28-10-2009, 02:44
per mettere la max-prop a bandiera?
Io ho una max-prop a due pale e mi sono sempre comportato
come suggerito dal manualetto dell'elica che riporta:
'Si dispone in bandiera quando si spegne il motore senza disinnestare
la marcia AVANTI,mentre la barca avanza ad una velocità
superiore a 1,5 nodi'.
La retro si mette per bloccarla in bandiera non per farcela andare. L" elica="" si="" dispone="" da="" sola="" a="" bandiera="" quando="" navighi="" ad="" una="" certa="" velocità="" e="" l'asse="" è="" fermo.="" praticamente="" ogni="" pala="" fulcrata="" al="" mozzo="" in="" maniera="" lievemente="" asimmetrica="" per="" effetto="" della="" resistenza="" con="" l'acqua="" tende="" naturalmente="" porsi="" bandiera.<="" div="">
28-10-2009, 02:46
Panumbe, in tutto questo non hai indicato la posizione del trim. E quella giusta?
28-10-2009, 03:04
ho acquistato una nuova jprop a tre pale in sostituzione di quella in alluminio montata su volvo penta sail drive ,certo che tutto quel peso mi lascia un po perplesso speriamo in bene.
28-10-2009, 04:34
Ciao mantonel.. immagino tu stia scherzando oppure sono io molto ignorant? Cosa intendi per trim? spoiler regolabile montato su mezzi plananti tipo motoscafi? oppure non sono a conoscenza dei trim su barche a vela?
28-10-2009, 05:08
Che volvo hai ? fammi sapere come và. Mi stò indirizzando anche io sulla j prop. ciao max
28-10-2009, 05:21
E parlo di massa innescata all'atto della marcia.
Saluti
28-10-2009, 05:51
giusto per aggiungere un'altra costatazione
nella barca di mio padre avevamo messo la MaxProp tripala, messo invertitore in retromarcia, le pale si mettevano in bandiera (verificato visivamente avevamo un obloino solo per controllare l'elica), pero' rimesso l'invertitore in folle col cavolo che l'elica stava ferma, sarà (presumo) l'inclinazione dell'asse o altro ma a partire da qualche nodo di velocità era trascinata e girava comunque, piano ma girava
la MProp bipala invece se messa in bandiera con le pale in verticale non si muoveva più, anzi faceva forse da miniderivamobile ? [:42
nella barca di mio padre avevamo messo la MaxProp tripala, messo invertitore in retromarcia, le pale si mettevano in bandiera (verificato visivamente avevamo un obloino solo per controllare l'elica), pero' rimesso l'invertitore in folle col cavolo che l'elica stava ferma, sarà (presumo) l'inclinazione dell'asse o altro ma a partire da qualche nodo di velocità era trascinata e girava comunque, piano ma girava
la MProp bipala invece se messa in bandiera con le pale in verticale non si muoveva più, anzi faceva forse da miniderivamobile ? [:42

28-10-2009, 06:30
la MProp bipala invece se messa in bandiera con le pale in verticale non si muoveva più
Bella esperienza.
Penso che la superficie trascinata della 3 pale innescava (poco, ma innescava) il vortice.
Saluti
28-10-2009, 13:39
io ho una gori! mi trovo benissimo in tutte le situaz, vela, motore av, retro e over drive dove a 2200 giri circa su 3200 se nn erro raggiungo al velox max.
Per i problemi riscontrati con l max prop nn saprei, quindi lascio agli esperti! credo che troppe vibrazioni e rumori insoliti nn siano un buon segno
Per i problemi riscontrati con l max prop nn saprei, quindi lascio agli esperti! credo che troppe vibrazioni e rumori insoliti nn siano un buon segno
28-10-2009, 13:43
29-10-2009, 02:23
23 gradi mi sembra un passo esagerato, il problema potrebbe essere questo ma credo che Prop possa spiegare meglio
29-10-2009, 02:35
Anche per me sembra esagerato. La mia è a 18°...
