14-11-2009, 15:44
Buongiorno,
sono interessato ad una vecchia signora in vtr del '75 chiglia lunga (ma non troppo), cantiere svedese ma non famoso...fa lo stesso, mi piace.
L'unico dubbio che mi resta prima dell'acquisto e successivo restauro è relativo al suo dislocamento decisamente pesante (anche questo mi piace): 36 piedi per 8.000 kg. Però vorreri veleggiare anche con le ariette, pensavo quindi alla maggiorazione dell'albero e quindi più tela, tra l'altro ha la randa avvolgibile nel boma, bello lungo. L'albero attuale è 12 mt. con un ordine di crocette dritte. Si potrebbe armare un albero di almeno 14 mt con due ordini di crocette acqartierate, moderno insomma, utilizzando le lamde (tre per lato) originali?
Ad occhio queste lande sono ben dimensionate ma è l'angolo di trazione diverso con le acquartierate che mi preoccupa.
sono interessato ad una vecchia signora in vtr del '75 chiglia lunga (ma non troppo), cantiere svedese ma non famoso...fa lo stesso, mi piace.
L'unico dubbio che mi resta prima dell'acquisto e successivo restauro è relativo al suo dislocamento decisamente pesante (anche questo mi piace): 36 piedi per 8.000 kg. Però vorreri veleggiare anche con le ariette, pensavo quindi alla maggiorazione dell'albero e quindi più tela, tra l'altro ha la randa avvolgibile nel boma, bello lungo. L'albero attuale è 12 mt. con un ordine di crocette dritte. Si potrebbe armare un albero di almeno 14 mt con due ordini di crocette acqartierate, moderno insomma, utilizzando le lamde (tre per lato) originali?
Ad occhio queste lande sono ben dimensionate ma è l'angolo di trazione diverso con le acquartierate che mi preoccupa.