Ebbene si! Ritirati e convinto di avere fatto bene. Purtroppo pero' non abbiamo passato la boa (pur essendo a Lipari). Nibani e' stata eccezionale e durante la notte del 21 abbiamo preso e superato circa 15 'mostri sacri' volando a sempre tra i 10 e i 12 nodi! A Lipari avremmo tagliato tra i primi (verso le 18) ma non ne potevamo più'. Inoltre avevo 4 su 6 fuori uso e io avevo dormito 3 ore in due giorni. A quel punto e' stato giusto ritirarsi ed evitare di farsi un'altra notte in quel modo. Del resto avevo premesso che la facevo per test e per imparare e il test e' stato brillante. Abbiamo preso 30 nodi senza problemi particolari. Non abbiamo rotto nulla...a parte le 'balle'.
Sono ancora a bordo a poche miglia e ...to be continued.
By.
M
Meritate cmq un applauso !!! CLAP CLAP CLAP...
Con calma ci illustrerai anche il funzionamento degli anticinetosi.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Meritate cmq un applauso !!! CLAP CLAP CLAP...
Con calma ci illustrerai anche il funzionamento degli anticinetosi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Applauso anche da parte mia....
4 su 6 fuori uso significa che gli anticinetosi non hanno funzionato a dovere
Allora tutto ok, bene bene!
Poi ci racconterai, si auqel che dice er Sor Cinghia sia delle mirabolanti gesta.
E poi si dice in giro che sti plasticoni non sono sicuri...
Buon vento per il ritorno, dottò
Claudio
Concia, un saluto e un applauso anche da parte mia! Aspettiamo il racconto completo dell' avventura eh
Un saluto,
Marco
Allora...vi faccio un doveroso riassunto.
Partiti il 19 alle 12,30 senza un briciolo di vento (purtroppo i mostri andavano lo stesso...!
) siamo stati fermi inchiodati per quasi 24 ore avanti a Roma. Poi il vento e' arrivato e a Ventotene ci iniziavamo a divertire con 10-15 knt. Passiamo la boa alle 21 circa e ne abbiamo dietro solo 4
. A questo punto il miracolo, il vento aumenta fino a 20-22 knt e gira dal lasco al traverso, risultato: nella notte, surfando fino a 12 knt, passo almeno 15 barche
. Non credevo mai che Nibani potesse andare cosi'! Continuiamo a passare altri fino alle 12 quando il vento cala ancora e da lontano si riaffacciano gli ultimi superati... Ma alle 13 il ventone riappare e raggiunge in breve i 30knt. Prese 2 mani di terzaroli, non bastano e bisogna ammainare la randa. Con il solo fiocco facevamo 9,4 !!! Onde di 4 mt facevano raccare anche i piu' solidi di stomaco. Si decide alla quasi unanimita' di fare uno stop a Lipari (nessuno avrebbe retto una notte al timone in quella situazione) anche perche' nel frattempo la pioggia la faceva da padrona e la barca era ormai fradicia ovunque. Fortunatamente avevo comprato una maschera antischizzo in ferramenta che si e' rivelata provvidenziale. Visto che vento e pioggia aumentavano alle 18,30 decidevamo che sarebbe stata una fatica inutile anche tagliare la boa di Lipari e tentavamo di entrare a Salina. Purtroppo il porto era pieno e ci dirigevamo al porto di Lipari dove sarebbero arrivate almeno altre 6-7 barche ritirate
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 34,55 KB
qui stiamo passando una barca a pochi metri, poi il mare aumentera' e la voglia di fare foto invece diminuira'...
Morale: bellissima esperienza, da rifare. Ho imparato che alla barca mare e vento non fanno nulla, e' l'equipaggio che non ha retto!
per prima cosa complimenti
ho seguito la tua regata sul sito e anche se nn ci si conosce personalmente ho fatto il tipo per la tua barca,
mi è dispiaciuto sapere che vi siete ritirati ma sicuramente se avete preso quella decisione ci sarà stato un perchè.
quando avrai tempo e voglia fai un resoconto più dettagliato, penso sia davvero una esperienza fantastica.
ciao ciao
dru
Dal grafico ho visto che in partenza avete fatto un bordo in fuori mentre i più veloci, rimasti a terra, hanno fatto il primo cancello in un solo bordo.
