I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Folle, marcia avanti o indietro?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3

Per mia esperienza,elica a pale fisse e invertitore Hurth, l'asse si blocca tenendo la leva sia a marcia avanti che a marcia indietro. Infatti, anche inserendo la marcia avanti, non penso che la forza esercitata dall'acqua sull'elica sia sufficente a far girare l'intero motore. Diverso è il caso della leva in folle. Almeno da me è così.
Telefonato alla Marine Propeller; per i possessori di Jprop consigliato inserimento della retro quel tanto che basta per mettere in bandiera le pale e poi FOLLE.
Io ho una max-prop e tengo in folle, ho uninvertitore idraulico e sul libretto c'è scritto di bloccare l'asse in caso di navigazione a vela in quanto si danneggerebbe la pompa dell'olio.....non essendoci un fermo uso una zeppa di legno...
Ragazzi aiuto, dopo aver letto tutti i vostri interventi sono nella confusione più completa:

Io ho sempre lasciato marcia avanti (per la verità dettomi da chi ne sapeva di più circa vent'anni fa) perchè non dava fastidio e il motore sarebbe stato aiutato nel momento di ripartire.

Non ho mai sentito rumori strani e/o fastidiosi di elica che gira.

La mia elica è a tre pale fisse con piede poppiero come da foto, che cosa mi suggerite di fare in conclusione?



Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 66,46 KB
Tanto è vero che non hai mai sentito rumori strani o vibrazioni.
Secondo me marcia inserita o no non gira.
Altro sono le eliche abbattibili, orientabili et similia.
Mettiamola così: adesso sappiamo quale elica hanno la metà degli ADV, ed anche questo è un fatto positivo.
[:257]
Avendo sempre portato barche con pale fisse, sicuramente in folle.
Un unica volta, durante una regatina, l'avevamo dimanticata in marcia, e quando l'abbiamo sbloccata e l'aase ha cominciato a girare a vuoto, si e' subito sentita la ladfferenza sulla velocita', soprattutto sull'andatura portante che avevamo in quel momento.
Sembra di no, ma due o tre pale bloccate in acqua sono un freno mica da ridere...
Il tecnico Yanmar mi ha detto che l'invertitore è piccolo e conviene tenerlo in folle..
Mi ha preso in giro?

Esatto, anch'io l'ho capita così. In realà fino ad oggi ho sempre lasciato, subito dopo aver spento il motore, la posizione della leva in retro.


Tanto è vero che non hai mai sentito rumori strani o vibrazioni.
Secondo me marcia inserita o no non gira.
Altro sono le eliche abbattibili, orientabili et similia.
Mettiamola così: adesso sappiamo quale elica hanno la metà degli ADV, ed anche questo è un fatto positivo.
[:257]