I Forum di Amici della Vela

Versione completa: vele di prua
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao a tutti,

tra un genova bello grosso e un Code Zero (detto anche frullone, mi pare) cosa è meglio? Vorrei arricchire il mio set di vele... e pensavo ad una di queste due soluzioni. Attualmente a prua ho un solo fiocco, piuttosto piccino. Quando non c'è aria sono a zero...

Marco
Se hai un rullafiocco io preferirei un frullone per divertirmi con poca aria, e mi terrei il fiocco per quando aumenta il vento.

Se invece hai i garrocci allora può starci anche l'altra soluzione.

BV
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kpotassio
Ciao a tutti,

tra un genova bello grosso e un Code Zero (detto anche frullone, mi pare) cosa è meglio? Vorrei arricchire il mio set di vele... e pensavo ad una di queste due soluzioni. Attualmente a prua ho un solo fiocco, piuttosto piccino. Quando non c'è aria sono a zero...

Marco
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Se hai un testa albero, quache dubbio verrebbe anche a me; se invece hai un frazionato, nessun dubbio, un bel Code 0 in testa. Wink
ciao
L'armo è frazionato, ma in testa non ho bozzelli... il velaio mi ha detto che non ci sono problemi e possiamo inserirne uno. Lui dice che il code 0 va armato in testa, se no non rende.
La mia barca è un Beneteau 27.7
CODE ZERO:
- Fino a quanti nodi di vento ha senso tenere a riva un Code Zero?
- Quanti gradi stringe al vento reale?
- Il punto di scotta è lo stesso del Gennaker? (il mio fiocco è piccino e il punto di scotta è parecchio avanti)
- Il punto di mura va fatto variabile? (ho un bompresso che permetterebbe questa soluzione)
- Il bompresso va controventato? (il velaio dice di si)

Grazie Mille!
Marco
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kpotassio
L'armo è frazionato, ma in testa non ho bozzelli... il velaio mi ha detto che non ci sono problemi e possiamo inserirne uno. Lui dice che il code 0 va armato in testa, se no non rende.
La mia barca è un Beneteau 27.7
CODE ZERO:
- Fino a quanti nodi di vento ha senso tenere a riva un Code Zero?
- Quanti gradi stringe al vento reale?
- Il punto di scotta è lo stesso del Gennaker? (il mio fiocco è piccino e il punto di scotta è parecchio avanti)
- Il punto di mura va fatto variabile? (ho un bompresso che permetterebbe questa soluzione)
- Il bompresso va controventato? (il velaio dice di si)

Grazie Mille!
Marco
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Azz! Fin qui il velaio le ha indovinate tutte Wink, perchè non chiedi direttamente a lui Wink?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert

Azz! Fin qui il velaio le ha indovinate tutte Wink, perchè non chiedi direttamente a lui Wink?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Essendo velaio....
CMQ a lui ho chiesto.... qui cerco conforto...Wink
La cosa che non mi convince è l'armo in testa, la mia è un nove decimi, e la drizza Spi andrebbe bene... mi pare che forare solo 20 cm più in alto sarebbe uno spreco, oltre a dover aggiungere una drizza.... boh? Però la vela ne guadagnerebbe, immagino....
Non solo la vela ne guadagna perchè sta un po' più distante da quella avvolta, ma evita di avere interferenze sgradevoli tra le girelle delle due vele.

Ciao
curiosità...non ho mai usato un ode zero...se su un frazionato (per esempio un 9/10) lo armo in testa come fa' a virare in prua? capisco che l'aria è poca me mi sembra problematica senza nessuno a prua che forza il passaggio della vela sopravvento allo strallo.
birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert Non solo la vela ne guadagna perchè sta un po' più distante da quella avvolta, ma evita di avere interferenze sgradevoli tra le girelle delle due vele.

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da birimbao
curiosità...non ho mai usato un ode zero...se su un frazionato (per esempio un 9/10) lo armo in testa come fa' a virare in prua? capisco che l'aria è poca me mi sembra problematica senza nessuno a prua che forza il passaggio della vela sopravvento allo strallo.
birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert Non solo la vela ne guadagna perchè sta un po' più distante da quella avvolta, ma evita di avere interferenze sgradevoli tra le girelle delle due vele.

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Per virare lo devi avvolgere e poi svolgere sulle nuove mura.
ciao
Ma in virata va chiuso anche se non è tagliato in testa d'albero?

Grazie
Birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da birimbao
curiosità...non ho mai usato un ode zero...se su un frazionato (per esempio un 9/10) lo armo in testa come fa' a virare in prua? capisco che l'aria è poca me mi sembra problematica senza nessuno a prua che forza il passaggio della vela sopravvento allo strallo.
birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert Non solo la vela ne guadagna perchè sta un po' più distante da quella avvolta, ma evita di avere interferenze sgradevoli tra le girelle delle due vele.

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Per virare lo devi avvolgere e poi svolgere sulle nuove mura.
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Si, va comunque 'frullato', sia che arrivi in testa o appena sopra la 'I'. Ma, come dice Albert, se in testa, avrai meno problemi, piu' resa e la vela, ovviamente, piu' grande. Wink
ciao

ps Se non hai ben chiara la situazione, il Code 0 si arma come un gennaker, tutto esterno al genoa, con girella sopra, e sotto con avvolgitore a circuito chiuso; naturalmente piu' dista dal genoa avvolto e meglio e',come detto sopra.
Nella domanda precedente indendevo appena sotto la I e non sopra ...insomma comne un grosso genoa.....e non come un gennaker 'magro'

Grazie
Birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
Si, va comunque 'frullato', sia che arrivi in testa o appena sopra la 'I'. Ma, come dice Albert, se in testa, avrai meno problemi, piu' resa e la vela, ovviamente, piu' grande. Wink
ciao

ps Se non hai ben chiara la situazione, il Code 0 si arma come un gennaker, tutto esterno al genoa, con girella sopra, e sotto con avvolgitore a circuito chiuso; naturalmente piu' dista dal genoa avvolto e meglio e',come detto sopra.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da birimbao
Nella domanda precedente indendevo appena sotto la I e non sopra ...insomma comne un grosso genoa.....e non come un gennaker 'magro'

Grazie
Birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
Si, va comunque 'frullato', sia che arrivi in testa o appena sopra la 'I'. Ma, come dice Albert, se in testa, avrai meno problemi, piu' resa e la vela, ovviamente, piu' grande. Wink
ciao

ps Se non hai ben chiara la situazione, il Code 0 si arma come un gennaker, tutto esterno al genoa, con girella sopra, e sotto con avvolgitore a circuito chiuso; naturalmente piu' dista dal genoa avvolto e meglio e',come detto sopra.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

O.K. allora non stiamo piu' parlando di Code 0, ma di drifter o reacher; in questo caso sono vele utilizzate a complemento di un genoa avvolgibile.
ciao
URL di riferimento