La scelta è dovuta alle performances della barca o semplicemetne un errore tattico?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da studiodip
Dal grafico ho visto che in partenza avete fatto un bordo in fuori mentre i più veloci, rimasti a terra, hanno fatto il primo cancello in un solo bordo.
La scelta è dovuta alle performances della barca o semplicemetne un errore tattico?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Mah, una volta il grafico riportava una follia (mea culpa) per errore di trascrizione dei dati gps...In linea di massima quando c'e' stato vento lo abbiamo beccato tuttti, quando non c'era, non ce n'era per nessuno! Solo che si scopre che alcune barche vanno anche senza vento...
Una consolazione pero' c'e': la prima notte (senza vento) ci siamo visti il TG mentre cenavamo con pasta al forno alla faccia degli altri!!!!!!
Raccontaci di come avete gestito i mali di mare.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Raccontaci di come avete gestito i mali di mare.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Piuttosto bene con le compresse di erboristeria allo zenzero. Unico dubbio e' stata una bella cefalea comparsa inspiegabilmente dopo. Il dubbio e' che si trattasse di inizio di mal di mare, infatti uno di noi, che non le aveva assunte e' stato k.o. per 8 ore con cefalea importante, poi ho provato a dargli il travel gum e gli e' passata la cefale. Mi fa pensare che le compresse riducano il mal di mare ad una soglia precedente la nausea ma non la cefalea.
Il 21 abbiamo provato a non prendere lo zenzero ma purtroppo e' stao il giorno della buriana, ho avvertito un inizio di nausea ed ho risolto perfettamente con il cerotto Transcop. Rimosso la notte (in porto) per la secchezza delle fauci, tipica degli antistaminici.
Sicuramente da riprovare le compresse allo zenzero.
N.B. Quelli che invece hanno vomitato (solo 2) non avevano preso nulla perche' da 30 anni non vomitavano in mare...
M
Da quello che ho capito gli anticinetosi in genere vanno assunti prima ...molto prima di soffrire ...quasi in forma preventiva.
Teoricamente hai ragione, in pratica, siccome hanno comunque effetti collaterali, si evita di prenderli se non serve. Tra l'altro e' stato evidente che il transcop applicato dopo l'insorgenza dei sintomi si e' rivelato assolutamente efficace.
Un problema che avevo sotto valutato e' stato: 'andare in cabina di prua a prendere i farmaci'. Garantisco che non era facile arrivarci con la barca sbadata e resa scivolosa dall'acqua portata dalle cerate zuppe...alcuni hanno preferito vomitare piuttosto che lanciarsi nell'avventura di percorrere una decina di metri 'in volo' tenendosi come le scimmie (o come i para' nei film quando passano sulle pozze di fango tenendosi sollevati con le mani...mancava solo il sergente che urlava
)
Uno del gruppo ha detto che ad un certo punto si e' trovato tenuto dal tientibene con tutto il corpo a bandiera...
(tranquilli, dopo abbiamo ammainato la randa del tutto)
M
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Conciaossa
Teoricamente hai ragione, in pratica, siccome hanno comunque effetti collaterali, si evita di prenderli se non serve.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Bhe, + o - lo sai. A volte abbiamo delle reticenze a prendere la pastiglietta perche' pensiamo di farcela... e giu' sul pulpito di poppa sottovento a rendere omaggio a poseidone!! Insomma... quando ci pensi e' gia' tardi.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Un problema che avevo sotto valutato e' stato: 'andare in cabina di prua a prendere i farmaci'. Garantisco che non era facile arrivarci con la barca sbadata e resa scivolosa dall'acqua portata dalle cerate zuppe...alcuni hanno preferito vomitare piuttosto che lanciarsi nell'avventura di percorrere una decina di metri 'in volo' tenendosi come le scimmie (o come i para' nei film quando passano sulle pozze di fango tenendosi sollevati con le mani...mancava solo il sergente che urlava
)
Uno del gruppo ha detto che ad un certo punto si e' trovato tenuto dal tientibene con tutto il corpo a bandiera...
