<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da sailor13
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da ibis
Fino ad ora la redancia è il sistema più affidabile nel tempo, poi come affidabilità c'è il Norseman ed infine la piombatura classica.
Questo lo avevo letto su una rivista inglese tempo fa che aveva fatto un'indagine sulle attrezzature di vari disalberi
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sei sicuro? posso essere d'accordo sul manicotto e redancia solo se parliamo di cavi morbidi (quindi drizze e non sartie), manicotto e redancia sul cavo 1x19 fanno perdere il 50% circa del carico di rottura del cavo, + o - a seconda del diametro del cavo.
i Norseman sono abbastanza affidabili, di solito..
[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide] [Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
Il terminale a pressare se fatto bene con il macchinario giusto tiene quanto il cavo o quasi (95-100% del carico di rottura del cavo).
Impiombatura classica intendi la gassa impiombata a mano sul cavo (din 83318) è in effetti molto affidabile se fatta da un professionista, il problema è che il CR varia moltissimo a seconda di chi e come la fa, quindi alla fine non così affidabile.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ecco è proprio quello che vorrei fare io,sostituire la redancia con il terminale a pressare,non mi interessa il costo,dal momento che devo rifarlo,vorrei usare un sistema che mi dia il massimo in fatto di CR,hai mai fatto un lavoro del genere?hai qualche consiglio?