31-10-2009, 22:15
Pagine: 1 2
31-10-2009, 23:06
Ho avuto su una barca il Solent, vela da vento ed onda che si usa quando soprattutto c'è onda che sale in coperta. Col 100% a bugna bassa l'acqua sbatte contro la vela e non scorre via, col solent ci passa sotto. Usava prima quando le barche erano più bagnate e basse di bordo e infilavano spesso la prua sotto. Oggi lo vedo poco. Penso su barche della dimensione della tua sia meglio una bella trinchetta.
31-10-2009, 23:11
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Vorrei qualche notizia/giudizio sullo strallo 'solent stay' (che risolverebbe l'eterno dubbio trinchetta si/no)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Dici questo
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 12,24 KB
Quadrantef
Vorrei qualche notizia/giudizio sullo strallo 'solent stay' (che risolverebbe l'eterno dubbio trinchetta si/no)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Dici questo
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 12,24 KB
Quadrantef
31-10-2009, 23:20
.... mmmmm capito niente allora io

?



01-11-2009, 00:14
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Vorrei qualche notizia/giudizio sullo strallo 'solent stay' (che risolverebbe l'eterno dubbio trinchetta si/no)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
A parte capirsi sui nomi, la differenza è 'solo' sul dove è attaccato.
Non capisco però, visto che hai l'albero predisposto per attacco più basso con volanti, voler andare a fare qualcosa di diverso da quello che è stato studiato per quell'albero.
BV
Vorrei qualche notizia/giudizio sullo strallo 'solent stay' (che risolverebbe l'eterno dubbio trinchetta si/no)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
A parte capirsi sui nomi, la differenza è 'solo' sul dove è attaccato.
Non capisco però, visto che hai l'albero predisposto per attacco più basso con volanti, voler andare a fare qualcosa di diverso da quello che è stato studiato per quell'albero.
BV
01-11-2009, 00:19
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Vorrei qualche notizia/giudizio sullo strallo 'solent stay' (che risolverebbe l'eterno dubbio trinchetta si/no)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
In questa pagina http://www.svsarah.com/Sarah/ewUpgradeSolentStay.htm c'è una bella descrizione di come realizzare e montare un Solent Stay e relativa vela. Salvo poi dire a fine articolo che nelle due traversate atlantiche non è servito a granchè, perchè troppo grande.
Vorrei qualche notizia/giudizio sullo strallo 'solent stay' (che risolverebbe l'eterno dubbio trinchetta si/no)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
In questa pagina http://www.svsarah.com/Sarah/ewUpgradeSolentStay.htm c'è una bella descrizione di come realizzare e montare un Solent Stay e relativa vela. Salvo poi dire a fine articolo che nelle due traversate atlantiche non è servito a granchè, perchè troppo grande.
01-11-2009, 00:28
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Vorrei qualche notizia/giudizio sullo strallo 'solent stay' (che risolverebbe l'eterno dubbio trinchetta si/no)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
A parte capirsi sui nomi, la differenza è 'solo' sul dove è attaccato.
Non capisco però, visto che hai l'albero predisposto per attacco più basso con volanti, voler andare a fare qualcosa di diverso da quello che è stato studiato per quell'albero.
BV
Perche' eviterei le volanti e una marea di impicci.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Vorrei qualche notizia/giudizio sullo strallo 'solent stay' (che risolverebbe l'eterno dubbio trinchetta si/no)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
A parte capirsi sui nomi, la differenza è 'solo' sul dove è attaccato.
Non capisco però, visto che hai l'albero predisposto per attacco più basso con volanti, voler andare a fare qualcosa di diverso da quello che è stato studiato per quell'albero.
BV
Perche' eviterei le volanti e una marea di impicci.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
01-11-2009, 00:30
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Vorrei qualche notizia/giudizio sullo strallo 'solent stay' (che risolverebbe l'eterno dubbio trinchetta si/no)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
In questa pagina http://www.svsarah.com/Sarah/ewUpgradeSolentStay.htm c'è una bella descrizione di come realizzare e montare un Solent Stay e relativa vela. Salvo poi dire a fine articolo che nelle due traversate atlantiche non è servito a granchè, perchè troppo grande.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Grazie, proprio l'articolo che cercavo!
