07-09-2009, 22:45
Quesito per gli esperti di vele(e per chi ha la pazienza di rispondere
)
: ha qualche vantaggio ed è efficiente un genoa con l'allunamento nella balumina e nella base.
Osservando il genoa del j24 mi sembra che l'allunamento alla base sia notevole.
Quanto è il massimo allunamento accettabile senza stecche?
Inoltre, qual'è la massima lunghezza alla base. E'in funzione alla lunghezza dell'inferitura?
Cerco di essere più diretto: volendo aumentare/ottimizzare (non in maniere scriteriata) la dimensione del genoa essendo limitati dall'inferitura qual'è il margine che si ha nelle altre dimensioni e nell'allunamento?
): ha qualche vantaggio ed è efficiente un genoa con l'allunamento nella balumina e nella base.
Osservando il genoa del j24 mi sembra che l'allunamento alla base sia notevole.
Quanto è il massimo allunamento accettabile senza stecche?
Inoltre, qual'è la massima lunghezza alla base. E'in funzione alla lunghezza dell'inferitura?
Cerco di essere più diretto: volendo aumentare/ottimizzare (non in maniere scriteriata) la dimensione del genoa essendo limitati dall'inferitura qual'è il margine che si ha nelle altre dimensioni e nell'allunamento?


, ora mi chiedevo come ottimizzare il genoa che era stato ridotto a causa dell'incartapecorimento in quanto il vecchio proprietario non aveva messo la fascia contro UV.