Via.. postiamo qualche foto altrimenti qualcuno potrebbe pensare che i lavori non proseguono..
[
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
Da una settimana la 'Bèstia' giace sotto a una bella copertura, che aiuta a mantenere un minimo di temperatura piu' alta, il telo e' termorestringente ma non l'ho ancora 'tirato' in quanto prevedo di doverlo alzare di 50cm, visto che il cielo e' a 50 cm dalla tuga e lavorare fuori torna un po' male:
[
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
ma finche' sono sottocoperta..ci si puo' stare..
per adesso i lavori procedono a un buon ritmo, il motore e' pronto come il relativo supporto (ampiamente modificato per poter alloggiare i nuovi silent block).
al pari del vano che e' venuto fuori uno spettacolo (paragonato alle condizioni originarie)
ma sono ancora in alto mare per la costruzione dell nuovo airbox per il carburatore
Sto' aspettando di andare insieme ad un amico costruttore navale alla Osculati a Lucca a prendere alcuni pezzi senza dover subire il ricarico del negoziante (rivestimento insonorizzante,tubi vari,plafoniere e altri particolari)
e nel mentre mi prodigo nella rinfrescatura degli interni.
tutta gli interni ormai erano ingialliti e quindi una riverniciatura totale e' stata obbligatoria,pero' adesso mi trovo con lo sky panna su interni bianco puro (sinceramente il cambio del rivestimento sara' un lavoro che faro' eventualmente il prossimo inverno, visto che sono ancora pefettamente aderenti allo scafo e non sono presenti strappi o lacerazioni, quindi stare a strappare tutto e incollare nuovamente mi sembra un controsenso)
[
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
ho riprofilato tutta la sentina con stucco a VTR e chiuso i piccoli difetti di accoppiamento tra scafo e controstampo interno creando una sentina 'chiusa' e verniciato la stessa con Bilge paint grigio della stoppani.
la cabina di prua e' pronta al 90%, devo solo finire di modificare i gavoni per alloggiare il serbatoio a vescica che essendo rettangolare mal si inserisce nella V (che fra' l'altro e' divisa in 2 da un pannello), tutti i gavoni sono stati verniciati con apposito smalto per interno scafo (lo stesso del vano motore)
e tutto il legno e' gia stato trattato con classic yacht UV della stoppani.
I gavoni sotto le panche in quadrato sono stati prima carteggiati con cura ,primerizzati e quindi verniciati con smalto monocomp. Clipper bianco lucido (praticamente lo stesso trattaemento fatto al tutto il 'calpestio' (per quel poco che c'e') e nella parte interna dello scafo sopra le cuccette di guardia.
[
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
ovviamente devo anora 'rifinire il tutto e dare qualche altra mano, pero' per adesso a livello estetico ci siamo decisamente..
In settimana mi occupero' dello smontaggio delle finestrature (e a quel punto valutero' se veramente modificarle come ipotizzato qualche post piu' in alto oppure se lasciarle cosi'), quindi procedero' con la verniciatura dell'interno della tuga.