Cosa era troppo grande? Troppa tela?
Credo che l'idea di avere uno strallo li pronto sia utile per drizzarci una tormentina (quando hai il fiocco rollato...)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Vorrei qualche notizia/giudizio sullo strallo 'solent stay' (che risolverebbe l'eterno dubbio trinchetta si/no)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
In questa pagina http://www.svsarah.com/Sarah/ewUpgradeSolentStay.htm c'è una bella descrizione di come realizzare e montare un Solent Stay e relativa vela. Salvo poi dire a fine articolo che nelle due traversate atlantiche non è servito a granchè, perchè troppo grande.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Grazie, proprio l'articolo che cercavo!
Cosa era troppo grande? Troppa tela?
Credo che l'idea di avere uno strallo li pronto sia utile per drizzarci una tormentina (quando hai il fiocco rollato...)
01-11-2009, 00:36
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
Salvo poi dire a fine articolo che nelle due traversate atlantiche non è servito a granchè, perchè troppo grande.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sì, ma gli avevano anche fatto una vela con una sovrapposizione di un metro
Nella pagina dopo ha ritagliato la vela ed aggiunto le rotaie interne
http://www.svsarah.com/Sarah/SolentStayFinish.html
BV
Salvo poi dire a fine articolo che nelle due traversate atlantiche non è servito a granchè, perchè troppo grande.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sì, ma gli avevano anche fatto una vela con una sovrapposizione di un metro

Nella pagina dopo ha ritagliato la vela ed aggiunto le rotaie interne
http://www.svsarah.com/Sarah/SolentStayFinish.html
BV
01-11-2009, 00:39
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Perche' eviterei le volanti e una marea di impicci.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Pensa che io le volanti le volevo ed invece non hanno voluto mettercele
Però è un albero che è nato così.
BV
Perche' eviterei le volanti e una marea di impicci.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Pensa che io le volanti le volevo ed invece non hanno voluto mettercele

Però è un albero che è nato così.
BV
01-11-2009, 01:56
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Vorrei qualche notizia/giudizio sullo strallo 'solent stay' (che risolverebbe l'eterno dubbio trinchetta si/no)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
A parte capirsi sui nomi, la differenza è 'solo' sul dove è attaccato.
Non capisco però, visto che hai l'albero predisposto per attacco più basso con volanti, voler andare a fare qualcosa di diverso da quello che è stato studiato per quell'albero.
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Perche' eviterei le volanti e una marea di impicci.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ma le volanti non sono mica il diavolo o il peccato che vanno evitate per forza. E' solo una regolazione, non capisco quale sia il problema, specialmente in lunghe traversate con poche manovre.
Per quanto riguarda gli impicci, ogni cosa che aggiungi porta complicazioni, e ti risove altri problemi. la soluzione ideale solo pregi e niente difetti non esiste.
Il tuo albero è già predisposto per uno strallo e per le volanti, se pensi che ti possa servire la metti su in pochissimo tempo. A parer mio, l'impiccio che ti danno volanti e trinchetta sono pari a quello che ti da il solent. Devi solo decidere in base al tuo piano velico di quale tipo di vela potresti avere bisogno.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Vorrei qualche notizia/giudizio sullo strallo 'solent stay' (che risolverebbe l'eterno dubbio trinchetta si/no)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
A parte capirsi sui nomi, la differenza è 'solo' sul dove è attaccato.
Non capisco però, visto che hai l'albero predisposto per attacco più basso con volanti, voler andare a fare qualcosa di diverso da quello che è stato studiato per quell'albero.
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Perche' eviterei le volanti e una marea di impicci.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ma le volanti non sono mica il diavolo o il peccato che vanno evitate per forza. E' solo una regolazione, non capisco quale sia il problema, specialmente in lunghe traversate con poche manovre.
