I Forum di Amici della Vela

Versione completa: volanti che si allascano
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
L'altro ieri ero fuori da solo ... onda da scirocco e un reale sui 10/12 nodi una vera goduria. Ovviamente punto baby e volanti (alte e basse) per ridurre la pompata. Prima di virare cazzo le volanti sottovento (anche una manovellata sul winch) e poi viro e ...sorpresa! mi aspetto di trovarle belle in tensione ed invece sono lasche[?]

Lo stopper non ha ceduto visto che erano di volta anche sul winch e bloccate su self-tailing e bitta... quindi l'unica spiegazione che sono riuscito a darmi é che l'albero faccia una 'pancia' sopravento ma non é avvertibile ad occhio nudo guardando lungo l'inferitura randa. La cosa avviene su entrambi i lati.

Meglio intervenire sulle alte allentando un po' o lascare le intermedie D2 e D3?

Molte teste is meglio che one!

GRazie
Di quanto era lascata, svergolata, grassa la randa?
Quando cazzi la volante sottovento, questa va ad appoggiarsi alla randa e qundi non va completamente in tensione.
Big Grin
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da PaoloB3
Di quanto era lascata, svergolata, grassa la randa?
Quando cazzi la volante sottovento, questa va ad appoggiarsi alla randa e qundi non va completamente in tensione.
Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ben detto ... non ho pensato alla randa impegnato com'ero alle manovre in solitario. Avevo dato per scontato che con una mezza manovellata di winch la tensione della volante avrebbe prevalso sull apressione della tela ma evidentemente non é cosi'!.

AL prossimo giro verifico.

Grazie mille PaoloB3
URL di riferimento