<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Klaus
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da einstein
x Klaus
L'idea non mi sembra male, imho dovresti usare pero' un elastico abbastanza morbido, per non creare una brutta piega sulla randa, che altrimenti, con poca aria tenderebbe a chiudere.
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ovviamente deve solo tener fermo l'imbando dell'amantiglio, così come sarebbe più ovvio toglierlo ed usare un vang rigido opportunamente regolato in modo da sostenere il peso del boma affinchè questo, in caso di ariette, non ti chiuda la balumina.
Insomma a me dà un fastidio, sta corda che sbatacchia...
Il suggerimento è per gli irriducibili crocieristi...

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Infatti, io l'ho tolto da un pezzo e, per non scaricare il vang, quando cazzo la scotta, al suo posto, per sostenere il boma, uso la drizza randa.
Ormai penso che, per chi ha il vang rigido, l'amantiglio serva solo per sostenere la passerella.

ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Certo, quando sei in banchina serve per sostenere la passerella. Quando navighi, in bando dà fastidio, come danno fastidio le borose e tutte le manovre non utilizzate al momento!
In regata togli tutto e risolvi il problema ma in crociera, sopratutto con equipaggio scarso in quantità o, peggio, in qualità, voglio vederti in un colpo di vento a passare le borose o ad appoggiarti sul boma per terzaluolare senza il mantiglio.
Poi ognuno fà ciò che gli aggrada in funzione della barca, dell'equipaggio, del tempo e del luogo, con un occhio alla tecnica e tre alla sicurezza!
Per 15 anni non ho montato il tamburo dell'avvolgifiocco e viaggiavo con 15 vele a bordo, poi non ce la ho più fatta a cambiare da solo un genoa 160% superleggero inferito con uno pesante, da solo.