Per quanto riguarda gli impicci, ogni cosa che aggiungi porta complicazioni, e ti risove altri problemi. la soluzione ideale solo pregi e niente difetti non esiste.
Il tuo albero è già predisposto per uno strallo e per le volanti, se pensi che ti possa servire la metti su in pochissimo tempo. A parer mio, l'impiccio che ti danno volanti e trinchetta sono pari a quello che ti da il solent. Devi solo decidere in base al tuo piano velico di quale tipo di vela potresti avere bisogno.
01-11-2009, 02:51
Ma sarebbe impossibile utilizzare questo attacco per il solent stay (inner stay)?
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 63,03 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 63,03 KB
01-11-2009, 03:08
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Ma sarebbe impossibile utilizzare questo attacco per il solent stay (inner stay)?
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 63,03 KB
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No dai non scherzare! a parte che si piega, poi non tiene il carico, poi faresti una vela troppo grande.
Se ti fai realizzare un attacco trinchetta dietro al gavone ancora con un golfare abbattibile doppio, quando non lo usi non ti da nessun fastidio e non spendi nemmeno una follia, le volanti le fai in Dyneema scalzato (non serve il PBO)e quando non le usi le metti a riposo sulle lande come fossero drizze.
Poi se vuoi fare una trinchetta o un solent vedi tu, tanto alla fine l'attrezzatura è sempre la stessa.
Ma sarebbe impossibile utilizzare questo attacco per il solent stay (inner stay)?
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 63,03 KB
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No dai non scherzare! a parte che si piega, poi non tiene il carico, poi faresti una vela troppo grande.
Se ti fai realizzare un attacco trinchetta dietro al gavone ancora con un golfare abbattibile doppio, quando non lo usi non ti da nessun fastidio e non spendi nemmeno una follia, le volanti le fai in Dyneema scalzato (non serve il PBO)e quando non le usi le metti a riposo sulle lande come fossero drizze.
Poi se vuoi fare una trinchetta o un solent vedi tu, tanto alla fine l'attrezzatura è sempre la stessa.
01-11-2009, 03:11
OT
la viteria inox (A2/A4) ha una resistenza meccanica sia trazione che a taglio decisamente inferiore a quella di un 'Perno' di pari diamentro di primaria casa(harken, Hasselfors, BSI, Bluwave ecc...) e poi l'autobloccante....
la viteria inox (A2/A4) ha una resistenza meccanica sia trazione che a taglio decisamente inferiore a quella di un 'Perno' di pari diamentro di primaria casa(harken, Hasselfors, BSI, Bluwave ecc...) e poi l'autobloccante....
01-11-2009, 04:29
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Ma sarebbe impossibile utilizzare questo attacco per il solent stay (inner stay)?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No dai non scherzare! a parte che si piega, poi non tiene il carico, poi faresti una vela troppo grande.
Se ti fai realizzare un attacco trinchetta dietro al gavone ancora con un golfare abbattibile doppio, quando non lo usi non ti da nessun fastidio e non spendi nemmeno una follia, le volanti le fai in Dyneema scalzato (non serve il PBO)e quando non le usi le metti a riposo sulle lande come fossero drizze.
Poi se vuoi fare una trinchetta o un solent vedi tu, tanto alla fine l'attrezzatura è sempre la stessa.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Perche' troppo grande? Pensavo a una tormentina, ovvio che lo strallo arrivi sul ponte. E' che li e' robusto, dove andrebbe la trinchetta si deve rinforzare tutta la prua....
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Ma sarebbe impossibile utilizzare questo attacco per il solent stay (inner stay)?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No dai non scherzare! a parte che si piega, poi non tiene il carico, poi faresti una vela troppo grande.
Se ti fai realizzare un attacco trinchetta dietro al gavone ancora con un golfare abbattibile doppio, quando non lo usi non ti da nessun fastidio e non spendi nemmeno una follia, le volanti le fai in Dyneema scalzato (non serve il PBO)e quando non le usi le metti a riposo sulle lande come fossero drizze.
