13-10-2009, 19:17
Dopo un 15 giorni di sosta dall'ultima uscita dallo scarico del mio volvo 2030 non esce una goccia d' acqua.Dopo i controlli su presa a mare ,girante,filtro,scambiatore che con l'occasione ho pulito sono arrivato al collettore di scarico con il raiser che infatti era intasato.
Il raiser viene montato su quei motori installati sotto o alla linea di galleggiamento per impedire il ritorno di acqua di mare e quella di uscita fa un percorso a sifone prima di unirsi ai gas di scarico.
Cerco su internet e scopro da interventi di società di charter ai caraibi che è un difeto della volvo con i collettori che collassano e che vanno sostituiti dopo 2/5 anni.
Certamente il mio lavora in condizioni diverse ma .....ha 12 anni....mi è andata pure bene.
Vado alla Volvo e ordino il ricambio:costo €.600,00, ma visto che non arriva lo provo a disincrostare con acido muriatico(tanto è di ghisa).Ho dovuto lasciare l' acido per giorni nel circuito ma alla fine nel raiser l' acqua circola di nuovo.Prova fatta con la canna dell' acqua.
A questo punto ho intenzione di rimontare il vecchio raiser ma un meccanico, non di parte, mi consiglia di non farlo dato che l' acido non attacca i metalli con superficie liscia ma dato che il mio raiser dopo 12 anni potrebbe essere poroso/corroso all' interno è un rischio perchè l' acido potrebbe averlo ulteriormente corroso con la possibilità che l' acqua di mare di raffreddamento trafili nel condotto dei gas e mi vada a finire nel motore.
Conclusione è meglio non rischiare e montare il raiser nuovo quando arriva.
Voi che ne dite?Io ho preferito non rischiare,ma mi piacerebbe sapere se il vecchio raiser è ancora utilizzabile(e quindi spendo €.600,00 per niente) o è da buttare.
--------------------------------------------------------------------------------
Non parlare mai per dire niente. - Eric Tabarly
Il raiser viene montato su quei motori installati sotto o alla linea di galleggiamento per impedire il ritorno di acqua di mare e quella di uscita fa un percorso a sifone prima di unirsi ai gas di scarico.
Cerco su internet e scopro da interventi di società di charter ai caraibi che è un difeto della volvo con i collettori che collassano e che vanno sostituiti dopo 2/5 anni.
Certamente il mio lavora in condizioni diverse ma .....ha 12 anni....mi è andata pure bene.
Vado alla Volvo e ordino il ricambio:costo €.600,00, ma visto che non arriva lo provo a disincrostare con acido muriatico(tanto è di ghisa).Ho dovuto lasciare l' acido per giorni nel circuito ma alla fine nel raiser l' acqua circola di nuovo.Prova fatta con la canna dell' acqua.
A questo punto ho intenzione di rimontare il vecchio raiser ma un meccanico, non di parte, mi consiglia di non farlo dato che l' acido non attacca i metalli con superficie liscia ma dato che il mio raiser dopo 12 anni potrebbe essere poroso/corroso all' interno è un rischio perchè l' acido potrebbe averlo ulteriormente corroso con la possibilità che l' acqua di mare di raffreddamento trafili nel condotto dei gas e mi vada a finire nel motore.
Conclusione è meglio non rischiare e montare il raiser nuovo quando arriva.
Voi che ne dite?Io ho preferito non rischiare,ma mi piacerebbe sapere se il vecchio raiser è ancora utilizzabile(e quindi spendo €.600,00 per niente) o è da buttare.
--------------------------------------------------------------------------------
Non parlare mai per dire niente. - Eric Tabarly