I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Trasto/Vang/Paterazzo...3 consigli
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
...faccio 2 foto appena torno su' giusto per rendervi meglio l'idea, ma a grandi linee datemi 3 consigli su come fare un :

circuito Vang senza usare strozzascotte,bitte o stopper

trsformare un paterazzo fisso sdoppiato (singolo dalla testa d'albero) in un o regolabile senza grandi pretese

usare il trasto randa, ove su di esso c'e' un bozzello a violino singolo,senza strozza e sul boma 2 bozzelli

le mie idee:

Vang: visto che sul boma c'e' una piccola bitta,a +o- 50cm dalla trozza preceduta da una specie di golfarino, usare la bitta per bloccare la scotta, rinviando tutto sul boma (e non sulla tuga) (considerato che la distanza non e' poi cosi' lontana, e anche in caso di boma aperto sarebbe sempre gestibile

Paterazzo: meglio una patta d'oca che comporterebbe la sostituzione del cavo, e un nuovo paranchetto.. o giusto perche' e' semplice (e la mia e' ben lungi dall'essere una barca da regata) un paranchetto tra i 2 stralli, alla francese....

Trasto: il carrello che ho ha questo bozzello a violino singolo,non removibile, mi spiego, il bozzello e' praticamente inseparabile dal carrello, non c'e' un grillo o una vite che possa permettere di toglierlo per poterlo sostituire con uno che sia doppio e con strozzascotta incorporato.
Ieri, per provare il circuito ho dovuto installare un secondo bozzello a violino sopra di esso (Hye doppio con strozza.) ma il risultato e' ben lungi dall'essere 'buono'..
ho notato che a fianco dei 2 strozza del carrello,ci sono altri 2 strozza 'liberi', voglio sperare che non siano stati intesi per la scotta randa come nei 420,pero' tutte i ragionamenti portano a confermare la cosa..(e il violino singolo rimane)...

so' che e' difficile da capire 'a parole' ma provata ad immaginarvelo...
Nel caso del vang hai detto senza bitte e invece te la usi, barare non vale.
Per il paterazzo puoi fare o farti fare un paranco a cascata alla francese in dyneema e redance, senza bozzelli.
Per il trasto mi sembra veramente strano che il bozzello non si può sostituire, che marca/modello è?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da SoulSurfer
circuito Vang senza usare strozzascotte,bitte o stopper
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Lo tieni fra i denti?? 42

BV
per il trasto probabilmente era prevista una torretta sul fondo del pozzetto con bozzello a crick e strozzatore ...
comunque è davvero strano che il violino sia inscindibile dal carrello...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da SoulSurfer
circuito Vang senza usare strozzascotte,bitte o stopper
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Lo tieni fra i denti?? 42

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
ahaha..

senza fare nulla sulla tuga (per il momento)..

puo' funzionare come ho detto io?? (usando l'unica bitta sul boma)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da shein
per il trasto probabilmente era prevista una torretta sul fondo del pozzetto con bozzello a crick e strozzatore ...
comunque è davvero strano che il violino sia inscindibile dal carrello...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

infatti sul fondo del pozzetto,esattamente sotto il trasto, c'e' un altro bozzello,senza cric ne strozza...

non era per il punto singolo? per quel che ho potuto notare il trasto e' stato aggiunto dopo..


il violino si potrebbe togliere ma il perno che lo fissa (quello che e' dentro la molla) e' ribattuto, non e' come quello per esempio della torretta della viadana che ho sulla deriva, in cui il bozzello e' sempre su molla ma all'interno c'e' il bulloncino che lo aggancia...


posso modificare tutto ovviamente,ma la mia era principalemte una curiosita' di capire come avrebbe potuto funzionare bene quel sistema...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da SoulSurfer
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da shein
per il trasto probabilmente era prevista una torretta sul fondo del pozzetto con bozzello a crick e strozzatore ...
comunque è davvero strano che il violino sia inscindibile dal carrello...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

infatti sul fondo del pozzetto,esattamente sotto il trasto, c'e' un altro bozzello,senza cric ne strozza...

