I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Trinchetta senza volanti ?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6
Oggi mi hanno paventato l'idea di montare uno strallo di trinchetta escludendo le volanti. Sembra che il mio albero abbia l'attacco per lo strallo all'altezza della terza crocetta e quindi sarebbe controventato dall'acquartieramento...? POSSIBILE ?????424242
[quote]Messaggio inserito da Conciaossa

Oggi mi hanno paventato l'idea di montare uno strallo di trinchetta escludendo le volanti. Sembra che il mio albero abbia l'attacco per lo strallo all'altezza della terza crocetta e quindi sarebbe controventato dall'acquartieramento...? POSSIBILE ?????424242
[/quote

Questa e'buona: a me ha delle volanti in spectra - per adesso a riposo- , ma non ha ancora lo stralletto.
Concia, per quanto ne so io, ma non sono un esperto, se tu non avessi le crocette acquartierate montando una trinchetta le volanti probabilmente sarebbero strutturali mentre non strutturali se hai le crocette acquartierate ma comunque dovrebbero esserci.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa

Oggi mi hanno paventato l'idea di montare uno strallo di trinchetta escludendo le volanti. Sembra che il mio albero abbia l'attacco per lo strallo all'altezza della terza crocetta e quindi sarebbe controventato dall'acquartieramento...? POSSIBILE ?????424242
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No.
Le crocette acquartierate SPINGONO in avanti, le volanti TIRANO indietro.
Senza le volanti, avresti un forte pompaggio dell'albero, accentuato dal fatto che il paterazzo tira la testa indietro e la trinchetta tira in avanti alla terza crocetta. Con le volanti invece vincoli l'albero nel punto dello sforzo.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa

Oggi mi hanno paventato l'idea di montare uno strallo di trinchetta escludendo le volanti. Sembra che il mio albero abbia l'attacco per lo strallo all'altezza della terza crocetta e quindi sarebbe controventato dall'acquartieramento...? POSSIBILE ?????424242
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]assolutamente noSmile
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie
perchè non consideri l'ipotesi di una trinchetta che si innesti sull'albero quasi in testa? (giusto lasciando lo spazio per non interferire con l'avvolgifiocco)
Così, sarebbe controventata dal paterazzo stesso e inoltre probabilmente semplificheresti la questione drizza, usando quelle che già hai in testa, senza dovertene inventare una dedicata, dalla 3a crocetta.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

che ti devo dire Ale, me lo hanno proposto vedendo che ho gia' l'attacco predisposto sullo Sparcraft all'altezza della terza...comunque ne parlo. Posto che mi serva sta trinchetta cosa che mi lascia perplesso
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Posto che mi serva sta trinchetta cosa che mi lascia perplesso
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Serve... serve... Vedrai che rimarrai sorpreso.

Se hai la predisposizione, non vedo perché non sfruttare una cosa in più. Non ho capito pero' se vogliono metterti la stralletto puro con tenditore a volantino o paranchino, o anche un sistema di drizza per tirare su anche un piccolo code-zero o tormentina.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Su questo sono tutti della stessa idea stralletto amovibile in pbo con tornichetto
... e la drizza?
A parte una tormentina da cattivo tempo, potresti issare una vela staysail, Come minimo ti stabilizza spy e genny.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Su questo sono tutti della stessa idea stralletto amovibile in pbo con tornichetto
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Tutti chi?
Vince, trattandosi di barca di serie con albero di serie, già predisposto per lo strallo di trinchetta, non è necessario ricalcolare il carico per le diagonali.
Sbaglierò, ma sono convinto che uno strallo di trinchetta, specialmente se in tessile, avrà bisogno di volanti (ovviamente non 'strutturali') per evitare il pompaggio dell' albero.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Su questo sono tutti della stessa idea stralletto amovibile in pbo con tornichetto
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Tutti chi?
Vince, trattandosi di barca di serie con albero di serie, già predisposto per lo strallo di trinchetta, non è necessario ricalcolare il carico per le diagonali.
Sbaglierò, ma sono convinto che uno strallo di trinchetta, specialmente se in tessile, avrà bisogno di volanti (ovviamente non 'strutturali') per evitare il pompaggio dell' albero.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Parlando con un noto alberaio, mi ha confermato che se l'attacco dello stralletto è posizionato correttamente rispetto all'attacco delle diagonali, cioè poco sopra l'attacco delle stesse, se le crocette sono angolate più di 15° le volanti sono inutili (ovviamente per un uso croceristico/regata dilettantistica).

