I Forum di Amici della Vela

Versione completa: First 211 o Etap 21
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da VIKING
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da antonio83
i limiti dell'etap sono identici a quelli di un first... con 30 40 nodi sei in difficoltà con qualunbque sei metri! io la penso così...

l'unico punto a favore sono le rifiniture, ma in compenso, con il 21 qualche regata la puoi vincere..Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

confermo, ad essere obiettivi l'Etap è più 'abitabile' mentre il First è un po' più 'performante'
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

eggià... alla regatina di domenica sono arrivati 11° e 12°. su 12 barche! Occhio nero e non ti dico chi dei due era il mio Occhio neroOcchio neroOcchio nero (a mia parziale discolpa posso dire che ero l' unico, oltre alle due star, a vele bianche)
anch'io avevo lo stesso dubbio..infatti l'anno prossimo mi prendo un firstino 210...ero indeciso anche per il jacuziano sun 2000;

sarà anche un'fiat',ma giustamente,che ci fai con sei metri??ci sara'qualche differenza,ma alla fine pago meno e rivendo piu'facilmente..poi trovo i ricambi..

poi la barca piccola,troppo curata,mi da un senso di'vorrei ma non posso' tipo mercedes classe a 1400ccBig GrinBig Grin
Poi quando (e se)saro'maturato come velista,cambiero' il firstino per una barca piu' grande..
Cambia, camvia, leggiti le prove in mare e ti renderai conto... hai letto la prova della traversata della manica a barca piena d'acqua? (simulazione di falla con prese a mare aperte Big Grin acqua a livello dei sedili, più di quella non entra per via della gallegiabilità dello scafoWink)

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da antonio83
ma cosa cambia? i limiti dell'etap sono identici a quelli di un first... con 30 40 nodi sei in difficoltà con qualunbque sei metri! io la penso così...

l'unico punto a favore sono le rifiniture, ma in compenso, con il 21 qualche regata la puoi vincere..Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Come ho scritto prima, ci sono numerosi articoli sulla inaffondabilità: ad esmpio quello in cui due giornalisti velisti hanno attraversato la manica simulando una falla (aprendo le prese a mare dopo aver tolto i tubi) ... sfido con qulsiasi barca a poter fare altrettanto! l'inaffondabilità è reale, non è un qualche parametro fittizio


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ustica
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da antonio83
se proprio sulla innaf vogliamo soffermarci, il 211 lo è pure a differenza del 21.7..
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

in realtà anche il 21.7 è certificato inaffondabile. la caratteristica è andata perduta dalla serie 21.7 s.
ma sono d'accordo sul fatto che una maggiore abitabilità interna sia di maggiore utilità, anche perchè sulla reale possibilità di rimanere a galla in caso di falla grave nutro seri dubbi...Smile
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gaspa13
anch'io avevo lo stesso dubbio..infatti l'anno prossimo mi prendo un firstino 210...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

...scelta perfetta e 'inaffondabile' Cool
Condivido e molto.

L'Etap è inaffondabile ma il First, tranne l'ultima versione, lo è altrettanto visto che è dichiarato CE B4 che non è una condizione propriamente da lago ed il CE non è uno scherzo per chi lo dichiara.
Ricordo che Etap per diventare B4 ha bisogno di un kit aggiuntivo per incrementare
l'altezza protetta rispetto al ponte dell'ingresso sotocoperta (25 cm ?, non ricordo).

Io un Etap l'ho visto analizato, fotografato... e mi sono anche innamorato e Viking lo sa.
Poi ho trovato un 211 e adesso, visto che vado a vela e non in camper, non lo cambierei.
Comunque l'Etap 21 versione i è una bella barca, più tranquilla ma molo ben concepita.

...ogni scarrafone è bello a mamma sua....
Pagine: 1 2
URL di riferimento