....Ne sai qualcosa anche tu?
Visma..mi aveva detto 'aggiungiamo una piccola lama sul bordo di uscita della chiglia'...ma avrei perso un 1000 di nodo...quando mai!! Ma così alla fine perdi di più, ma chi se ne frega!! Sarà più impegnativo, ma quel 1000 di nodo inpiùè la vera 'ganzuria'
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da aleufo
Una cosa importante, spesso le barche che stringono molto hanno chiglie molto efficienti, che hanno bisogno di velocità per funzionare bene, e che richiedono una tecnica di conduzione non facile. Per esempio io stringo molto bene, ma ho bisogno di non avere barche vicine,
ucsendo da una boa affollata anche se stringo in assoluto più delle barche vicine devo andare via, altrimenti scado....scado...scado....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Scommetto che hai una chiglia molto stretta e profonda

, se non acquisti velocita' prima di cercare l'angolo, scadi....scadi....scadi


ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Centrato ed affondato
Stessa differnza che ho trovato io fra il mio vecchio IOR (con classicha deriva trapezioidale) e la mia nuova con una lama di deriva molto allungata, stretta e sottile. L'angolo lo devi costruire progressivamente all'aumentare della velocità.
però poi non ci sono paragoni!
Franco, Einstein, il gusto del grado in più, ma quanto è bello!!
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da aleufo
Franco, Einstein, il gusto del grado in più, ma quanto è bello!!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Si e' bello; personalmente, pero', mi diverto di piu' in poppa, anche se la goduria e' piu' breve.


ciao
Ma come einstein, con tutti quei post teorici sulla bolina, scusa il gioco di parole ma...mi scadi un po'. Quindi il bonin 31 stringe bene a da soffisfazioni anche in poppa.
Aleufo hai avuto confronti con un M37 (2 emme marine)? Non ha il bulbo, solo lama.
Franco, che barca è la tua, che stringe proprio bene.
Comunque ho capito che per questi gradi si deve pensare a qualcosa di spinto (regata pura). Allargando un po' (verso la crociera) pensavo ai dufour, comet, dehler...?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da flatniko
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da zankipal
Barca leggera, bulbo profondo, baglio stretto = grande bolina
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Posso permettermi una piccola correzione?... Non è tanto il baglio (e cioè la larghezza in 'alto')che rende la barca boliniera, l'importante è che sia stretta in basso, cioè barca cattiva molto larga, deve per forza essere molto svasata.
PS: Barca molto boliniera? RC 44
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
giusto

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da zankipal
Barca leggera, bulbo profondo, baglio stretto = grande bolina
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Tipo lo Strale??
BV
PS c'entra fava: tu fornisci anche drizze piombate?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ti riferisci alla deriva o a quella d'epoca in legno?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da osef
Ma come einstein, con tutti quei post teorici sulla bolina, scusa il gioco di parole ma...
mi scadi un po'. Quindi il bonin 31 stringe bene a da soffisfazioni anche in poppa.
Aleufo hai avuto confronti con un M37 (2 emme marine)? Non ha il bulbo, solo lama.
Franco, che barca è la tua, che stringe proprio bene.
Comunque ho capito che per questi gradi si deve pensare a qualcosa di spinto (regata pura). Allargando un po' (verso la crociera) pensavo ai dufour, comet, dehler...?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
In poppa mi va benissimo