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Nella nautica non si finisce mai di imparare. Prendo per buona la segnalazione che mi prometto comunque di verificare, sperando che non si tratti di uno di quei noti alberai che continuano a fare le sartie con terminali per spiroidale pressati su tondino 316.
Ho tagliato la testa al toro e parlato con la Sparcraft. Gentilissimi.
Mi hanno confermato che NON servono le volanti, ma mi hanno anche detto che se disalberassi...l'assicurazione NON pagherebbe!424242
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Ho tagliato la testa al toro e parlato con la Sparcraft. Gentilissimi.
Mi hanno confermato che NON servono le volanti, ma mi hanno anche detto che se disalberassi...l'assicurazione NON pagherebbe!424242
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Tanto per dare il giusto peso alle parole, per Sparcraft intendi Sparcraft La Rochelle, oppure G&G Rigging?
G&G rigging
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
G&G rigging
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Come immaginavo...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Su questo sono tutti della stessa idea stralletto amovibile in pbo con tornichetto
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Tutti chi?
Vince, trattandosi di barca di serie con albero di serie, già predisposto per lo strallo di trinchetta, non è necessario ricalcolare il carico per le diagonali.
Sbaglierò, ma sono convinto che uno strallo di trinchetta, specialmente se in tessile, avrà bisogno di volanti (ovviamente non 'strutturali') per evitare il pompaggio dell' albero.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Parlando con un noto alberaio, mi ha confermato che se l'attacco dello stralletto è posizionato correttamente rispetto all'attacco delle diagonali, cioè poco sopra l'attacco delle stesse, se le crocette sono angolate più di 15° le volanti sono inutili (ovviamente per un uso croceristico/regata dilettantistica).

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ma chi è sto delinquete?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
G&G rigging
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
La prima volta che sento Walter glie lo spiego io!SadSadSadSad
Il tuo albero è prdisposto per la trinchetta e anche per le volanti (forse ci hanno attaccato i lazy jack) peccato che il Pardo paghi un optional sull'albero e poi non predisponga la barca.

Cmq se vuoi un consiglio disinteressato quello che ti hanno suggerito è l'unico modo di realizzare una trinchetta (che si possa chiamare tale) su una barca di 50'
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
G&G rigging
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
La prima volta che sento Walter glie lo spiego io!SadSadSadSad
Il tuo albero è prdisposto per la trinchetta e anche per le volanti (forse ci hanno attaccato i lazy jack) peccato che il Pardo paghi un optional sull'albero e poi non predisponga la barca.

Cmq se vuoi un consiglio disinteressato quello che ti hanno suggerito è l'unico modo di realizzare una trinchetta (che si possa chiamare tale) su una barca di 50'


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Quello che ti hanno suggerito...con le volanti o senza ? ( scusa ma i suggerimenti piovono in direzioni opposte).
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
G&G rigging
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
La prima volta che sento Walter glie lo spiego io!SadSadSadSad
Il tuo albero è prdisposto per la trinchetta e anche per le volanti (forse ci hanno attaccato i lazy jack) peccato che il Pardo paghi un optional sull'albero e poi non predisponga la barca.

Cmq se vuoi un consiglio disinteressato quello che ti hanno suggerito è l'unico modo di realizzare una trinchetta (che si possa chiamare tale) su una barca di 50'


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Quello che ti hanno suggerito...con le volanti o senza ? ( scusa ma i suggerimenti piovono in direzioni opposte).

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]stralletto in acciaio o PBO e volanti, lo tralletto sotto la testa fa risultare un triangolo troppo allungato verso l'alto e cmq le volanti servono anche come paterazzo per la randa quando è terzarolata, se si studiano in modo intelligente non sono poi così invasive come sembra, in alternativa? niente come hai adesso, dipende se sei uno che quando ci sono + di 20 nodi incominci a divertirti o accendi il motore.Big Grin
[/quote]stralletto in acciaio o PBO e volanti, lo tralletto sotto la testa fa risultare un triangolo troppo allungato verso l'alto e cmq le volanti servono anche come paterazzo per la randa quando è terzarolata, se si studiano in modo intelligente non sono poi così invasive come sembra, in alternativa? niente come hai adesso, dipende se sei uno che quando ci sono + di 20 nodi incominci a divertirti o accendi il motore.Big Grin
[/quote]


Scusa ma con 20 nodi non ci penso proprio alla trinchetta ! con 20 tutta tela, certo con con 30 e' utile la trinchetta
Pagine: 1 2 3 4 5 6
URL di riferimento