non era per il punto singolo? per quel che ho potuto notare il trasto e' stato aggiunto dopo..


il violino si potrebbe togliere ma il perno che lo fissa (quello che e' dentro la molla) e' ribattuto, non e' come quello per esempio della torretta della viadana che ho sulla deriva, in cui il bozzello e' sempre su molla ma all'interno c'e' il bulloncino che lo aggancia...


posso modificare tutto ovviamente,ma la mia era principalemte una curiosita' di capire come avrebbe potuto funzionare bene quel sistema...


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

mhhh se è proprio sotto il trasto (tanto che la scotta ci andrebbe a scorrere sopra) allora è come hai ipotizzato...
certo che però senza torretta il trasto non ha senso... anche cambiando il violino con uno a 2 + arricavo se vai a usare lo strozzatore all'estremità del trasto quando cazzi inevitabilmente il carrello tenderà a salire sopravvento a meno che tu non lo trattenga con la cime del carrello di sottovento...
boh...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da SoulSurfer
puo' funzionare come ho detto io?? (usando l'unica bitta sul boma)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Non è molto pratico (specie se devi mollare in fretta) però per funzionare può.

BV
Per il paterazzo basta quel che ti ha suggerito Sailor13, ovviamente meno di così...
Per quanto riguarda lo strozzare il vang ad una bitta sul boma, sei sicuro che poi la trazione in diagonale non sradichi i rivetti che -immagino- tengono la bitta ?
Per il paranco randa/trasto, senza foto l'è dura...
BV
Claudio
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da SoulSurfer
puo' funzionare come ho detto io?? (usando l'unica bitta sul boma)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Non è molto pratico (specie se devi mollare in fretta) però per funzionare può.

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Tieni presente, che il vang, lo devi poter regolare anche in navigazione e col boma aperto.
Strozzascotte montato sulla tuga per regolazione fatta dal pozzetto,è operazione molto più sicura, che andare sulla tuga, a tirare verso l'esterno il vang.
Se ti scivola una mano, puoi solo dire 'ciao!' alla barca
e sperare di guadagnare a nuoto la spiaggia.Disapprovazione
Per il paterazzo:
a)Patta d'oca che sdoppia in due, con paranco di regolazione,
che agisce sui due termibali.
b) Opportuno bozzello, al posto della patta d'oca e circuito di
regolazione fatto con un paranco e penzolo in spectra.

Mi sembra strano, che il bozzello a violino, non si possa smontare,
anche perchè a sua volta, era stato montato.
Prova a vedere se non ci sono delle viti, per aprire le guance del violino. A mali estremi... un buon seghetto, ti risolve il problema.
concordo per il vang: devi poter liberare subito. magari se non vuoi bucare in coperta metti un violino con strozzatore , come sul J24
Mi sono fatto un piccolo giro sul sito della Harken, e ho trovato cio' che sara'...

il vang che era il minimo dei problemi... me lo faccio con un sitema 4:1 con strozzatore a V..
il paterazzo sempre stesso sistema, ma con un bozzello su ogni cavo (un francese rivisto)
il circuito della randa, sembra essere molto simile a quello dei beneteau 31,7-33,7, quindi cerchero' di lavorarmelo cosi' (ovviamente i 2 strozzascotte che si trovano vicino a quelli del carrello della randa,in questa maniera possono essere utilizzati per la scotta randa che viene dal basso...)

non sono riuscuto a trovare foto chiare per questo sistema, voi avete nulla per le mani??
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da SoulSurfer
non sono riuscuto a trovare foto chiare per questo sistema, voi avete nulla per le mani??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Perdona il disegno Blush il sistema è fatto più o meno così
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 21,95&nbsp;KB

La regolazione della fine è sdoppiata su due strozzatori sulla faccia anteriore del trasto (dietro ci sono i due del paterazzo).