ciao
Osef M37 gran barca....molto per il rating, lui vince quasi sempre, (ma io lo pago circa 40 secondi a miglio), comunque in condizioni normali, cammino di più e stringo di più, in poppa poi mi pago anche. ma è una mia deformazione mentale. arivare dietro in compensato ma camminare forte. Quando ho fatto il 34 l'obbiettivo era ' voglio un 34 che cammina come un 40'.(non pensavo di tornare a fare regate). cammino come un 40 ma pago come un 42, va bene così!
Osef la mia, come ho già scritto è piccolina, è un Farr31ims (se giri un pò sul forum c'è qualche foto) e fra i cruiser/racer è un pò meno cruiser del V34 e del Bonin31.
Un altro 40 cruiser/race non male è l'A40 (archambault), non l'ho mai visto navigare (solo a terra). Perquanto riguarda quelle citate da te sicuramente un ottima barca il Comet38s, forse meno spinta di altri cruiser/racer che sono stati nominati ma sicuramente un ottimo compromesso per uso regata/crociera.
Dufour della serie 'cattiva' (mi pare 'perfomance'): mi è capitato di vedere i 34' qui a Cagliari agli Italiani IMS del 2007 però non sò darti indicazioni precise. Non mi avevano impressionato.
Deheler non sò; 38, 39 bho?!? Visti solo sulle riviste!
Quasi mi dimenticavo: vedi anche il nuovo First40, c'era appunto una discussione qualche tempo fà.
Mi era sfuggito quel post, molto ineressante, soprattutto per le divagazioni sui comet che anch'io trovo siano barche molto belle.
Non sapevo fosse in uscita un prossimo 35...vedremo
Non me ne intendo tanto di rating ma penso che una barca debba nascere a prescindere dalle regole. Da aleufo traspare una soddisfazione unica della propria crestura e guarda caso cammina
stavo curiosando fra le classifiche e le foto della 'Acura KeyWest ecc...ecc... 2009'
nella classe IRC2 ha spopolato il nuovo cruiser/race disegnato da Mills
King40/Mills40
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 46,81 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 32,12 KB
Bhe comunque Einstein mi piace quel tuo dire ...mi diverto in poppa...quando metti la freccia e dici' Questo lo passo da sopra....Questo lo passo da sotto!' Si perchè si riesce anche a passare da sotto....
Secondo mè è più divertente quando lo fai di bolina, li passi da sotto e poi appena hai poco poco di aria libera sei già sopravento alla loro pruà, il tempo che capiscono cosa stà succedendo e sei una lunghezza avanti ed una sopravento.
Si lo sò qualche volta mi piace vincere facile!!

Però l'espressione che assume qualcuno che ti guarda, guarda il suo windex, è impagabile!


Sempre per citare la pubblicità!
Una volta ci è capitato di fare questo gioco con il neoarmatone di un So41/42; credo che se avesse potuto ci avrebbe affondato e rivenduto immediatamente la sua


Purtroppo però il giochetto non sempre è possibile

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da francocr68
Secondo mè è più divertente quando lo fai di bolina, li passi da sotto e poi appena hai poco poco di aria libera sei già sopravento alla loro pruà, il tempo che capiscono cosa stà succedendo e sei una lunghezza avanti ed una sopravento.
Si lo sò qualche volta mi piace vincere facile!!

Però l'espressione che assume qualcuno che ti guarda, guarda il suo windex, è impagabile!


Sempre per citare la pubblicità!
Una volta ci è capitato di fare questo gioco con il neoarmatone di un So41/42; credo che se avesse potuto ci avrebbe affondato e rivenduto immediatamente la sua

Purtroppo però il giochetto non sempre è possibile

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il buon Cinghia direbbe: bella forza, te la prendi con gli scogli!


...comunque di poppa o di bolina, l'importante è passare !
Prova i Comet, credo attualemnte sia il miglior compromesso(c/r e anche per assenza di buchi alle varie intensita di venti e in tutte le andature) e di qualità molto buona.
Marbr ti puo dare indicazione sui 38s io, se sei curioso, per quelle piu grandicelle.
per il 35 s si dovra aspettare ancora... Anche io sono molto curioso di vederlo/provarlo...
Ho visto un m 37 a Ostia Venerdi, indiscutibili caratteristiche raccontate dai risultati stessi, ma quanto nn mi piace!!

Comunque era abbastanza estrema qualla li, chi la consoce?