Però non vuol dire, bisogna farsi dare qualche dritta dal tecnico e poi provare.
Una domanda, sei sicuro che il numero max di giri motore sia 3.000 rpm?
Però non vuol dire, bisogna farsi dare qualche dritta dal tecnico e poi provare.
Una domanda, sei sicuro che il numero max di giri motore sia 3.000 rpm?
29-10-2009, 03:04
...se non sbaglio la MP va di2° in 2° ,quindi o 20° o 22°.
29-10-2009, 03:47
ciao amici.. .. e" da="" specifica="" del="" motore="" di="" 3000="" giri="" coppia="" massima..="" con="" l'elica="" arrivo="" a="" 2950="" minuti..="" il="" discorso="" 2="" gradi="" per="" volta="" mi="" sorge="" dubbio="" che="" me="" l'abbia="" messa="" 22="" o="" 24="" gradi..="" l'ha="" scritto="" sul="" libretto="" dell="" elica="" attualmente="" e="" '="" bordo..="" quindi="" fino="" sabato="" non="" so="" dire="" niente="" preciso="" ..<="" div="">
29-10-2009, 07:27
Per non confondere: la coppia massima la hai a 2200-2400 giri, con 135 Nm.
Mentre la potenza max (55 hp) la raggiungi solo ai 3000 giri.
Per i gradi dell'elica:
propengo sia montata sui 22° anche se non ritengo, nello specifico, importante a riguardo della forte vibrazione.
Saluti
Mentre la potenza max (55 hp) la raggiungi solo ai 3000 giri.
Per i gradi dell'elica:
propengo sia montata sui 22° anche se non ritengo, nello specifico, importante a riguardo della forte vibrazione.
Saluti
29-10-2009, 19:21
Ciao Prop, grazie per l'info.. confermo i dati potenza motore come scritto da te.. Sui 22 gradi sett prossima ti diro' , inoltre la vibrazione secondo te a cosa potrebbe esser dovuta? E il forte rumore ch fa l'elica quando ruota? Rispetto a prima la barca è molto molto rumorosa.. sembra di esser passati dal rumore di una vetura al rumore di un camion... Help please.. Grazie e buon vento..
30-10-2009, 03:43
Attenzione che la MaxProp ha DUE regolazioni!
La prima è facile, ma la seconda (quella che si fa prima di inserire le pale e chiudere il guscio) è molto delicata perchè inserendo il blocco pale si può facilmente spostare. Anche se è poco, sballa tutto.
A me è successo, per 3/4 mm e faceva un cas..no del diavolo.
Rifatto il montaggio, purtroppo alando di nuovo la barca
, tutto OK.
Mi sembra che, nonostante quello che dicono alla maxprop, sarebbe meglio non abbondare con il passo: meglio 2° in meno che in più, rispetto ai calcoli.
Secondo me, alla bisogna, è opportuno avere un po' di potenza di riserva che risparmiare qualche centilitro di gasolio.
Buon vento
Mario
La prima è facile, ma la seconda (quella che si fa prima di inserire le pale e chiudere il guscio) è molto delicata perchè inserendo il blocco pale si può facilmente spostare. Anche se è poco, sballa tutto.
A me è successo, per 3/4 mm e faceva un cas..no del diavolo.
Rifatto il montaggio, purtroppo alando di nuovo la barca

Mi sembra che, nonostante quello che dicono alla maxprop, sarebbe meglio non abbondare con il passo: meglio 2° in meno che in più, rispetto ai calcoli.
Secondo me, alla bisogna, è opportuno avere un po' di potenza di riserva che risparmiare qualche centilitro di gasolio.
Buon vento
Mario
URL di riferimento
- I Forum di Amici della Vela: https://forum.amicidellavela.it/index.php
- :
Powered by MyBB, © 2002-2025 MyBB Group