato quello che dici, ci mancherebbe...
Se il tuo equipaggio ha queste incertezze mi sa che devi valutare qualche sostituzione, che si incazzino poi..?...
Lo so purtroppo in barca che vai euipaggio che trovi... e te li devitenere...

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
E' scontato quello che dici, ci mancherebbe...
Se il tuo equipaggio ha queste incertezze mi sa che devi valutare qualche sostituzione, che si incazzino poi..?...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Io giro su diverse barche, dunque cambio equipaggi e tailer, e non sempre quando salgo a bordo per verificare assetti, vele etc. sono timoniere o skipper, e posso assicurarti che la procedura che ho esposto non è così scontata....
Ciò che li fa incazzare di solito è che l'ultimo arrivato voglia mettere in dubbio consuetudini ormai inveterate.....in quanto alle sostituzioni sulle barche altrui, poi, me ne guardo bene, cerco anzi di agire senza turbare equilibri pre-costituiti....
Ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da albert
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da tiger86
E' scontato quello che dici, ci mancherebbe...
Se il tuo equipaggio ha queste incertezze mi sa che devi valutare qualche sostituzione, che si incazzino poi..?...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Io giro su diverse barche, dunque cambio equipaggi e tailer, e non sempre quando salgo a bordo per verificare assetti, vele etc. sono timoniere o skipper, e posso assicurarti che la procedura che ho esposto non è così scontata....
Ciò che li fa incazzare di solito è che l'ultimo arrivato voglia mettere in dubbio consuetudini ormai inveterate.....in quanto alle sostituzioni sulle barche altrui, poi, me ne guardo bene, cerco anzi di agire senza turbare equilibri pre-costituiti....
Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
e fai bene...
ma in questo caso siamo all'ABC della vela.
Per favore spostati su 'gennaker e tangone' che ti pongo un quesito, grazie...[?]


:Dklaus:
a te fuzzy non te lo dirà mai nessuno...
vuol dire che i tuoi neuroni funzionano a passaggio si-no senza alcuna modulazione di tensione.
più o meno come quelli delle amebe. o di un Commodore64.
da piccolo non volevo fare l'ingegnere, ma il medico.
la vita poi mi ha fatto prendere un'altra strada.
mmo' m'avete da prendere così!



<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da bluebarbjack


:Dklaus:
a te fuzzy non te lo dirà mai nessuno...
vuol dire che i tuoi neuroni funzionano a passaggio si-no senza alcuna modulazione di tensione.
più o meno come quelli delle amebe. o di un Commodore64.
da piccolo non volevo fare l'ingegnere, ma il medico.
la vita poi mi ha fatto prendere un'altra strada.
mmo' m'avete da prendere così!



<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Beh, sei la dimostrazione che la logica fuzzy ha un senso...


E lasciami stare il Commodore 64, quando è nato era un'astronave rispetto al PC IBM !
Pure Albert magari da piccolo voleva fare il pirata, poi la professione di pirata ha perso fascino ed è diventato ingegnere... succede, bisogna essere tolleranti...


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Klaus
Pure Albert magari da piccolo voleva fare il pirata, poi la professione di pirata ha perso fascino ed è diventato ingegnere... succede, bisogna essere tolleranti...

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Dovresti pesare le parole

.....architetto, non ingegnere (hai visto infatti che bado più alla pratica che alla grammatica...)



Ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da albert
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Klaus
Pure Albert magari da piccolo voleva fare il pirata, poi la professione di pirata ha perso fascino ed è diventato ingegnere... succede, bisogna essere tolleranti...

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Dovresti pesare le parole

.....architetto, non ingegnere (hai visto infatti che bado più alla pratica che alla grammatica...)



Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ah, meno male, allora la fantasia alberga nel tuo cervello!

E scusami per l'offesa...


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da albert
Ragazzi.....a volte mi spaventate con le vostre certezze matematiche !!
Dato che il titolo del post parla anche di pratica.....e dato che la teoria inconsapevolmente supporta le mie bieche pratiche, vi confesso che in bolina io cerco di convincere il tailer del fiocco (anche se è difficile ed alcuni si offendono e mi prendono per scemo) a non guardare i filetti del Jib se non espressamente richiesto ... che a quelli ci pensa il timoniere, ma a controllare solo la posizione della balumina rispetto alla crocetta, in modo da avere sempre l'angolo del Jib costante, indipendentemente dai leggeri cali e dai rinforzi del vento.
Se il tailer corre dietro ai filetti ed il timoniere pure, va a finire che si va a spasso.
Opposto ovviamente il discorso quando si va per layline, dove il timoniere va dritto e il tailer regola.
Per Klaus.....se mi avessero ammazzato

da piccolo, non potrei dare ora questi buoni consigli

...
Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Quoto.... se tocco la scotta per regolare i filetti mi arriva una maniglia in testa.... si regola solo la distanza dalla crocetta..
Al limite si controlla i filetti per incazzarsi con il timoniere se si distrae....
BV
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da edanade
...
Al limite si controlla i filetti per incazzarsi con il timoniere se si distrae....
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
...mi sa che anche così arriverà la manigliata dal timoniere....
Ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da albert
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da edanade
...
Al limite si controlla i filetti per incazzarsi con il timoniere se si distrae....
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
...mi sa che anche così arriverà la manigliata dal timoniere....
Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Che stai affà la sotto ?!
Fori a schiaccià !


klaus:
evidentemente sei troppo giovane.
altrimenti dovresti sapere che quando nacque il C64 il PC IBM non esisteva ancora!
esistevano solo i main frame.
sei comunque riuscito in un'impresa difficilissima:
su un punto sei riuscito a far combaciare le logiche di ingegneri ed architetti. (invetrarsi con te!)
COMPLIMENTI!

condivido pienamente l'Albert Pensiero: vale più la pratica della grammatica.
soprattutto quando la pratica è supportata da una buona dose di grammatica.
altrimenti sia io che Albert faremmo un'altro mestiere.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da bluebarbjack
klaus:
evidentemente sei troppo giovane.
altrimenti dovresti sapere che quando nacque il C64 il PC IBM non esisteva ancora!
esistevano solo i main frame.
sei comunque riuscito in un'impresa difficilissima:
su un punto sei riuscito a far combaciare le logiche di ingegneri ed architetti. (invetrarsi con te!)
COMPLIMENTI!

condivido pienamente l'Albert Pensiero: vale più la pratica della grammatica.
soprattutto quando la pratica è supportata da una buona dose di grammatica.
altrimenti sia io che Albert faremmo un'altro mestiere.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Bimbo, ho 2 anni più di te...

Nei primi anni '80 lavoravo sugli antidiluviani Olivetti M40 in un COBOL primitivo e su un rarissimo Olivetti P6066 in un preistorico BASIC. A casa 'giocavo' a fare animazioni con un delizioso Commodore 64 (nato 1982), quando arrivarono in ufficio il PC IBM (nato 1981) e subito dopo l'Olivetti M24 (nato 1983).
Pensa che ci litigavamo l'M24 per lanciare le compilazioni COBOL: una 50ina di linee sull'IBM venivano compilate in 10 minuti, sull'M24 3-4 minuti !
Da diventare nervosissimi, con tutti i caffè che ci bevevamo nell'attesa...

Sei un ingegnere ? Mammamia... !



BV
Claudio