I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Turni di guardia in regata d'altura (Roma x tutti)
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Essendo in 7 che turni avete sperimentato come piu' efficaci e gestibili ?
Tenendo presente che la regata durera' 4-5 giorni.

Grazie
Noi in 4 facevamo turni di 4 ore ciascuno così disposti.
membro 1) riposo 20420- 24420
2) riposo 22420- 02420
3) riposo 24420- 04420
4) riposo 02420- 06420

... e così via. Non potevamo tenere nessuno in stand by, pertanto si svegliava quello che era andato a riposare da più tempo.

In sette io farei tre squadre da due membri (per turni di tre ore durante giorno e due ore di notte), con il comandante a parte che deve essere sempre a disposizione.

Schematizzo:
8420-11420 turno 1
11420-14420 2
14420-17420 3
17420-20420 1
20420-22420 2
22420-24420 3
24420-2420 1
2420-4420 2
4420-6420 3
6420-8420 1

Così i turni girano e non si è costretti a fare gli stessi orari del giorno prima, con buona pace di tutti, e di notte si fanno più brevi in quanto è nettamente più pesante stare a faticare.
Non male, buona idea!

Grazie
4/5 giorni sono comunque una regata 'sprint', questo vuol dire che devi portare la barca sempre al massimo.

Quindi su un 50 piedi io vedrei più praticabile 2 turni da 3 persone (capoturno + 2), skipper fuori turno (sempre in turno :coolSmile, per 3 ore a turno.

In questo modo i 3 di guardia si arrangiano per la maggior parte delle manovre (coi turni da 2 devi praticamente sempre chiamare lo stand by).

Se la manovra è più complessa viene su lo skipper.

Se è proprio un casino vengono su tutti Wink

In questo modo gli orari non cambiano (su 5 giorni non è un dramma) ma se si vogliono ruotare basta fare in mezzo alla giornata 3 turni da 2 ore (9 - 11 - 13 - 15) invece che 3 da due (9 - 12 - 15)

Personalmente preferisco il turno corto di giorno (almeno di notte mi dormo 3 ore filate) ma si può fare come si vuole.

Considera anche che è meglio riposare qualcosa meno ma riposare bene, detta in altri termini, i 5 che sono fuori turno hanno davvero una cuccetta comoda dove riposarsi?

Hai messo teli antirollio? La cabina di prua può essere facilmente impraticabile.

BV
Se posso aggiungere....è molto importante il rispetto dei turni.
Chi è fuori turno, DEVE assolutamente riposare e non cazzeggiare.
Ti assicuro che è importante soprattuttoi se lìequipaggio non è abituato ai turni.
In più identifica chi è il 'capo' del turno, per evitare inutili discussioni.
Io sono più per una turnazione con tre turni di due di due ore, con 1turno attivo, 1 in stand by e uno in riposo.
Inoltre, dato che i bisogni fisiologici di riposo sono diversi, li applico rigorosamente di notte, mentre di giorno lascio libertà maggiore.

Ho notato che dopo due-tre giorni c'è un naturale assestamento tra giorno e notte, in cui i turni diurni si assestano sulle quattro ore, mentre per quelli notturni il due+due va bene.

Portati dei bei thermos, almeno un paio, la sera preparali pieni di caffè (o uno di caffè e uno di thè, secondo le preferenze).
Lampade frontali!!
Tanta è la stanchezza che basta, dopo un paio di giorni, sdraiarsi in cuccetta per crollare in un sonno senza sogni; pure di giorno.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da magomau
Se posso aggiungere....è molto importante il rispetto dei turni.
Chi è fuori turno, DEVE assolutamente riposare e non cazzeggiare.
Ti assicuro che è importante soprattuttoi se lìequipaggio non è abituato ai turni.
In più identifica chi è il 'capo' del turno, per evitare inutili discussioni.


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Assolutamente !!
Altrimenti TUTTI svegli ed emozionati... poi TUTTI sbrasati !
Penso che all'inizio tutti siano emozionati e svegli e dopo 1/2 giornata siano cotti...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa

Penso che all'inizio tutti siano emozionati e svegli e dopo 1/2 giornata siano cotti...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Di solito è cosi...Wink
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa

Essendo in 7 che turni avete sperimentato come piu' efficaci e gestibili ?
Tenendo presente che la regata durera' 4-5 giorni.

Grazie
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Valuta attentamente i componenti del turno. Il riposo, la percezione della fatica e la stanchezza (fisica o psicologica che sia) sono molto soggettive.
Comunque siamo facilitati, a bordo abbiamo 3 pippe, 3 bravi e 1 profesionista...
ciao,se si libera un posto sono a disposizione, ho spirito di adattamento, se vuoi ti invio il mio curriculum,ciao.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa

Comunque siamo facilitati, a bordo abbiamo 3 pippe, 3 bravi e 1 profesionista...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Manca un cuoco!!Big Grin
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa

