30-11-2009, 05:15
salve zankipal, mi sono spostato, sul thread 'trozza del boma' ero abbondantemente O.T.
il sistema di borosa unica a cui mi riferivo era il numero uno adatto a barche piccole ( io sto a quota 26 )e fino a oggi ho sempre fatto a borose e matafioni.
per quanto riguarda il carrello genoa, io ho in coperta due lande forate lunghe un metro saldate 'di coltello'.
finora ho gestito il solo fiocco regolando il bozzello scarico ( attaccato con grillo e mollone per farlo stare in piedi.
avrò un genoa rollabile e suppongo esigenza di regolazioni più frequenti. l'idea del trasto mi era venuta per la possibilità di usare 'le briglie'.
chiedo scusa per l'ignorantezza delle attrezzature di coperta di barche che non siano mini. qualche volta mi sorprendo a voler andare a prua per attaccarmi allo strallo e mettere in tensione il fiocco.
ciao, Mc
il sistema di borosa unica a cui mi riferivo era il numero uno adatto a barche piccole ( io sto a quota 26 )e fino a oggi ho sempre fatto a borose e matafioni.
per quanto riguarda il carrello genoa, io ho in coperta due lande forate lunghe un metro saldate 'di coltello'.
finora ho gestito il solo fiocco regolando il bozzello scarico ( attaccato con grillo e mollone per farlo stare in piedi.
avrò un genoa rollabile e suppongo esigenza di regolazioni più frequenti. l'idea del trasto mi era venuta per la possibilità di usare 'le briglie'.
chiedo scusa per l'ignorantezza delle attrezzature di coperta di barche che non siano mini. qualche volta mi sorprendo a voler andare a prua per attaccarmi allo strallo e mettere in tensione il fiocco.
ciao, Mc