(tranquilli, dopo abbiamo ammainato la randa del tutto)
M
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Nelle lunghe che ho fatto con gente cazzuta mi hanno insegnato di riempirsi le tasche di tutto... pila... coltello...barretta energetica... pastiglia per il mal di mare... ma anche bottiglietta di acqua. Il motivo e' semplice, non scassare la menghia agli altri ed essere indipendenti fermo al tuo posto.
Tanto per completare con 2 immagini, ritrovate, che danno l'idea dell'alternanza dei momenti nella Roma....
Momenti...nauseanti
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 73,71 KB
e momenti ... accattivanti
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 78,4 KB
Ciao
In regata col bimini e la traina...
Ahi ahi ahi
E' come se tu operassi in bermuda e canotta da baywatch, non si fa !!
Belle foto, hai visto che avevo ragione ?
BV
Claudio
Avevo gia' detto che la Roma per noi rappresentava un test per l'ARC e quindi sarebbe stato fatto con bimini e canna da traina. In quel momento entrambe a riposo, si sono invece dimostrati utili in altri momenti, non penso che saremmo andati piu' veloci senza
e che il mare sarebbe stato piu' calmo se avessi portato dentro la canna...
Vedi Klaus la mia barca non e' una barca da regata e non lo diventa se lascio a casa la canna.
Questo per vari motivi, te ne elenco alcuni: elica di prua, ponte in teack, vele a bassa tecnologia, non ho lo spi, ma ho il generatore e il dissalatore, infine ma non trascurabile NON HO MAI LETTO DI UN GS 50 CHE HA FATTO GRANDI RISULTATI IN REGATA ...ci sara' un motivo. Purtroppo le regole sono state fatte in modo che un Comet 45S, assai piu' veloce di un GS50, abbia un rating migliore e allora...vogliamo parlare del bimini...
Correvamo contro dei mostri piatti e larghi che pesano 1/10 di me e hanno piu' tela, ballast e chiglia basculante. O contro qualcuno che aveva 6 professionisti a bordo
(' ma mi facci il piacere Fantocci
...)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Conciaossa
Avevo gia' detto che la Roma per noi rappresentava un test per l'ARC e quindi sarebbe stato fatto con bimini e canna da traina. In quel momento entrambe a riposo, si sono invece dimostrati utili in altri momenti, non penso che saremmo andati piu' veloci senza
e che il mare sarebbe stato piu' calmo se avessi portato dentro la canna...
Vedi Klaus la mia barca non e' una barca da regata e non lo diventa se lascio a casa la canna.
Questo per vari motivi, te ne elenco alcuni: elica di prua, ponte in teack, vele a bassa tecnologia, non ho lo spi, ma ho il generatore e il dissalatore, infine ma non trascurabile NON HO MAI LETTO DI UN GS 50 CHE HA FATTO GRANDI RISULTATI IN REGATA ...ci sara' un motivo. Purtroppo le regole sono state fatte in modo che un Comet 45S, assai piu' veloce di un GS50, abbia un rating migliore e allora...vogliamo parlare del bimini...
Correvamo contro dei mostri piatti e larghi che pesano 1/10 di me e hanno piu' tela, ballast e chiglia basculante. O contro qualcuno che aveva 6 professionisti a bordo
(' ma mi facci il piacere Fantocci
...)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Credevo fosse chiaro che stavo scherzando...
la canotta sui bermuda la usi verde o azzurra?
Non ho mai capito il motivo del colore diverso, è vero che per fortuna non bazzico molto le sale operatorie però la curiosità l'ho sempre avuta...
BV
Claudio
L'uso del colore verde dovrebbe avere il senso di non far vedere troppo il sangue e calmare la vista con effetto rilassante...
Si usa anche il blu.
Ciao.
Mi bastano due foto. Che emozioni. Che voglia di navigare...