I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Mr. Cinghia
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ho appena letto una tua frase che riporto parz/te: UNO DUE e TRE [...] lavorano in sincro alle draglie a schiacciare per tenere la barca piatta.
Ma devono sapere quando e come.

Sono curioso, credimi è mera curiosità, di capire meglio cosa intendi per 'quando e come'. Mi potresti fare qualche esempio/spiegazione di come si schiaccia e quando? Ho sempre creduto che fosse sufficiente sedersi sul bordo sopravento con il bacino che vada a incidere sulla falchetta e che le proprie appendici Big Grin devono sporgere il più possibile verso l'esterno.

Grazie.
Per quando e come lui intende:
come lui quando lo fanno salire in barca (poche volte ) Smile

Lascio a lui spiegarti meglio: diciamo che con i pesi si deve seguire la barca, soprattutto quando sei sulle onde. Si schiaccia come buoi mentre la barca tende a sbandare molto alzando la falchetta sopravento,ma nei momenti in cui senti che la barca si sta raddrizzando è inutile (anzi deletereo) schiacciare fortissimo, quindi si rientra leggermente con il peso.

Diciamo che quanto schiacciare non è costante, e il quando lo acquisisci imparando a sentire la barca: lo scopo è tenerla piatta evitando di farla sbandare dalla parte contraria... pensa al fatto che ci si mette coi pesi sottovento quando c'è poco vento (anche se qui in realtà le motivazioni sono anche altre: vedi far gonfiare le vele grazie alla gravità, etc...).

Lui sarà + chiaro: è il suo unico compito in barcaSmile

Schissa vecio, schissa.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da matteo1783
Ho appena letto una tua frase che riporto parz/te: UNO DUE e TRE [...] lavorano in sincro alle draglie a schiacciare per tenere la barca piatta.
Ma devono sapere quando e come.

Sono curioso, credimi è mera curiosità, di capire meglio cosa intendi per 'quando e come'. Mi potresti fare qualche esempio/spiegazione di come si schiaccia e quando? Ho sempre creduto che fosse sufficiente sedersi sul bordo sopravento con il bacino che vada a incidere sulla falchetta e che le proprie appendici Big Grin devono sporgere il più possibile verso l'esterno.

Grazie.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se vai a farti una regata con gli UFO capirai tutto quello che dice MrCinghia.
Con le terrazze tutto si amplifica, basta che allunghi un braccio e tutto cambia.
Io ogni tanto vado su gli Ufo e vedo che mi serve parecchio...

Ho corretto...forse ho subito un contagio...speriamo di no...
Ehhh...questa e' difficile da spiegare e in parte te l'ha schematizzata il buon Alpa.
Sono capitato in barca con gente completamente in controfase che non riusciva proprio a capire quando e quanto doveva schiacciare. Stiamo parlando logicamente della poppa con onda. Devi anticipare e seguire l'orzata e la poggiata del timoniere per agevolarlo, serve a tenere la barca piatta, anticiparne la surfata e ritardarne l'uscita. E' una sensazione affinata con la deriva. Potresti per intenderci chiudere gli occhi e farlo. Non c'e' una regola... lo senti sotto el cul.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Sono curioso, credimi è mera curiosità, di capire meglio cosa intendi per 'quando e come'. Mi potresti fare qualche esempio/spiegazione di come si schiaccia e quando? Ho sempre creduto che fosse sufficiente sedersi sul bordo sopravento con il bacino che vada a incidere sulla falchetta e che le proprie appendici Big Grin devono sporgere il più possibile verso l'esterno.

Grazie.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Stai parlando della bolina. Io parlo della poppa.
Ma anche se fosse di bolina c'è modo e modo di schiacciare...Wink
Sì, ma e' piu' semplice da capire.
URL di riferimento