14-03-2009, 21:05
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gof
vasca da idromassaggio
Una corrente da 0,2 nodi da uno spostamento di 10cm in un secondo, e 10 cm riusciamo a valutarli bene (abbiamo il campione a portata di mano ...
)
In un minuto sono sei metri e c'è buona probabilità che arrivi un'altra barca a fregarci la banconota da 500 euri che usiamo noi signori (mele marce? pezzenti!)
Facciamo venti secondi e tutti contenti?
Se non altro per semplificare i calcoli, che altrimenti serve un ingegnere a bordo: con venti secondi facciamo metri diviso dieci e abbiamo i nodi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Hai ragionissima, se hai dei riferimenti esatti come nella vasca a idromassaggio.
In mare però, se nella tua misura sbagli di 5 cm, hai cannato misura del 50 %.
Dato che i riferimenti sono aleatori, preferisco prolungare i tempi (venti secondi ok
) in modo che gli errori di valutazione incidano meno.....anche perchè è difficile che ci freghino i 500 euri che non abbiamo 

Ciao
vasca da idromassaggio

Una corrente da 0,2 nodi da uno spostamento di 10cm in un secondo, e 10 cm riusciamo a valutarli bene (abbiamo il campione a portata di mano ...

In un minuto sono sei metri e c'è buona probabilità che arrivi un'altra barca a fregarci la banconota da 500 euri che usiamo noi signori (mele marce? pezzenti!)
Facciamo venti secondi e tutti contenti?
Se non altro per semplificare i calcoli, che altrimenti serve un ingegnere a bordo: con venti secondi facciamo metri diviso dieci e abbiamo i nodi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Hai ragionissima, se hai dei riferimenti esatti come nella vasca a idromassaggio.
In mare però, se nella tua misura sbagli di 5 cm, hai cannato misura del 50 %.
Dato che i riferimenti sono aleatori, preferisco prolungare i tempi (venti secondi ok




Ciao