BV
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da SoulSurfer
non sono riuscuto a trovare foto chiare per questo sistema, voi avete nulla per le mani??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Perdona il disegno Blush il sistema è fatto più o meno così
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 21,95 KB

La regolazione della fine è sdoppiata su due strozzatori sulla faccia anteriore del trasto (dietro ci sono i due del paterazzo).

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


lasciando da parte la regolazione fine...

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

puo' andare cosi'???

i 2 bozzelli sotto al boma sono regolabili longitudinalmente...
Io allora lo farei così
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 11,47&nbsp;KB

La scotta così in diagonale a prua può essere pericolosa per il collo di qualcuno in strambata (ed anche del timoniere a poppa se devi stare largo per fare la V sotto il trasto)

Se sotto ci metti una torretta girevole hai anche già risolto il problema dello strozzatore (non so con che angoli arrivi sugli strozzascotte sullo scafo).

Se riesci a mettere la torretta a livello del trasto hai la stessa configurazione dei vecchi 31.7 senza fine.

La fine la puoi sempre aggiungere in un secondo momento.

BV
non mi è ancora chiara una cosa: visto che hai detto che la tua non è una barca da regata, ma una barca semplice, allora qual'è il motivo per cui vuoi fare tutto questo cambiamento? Adesso funziona o no? quali sono i problemi che hai rilevato nell'uso?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
non mi è ancora chiara una cosa: visto che hai detto che la tua non è una barca da regata, ma una barca semplice, allora qual'è il motivo per cui vuoi fare tutto questo cambiamento? Adesso funziona o no? quali sono i problemi che hai rilevato nell'uso?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

proprio questo il problema....

la barca e' completamente disarmata, tutti i bozzelli presenti sono in una scatola senza indicazioni,non e' possibile arrivare a capire come era in origine in quanto il vecchio proprietario e' deceduto e io sto' cercando di riarmarla seguendo una logica e cercando di sfruttare tutto cio'che c'e' gia', di modo che possa essere pronta a navigare entro fine settimana prossimo (visto che sara' rimessa in acqua mercoledi'e devo ancora centrare l'abero che era stato rimosso e il sartiame rifatto)

tralasciando il vang e il paterazzo che sono problemi relativamente facili da risolvere (il vang basta fare un circuito come ho scritto sopra), il mio dubbio piu' grande era per il circuito della scotta randa...

considera che: il bozzello sul pozzetto gira a 360° ma e' esattamente sotto al trasto,il quale trasto ha questo violino singolo con arriddacavo che non puo' essere smontato (e' tutt'uno con il carrello,per eliminarlo dovrei spaccarlo, ma dopo non ci sarebbe il modo per installarcene uno nuovo con strozza o magari una torretta,sul boma ci sono 2 bozzelli che hanno una discreta liberta' di movimento...

sono costretto a lavorare con questa roba,al massimo quando ho la barca sottomano tutti i giorni,smonto quello sulla coperta e ci metto o una torretta o un bozzello con strozza...

al momento per 'provare' e per eliminare l'uso di quello sul pozzetto ho agganciato un violino con strozza sopra quello del trasto.. non e' una cosa bella ne penso funzionale, pero' evito di fare incroci strani e rinvii assurdi....

ho mandato la mia ragazza a fare delle foto a un tequila che c'e' a Viareggio, spero l'abbia fatte in modo da poterci capire qualcosa di piu'...
Scusa Soul, avevo capito che stavi già modificando l'attrezzatura.

Se ti serve solo per portare a casa la barca, va benissimo il circuito che avevi disegnato tu.

BV
comunque per chiarezza un bozzello a violino è un bozzello con due pulegge in verticale, una sopra ed una sotto.
[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
Il violino singolo, quindi, è un controsenso.
invece per il paranco del paterazzo, se lo fai alla francese non metterci bozzelli (a meno che non li hai gratis) il movimento di ogni spezzone di cima è di pochi centimetri, a cosa serve il bozzello?
Pagine: 1 2
URL di riferimento