Poi se vuoi fare una trinchetta o un solent vedi tu, tanto alla fine l'attrezzatura è sempre la stessa.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Perche' troppo grande? Pensavo a una tormentina, ovvio che lo strallo arrivi sul ponte. E' che li e' robusto, dove andrebbe la trinchetta si deve rinforzare tutta la prua....
01-11-2009, 15:37
1 - Se quella nella foto è la tua barca, FAI SOSTITUIRE IMMEDIATAMENTE IL PERNO FILETTATO.
2 - Se vuoi solo mettere una tormentina, non ti serve un solent stay, la dai sullo strallo con la manica o con gli stroppi legati attorno al genoa rollato Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
2 - Se vuoi solo mettere una tormentina, non ti serve un solent stay, la dai sullo strallo con la manica o con gli stroppi legati attorno al genoa rollato Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
01-11-2009, 16:35
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
1 - Se quella nella foto è la tua barca, FAI SOSTITUIRE IMMEDIATAMENTE IL PERNO FILETTATO.
2 - Se vuoi solo mettere una tormentina, non ti serve un solent stay, la dai sullo strallo con la manica o con gli stroppi legati attorno al genoa rollato
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Comprendo il tuo orrore, Sailor13, ma la presenza di una rondella dalla parte delle testa del bullone mi fa pensare a quei bulloni che hanno il corpo liscio e la filettatura solo nella parte terminale, e la rondella apparentemente inutile serve proprio a far rientrare un po' il bullone così la parte filettata non termina prima che il dado sia aderente alla rondella inferiore.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Forse hai ragione tu, Vince.
Però in genere il perno da utilizzare in quel caso è diverso e si monta diversamente.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Io controllerei o farei controllare.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
1 - Se quella nella foto è la tua barca, FAI SOSTITUIRE IMMEDIATAMENTE IL PERNO FILETTATO.
2 - Se vuoi solo mettere una tormentina, non ti serve un solent stay, la dai sullo strallo con la manica o con gli stroppi legati attorno al genoa rollato
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Comprendo il tuo orrore, Sailor13, ma la presenza di una rondella dalla parte delle testa del bullone mi fa pensare a quei bulloni che hanno il corpo liscio e la filettatura solo nella parte terminale, e la rondella apparentemente inutile serve proprio a far rientrare un po' il bullone così la parte filettata non termina prima che il dado sia aderente alla rondella inferiore.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Forse hai ragione tu, Vince.
Però in genere il perno da utilizzare in quel caso è diverso e si monta diversamente.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Io controllerei o farei controllare.
01-11-2009, 21:04
Sicuramente è una Vite a Testa Esagonale parzialmete filettata, ma mi ripeto:
la resistenza di una vite ionx (A2 = AISI304 / A4 = AISI316) è inferiore a quella di un 'PIN' (perno con coppiglia) pari diametro ad alta resisitenza.
In meccanica gli accoppiamenti filettati sono dimensionati sempre a trazione, la viteria non deve lavora a taglio.
la resistenza di una vite ionx (A2 = AISI304 / A4 = AISI316) è inferiore a quella di un 'PIN' (perno con coppiglia) pari diametro ad alta resisitenza.
In meccanica gli accoppiamenti filettati sono dimensionati sempre a trazione, la viteria non deve lavora a taglio.
01-11-2009, 23:33
Per realizzare una landa di trinchetta non devi irrobustire tutta la prua, basta solo fare un riforzo che vada a lavorare su una paratia in verticale, nel tuo caso la paratia tra gavone ancora e calavele.
è una cosa abbastanza sempilice da realizzare sulla tua barca.
è una cosa abbastanza sempilice da realizzare sulla tua barca.
05-11-2009, 05:19
Una roba di questo tipo?
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 62,46 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 53,25 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 31,08 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 74,15 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 62,46 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 53,25 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 31,08 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 74,15 KB
Pagine: 1 2