I Forum di Amici della Vela

Versione completa: randa steccata o semi steccata
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
ciao a tutti, prima o poi dovrei cambiare la randa,mi chiedo randa steccata o semi steccata, qualcuno ha esperienze in merito.
la barca è un GS 37 JJ.

GRAZIE
Per crociera sono partito con randa 4 stecche non passanti e poi sono arrivato a 4 full-batten. Ti consiglio le full-batten fin dall'inizio cosi' puoi ottimizzare anche il disegno della vela. Inoltre il tutto é piu' robusto. Meno lacerazini potenziali della vela (tipiche quando la balumina sbatte violentemente e le semi-stecche lacerano il tessuto in corrispondenza della tasce).

Con i carrelli la vela viene giu' meglio ....ma questo apre un nuovo filone ...se hai la canalina e non la rotaia dovrai prevedere almeno in corrispondenza delle full-batten dei carrelli su rulli o sfere del tipo Luffshuttle o Ronstan, oppure installi la tua rotaia e carrelli su sfere Eu 2500 circa.

In regata ci sono questioni di rating da prendere in considerazione ma W le full-batten.

Scud
Credo che l'unico contro della fullbatten sia in occasione dello stivaggio e della manutenzione della vela: quando vai a stivare le stecche è ben diverso maneggiare oggetti lunghi quasi quanto il boma come nel caso della stecca più lunga di una fullbatten rispetto a quelle di una semisteccata.
Ciao!
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da refolik
ciao a tutti, prima o poi dovrei cambiare la randa,mi chiedo randa steccata o semi steccata, qualcuno ha esperienze in merito.
la barca è un GS 37 JJ.

GRAZIE
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Vantaggi delle stecche full-batten:
1°: Maggior durata della vela a causa del ridotto fileggiamento.
2°: Maggior facilita' di ripiegamento piatto sul boma.
3°: Capacita' di mantenere bene la forma anche con venti leggeri e variabili.
4°: La rigidita' strutturale permette l'estensione di una superficie maggiore.
Svantaggi:
1°: Maggior peso.
2°: Richiedono estremita' delle tasche speciali, spesso costose, e ferramenta all'inferitura.
3°: La vela, quando non e' sul boma (lazy bag), e' piu' difficile da maneggiare, da trasportare e da immagazzinare.
4°: Qualche problema di sfregamento contro le sartie alle andature portanti.

Vantaggi delle stecche tipo IOR:
1°: Forma liscia.
2°: La vela non necessita di ferramenta speciale o di trattamenti particolari per facilitare l'issata e l'ammainata.
3°: Facili da maneggiare una volta tolte dal boma.
4°: Problemi ridotti di usura per sfregamento.
Svantaggi:
1°: Non sono ne' cosi' silenziose, ne' cosi' scorrevoli come le full- batten.
2°: Non mantengono la forma della randa o la superficie estesa come le stecche full-batten, specialmente con venti leggeri o ad andature portanti.
3°: Richiedono piu' perizia nella regolazione.
4°: Durano di meno.

Spero di averti dato un quadro abbastanza completo per prendere le tue decisioni del caso.
ciao
grazie a tutti delle preziose informazioni
b.v. ciao
E secondo te perchè i boma sono cavi? proprio per stivarci le stecche piu' lunghe quando disarmi la randa
Risposta quasi seria Smile
Birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da edramon
Credo che l'unico contro della fullbatten sia in occasione dello stivaggio e della manutenzione della vela: quando vai a stivare le stecche è ben diverso maneggiare oggetti lunghi quasi quanto il boma come nel caso della stecca più lunga di una fullbatten rispetto a quelle di una semisteccata.
Ciao!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Tra gli svantaggi della full batten metterei anche che, con genoa a sovrapposizione e vento fresco, il back wind disturba molto di più perchè la rigidità della randa fa sì che molta più superficie rispetto alla semi steccata si fletta al contrario
Comunque io ho full batten e non cambierei mai.
BV
URL di riferimento