Comunque siamo facilitati, a bordo abbiamo 3 pippe, 3 bravi e 1 professionista...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Allora i turni di due ore sono obbligatori!
1 bravo +1 pippa on,
1 bravo + 1 pippa standby,
1 bravo + 1 pippa off,
1 professionista a leggere carte meteo o fumetti e dormire quando può.
Considera che il turno peggiore è quello prima dell'alba (nello schema di Sebastian 4-6), la testa tende naturalmente a cadere quindi caffè e tè a gogo per chi è di guardia.
Un'altra cosa fondamentale per pianificare i turni è la resistenza al mal di mare, nella mia ultima Roma x tutti eravamo in sei su un 53 piedi (pochi, lo so) ma di fatto la notte in una 'confortevole' burrasca (Capri-Lipari) l'abbiamo fatta in tre , gli altri erano defunti sottocoperta in un lago...Smiley39
BV
Claudio
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa

Comunque siamo facilitati, a bordo abbiamo 3 pippe, 3 bravi e 1 professionista...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Allora i turni di due ore sono obbligatori!
1 bravo +1 pippa on,
1 bravo + 1 pippa standby,
1 bravo + 1 pippa off,
1 professionista a leggere carte meteo o fumetti e dormire quando può.
Considera che il turno peggiore è quello prima dell'alba (nello schema di Sebastian 4-6), la testa tende naturalmente a cadere quindi caffè e tè a gogo per chi è di guardia.
Un'altra cosa fondamentale per pianificare i turni è la resistenza al mal di mare, nella mia ultima Roma x tutti eravamo in sei su un 53 piedi (pochi, lo so) ma di fatto la notte in una 'confortevole' burrasca (Capri-Lipari) l'abbiamo fatta in tre , gli altri erano defunti sottocoperta in un lago...Smiley39
BV
Claudio
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


No, no, il professionista (siccome tale) LAVORA! Io siccome armatore...Wink

Il problema del mal di mare e' quello che mi preoccupa di piu' (ergo cerotti, xamamina ecc ecc ecc)

M
E' un argomento spinoso, però va detto anche questo:

Invita l'equipaggio a passare per i bei bagni di Riva prima di partire, e invitali altresì a rimanerci un bel po'.
Infatti, se capitasse una burrasca o, comunque, una situazione meteo non confortevole, finire sottocoperta per andare negli angusti bagnetti della barca può voler dire mal di mare, con ovvie conseguenze. Per carità, non sto dicendo che in cinque giorni se la devono tenere, parlo soltanto di mare molto mosso.

Sempre per lo stesso problema mal di mare, suggerisco di confezionare prima della partenza dei taper già porzionati. In questo modo si evitano travasi in bilico.

N.B.
Sembra che delle pasticchette al ginseng siano il rimedio più efficace contro mal di mare (non è un mito o un rimedio della nonna, lo hanno dimostrato su una sedia rotante i Mith Buster di Discovery Channel). Tutti gli altri rimedi inducono sonnolenza e stordimento.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
No, no, il professionista (siccome tale) LAVORA! Io siccome armatore...Wink
Il problema del mal di mare e' quello che mi preoccupa di piu' (ergo cerotti, xamamina ecc ecc ecc)
M
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Roma x tutti...
All'arrivo prima Nibian dell'armatore Conciaossa, condotta dalla mano esperta del signor Autohelm. Trovati impasticcati sottocoperta con pupilla dilatata i sette membri dell'equipaggio. Big GrinBig GrinBig Grin
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
No, no, il professionista (siccome tale) LAVORA! Io siccome armatore...Wink
Il problema del mal di mare e' quello che mi preoccupa di piu' (ergo cerotti, xamamina ecc ecc ecc)
M
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Roma x tutti...
All'arrivo prima Nibian dell'armatore Conciaossa, condotta dalla mano esperta del signor Autohelm. Trovati impasticcati sottocoperta con pupilla dilatata i sette membri dell'equipaggio. Big GrinBig GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


ASSSSSOLUTAMENTE PROBABILE Big GrinBig GrinBig Grin
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa

Comunque siamo facilitati, a bordo abbiamo 3 pippe, 3 bravi e 1 professionista...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Allora i turni di due ore sono obbligatori!
1 bravo +1 pippa on,
1 bravo + 1 pippa standby,
1 bravo + 1 pippa off,
1 professionista a leggere carte meteo o fumetti e dormire quando può.
Considera che il turno peggiore è quello prima dell'alba (nello schema di Sebastian 4-6), la testa tende naturalmente a cadere quindi caffè e tè a gogo per chi è di guardia.
Un'altra cosa fondamentale per pianificare i turni è la resistenza al mal di mare, nella mia ultima Roma x tutti eravamo in sei su un 53 piedi (pochi, lo so) ma di fatto la notte in una 'confortevole' burrasca (Capri-Lipari) l'abbiamo fatta in tre , gli altri erano defunti sottocoperta in un lago...Smiley39
BV
Claudio
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


No, no, il professionista (siccome tale) LAVORA! Io siccome armatore...Wink

Il problema del mal di mare e' quello che mi preoccupa di piu' (ergo cerotti, xamamina ecc ecc ecc)

M


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ah, allora ecco svelati i turni che avete pianificato:

1 professionista ON e 6 a cazzeggio
1 professionista ON e 6 a mangiare
1 professionista ON e 6 a dormire
1 professionista ON e 6 a fare colazione

Quattro turni ben distribuiti....Big Grin

'sti armatori....Wink
Pagine: 1 2
URL di riferimento