I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Strappo sul genoa
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
salve a tutti, ho un genoa in dacron della Elvstrom (circa 40Mq.)di tre anni, durante il we mi si è strappato sulla fascia anti UV (balumina) per circa 15 cm. cosa mi consigliate di fare?
sostiuire tutta la fascia (balumina + base), oppure riparare semplicemente lo strappo?
saluti
Se si è strappata solo la banda, fai riparare la banda; se però per tre anni ha fatto ininterrottamente il suo sporco lavoro, è tempo di cambiarla tutta.

Se si è strappato invece il genoa, come tu scrivi, va riparato prima di sostituire eventualmente la banda, ma in questo caso si deve capire perchè si è strappato (crocetta ?) e va verificata comunque l'integrità generale di tessuto e cuciture.

Ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Se si è strappata solo la banda, fai riparare la banda; se però per tre anni ha fatto ininterrottamente il suo sporco lavoro, è tempo di cambiarla tutta.

Se si è strappato invece il genoa, come tu scrivi, va riparato prima di sostituire eventualmente la banda, ma in questo caso si deve capire perchè si è strappato (crocetta ?) e va verificata comunque l'integrità generale di tessuto e cuciture.

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
quoto in toto albert
Ciao Albert, in effetti si è strappata solo la banda anti-UV, seguirò il tuo consiglio, ovvero la sostituzione di tutta la banda anche perchè lungo il bordo che alloggia il meolo, sia alla base che in balumina, già presentava dei piccoli tagli da logoramento.
Puoi consigliarmi eventualmente su un particolare tipo di materiale per la nuova banda o sono più o meno tutti della stessa qualità?
Grazie
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da colibrì
Ciao Albert, in effetti si è strappata solo la banda anti-UV, seguirò il tuo consiglio, ovvero la sostituzione di tutta la banda anche perchè lungo il bordo che alloggia il meolo, sia alla base che in balumina, già presentava dei piccoli tagli da logoramento.
Puoi consigliarmi eventualmente su un particolare tipo di materiale per la nuova banda o sono più o meno tutti della stessa qualità?
Grazie
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

No, le qualità sono diverse (acriliche - poliesteri - poliammidi)e le grammature anche. Inoltre ci sono adesivizzate e non.

In genere più le bande sono pesanti e danno fastidio in navigazione, migliori sono quando sono arrotolate a proteggere la vela....

Ti consiglio di rivolgerti ad un velaio 'serio' della tua zona e di consultarti con lui, comunicandogli le tue aspettative in termini di prestazioni e di durata.

Probabilmente la banda che hai sulla vela, se ha fatto tre anni (non tre stagioni) è già un buon compromesso.

Attenzione perchè nelle vele di serie molto spesso, per accelerare la lavorazione, la banda viene presa sotto le fettucce di balumina e base che non sono di materiale anti uv, infatti si rovinano, si tagliano (e fanno uscire i meoli) prima della banda che magari è ancora buona. Da verificare !!!.

Ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Attenzione perchè nelle vele di serie molto spesso, per accelerare la lavorazione, la banda viene presa sotto le fettucce di balumina e base che non sono di materiale anti uv, infatti si rovinano, si tagliano (e fanno uscire i meoli) prima della banda che magari è ancora buona. Da verificare !!!.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Sul genoa in questione ho verificato che la banda di larghezza pari a circa 40-50 Cm. è cucita, sia base che balumina, al dacron su un lato e dall'altro è stato ricavato un bordo cucito entro il quale scorre il meolo. Quando il genoa è avvolto resta esposta solo la banda che ritengo sia di materiale anti-UV, non saprei dire di quale fibra sia fatta, al tatto è molto più ruvida del dacron ed ha una colorazione grigio chiaro.
Uso la barca solo ed esclusivamente per crociera quindi chiederei al velaio di privilegiare la resistenza ma devo anche considerare che il resto della vela in dacron ha comunque già tre anni, dunque pensavo di orientarmi su un materiale che potesse arrivare al termine insieme alla vela stessa.
Saluti e grazie per i consigli.
URL di riferimento